Visualizzazione post con etichetta Father Murphy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Father Murphy. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2015

Gianni Giublena Rosacroce - Musica da Camera Oscura - 2015 [Streaming]

Gianni Giublena Rosacroce continua la sua esperta esplorazione dei deserti e dei suggestivi suoni "altri" con un nuovo album dal titolo Musica da Camera Oscura. Disco capace di produrvi uno stato di perenne pelle d'oca anche grazie ai droni di Mai Mai Mai e all'inquietante voce in sottofondo del reverendo Father Murphy nel brano Compendium Maleficarum (Parte I e parte II) che occupa l'intero lato a del disco. Non solo quindi illusorie morgane, affollati mercati e sabbia nelle scarpe ma anche iceberg nel sangue a produrvi un orgasmico ictus.


Gianni Giublena Rosacroce
Musica da Camera Oscura
2015
Holidays Records

Tracklist:
1. Compendium Maleficarum I
2. Compendium Maleficarum II
3. Rosa dei Venti
4. Gihon
5. Pomba Gira
6. Xpress Bontempi Kerosene



► BandcampDiscogs
♫ Potresti apprezzare anche: Father Murphy

mercoledì 31 dicembre 2014

Riassuntone dei Cattivi Propositi

Chiudiamo questo anno pazzo con un ultimo riassuntone di gente meravigliosamente pazza. Ci stiamo tenendo indietro gli altri quaranta brani prescelti perché vogliamo remiscelarli per bene su Soundcloud (in un numero ancora da definire di playlist) e servirveli caldi nella prima settimana del 2015. Infine, vi invito a cominciare l'anno con dei cattivi propositi (Berrò di più, farò più cacca, etc...) perché nella vita devi godere e i buoni propositi sono per i timorati di ddio.

Father Murphy - Bones Got Dry
(da Pain is on Our Side Now)
#Dark-mystic-folk
RecensioneSito ufficialeBandcamp



Hysm?duo - First and second Hypotesis
(da All Impossible Worlds)
#Experimental-psych-rock
RecensioneFBBandcamp



Topsy the Great - Gyannesta
(da Fampor)
#Noise-math-delirio
RecensioneFBBandcamp



Chambers - Salita
(da Colpi Scapoli)
#Urloni-post-punk
RecensioneSito ufficialeFB



The Rambo - Cobra
(da First Blood)
#Blues-punk-pazzia
RecensioneFBBandcamp



Asino - Preistoria
(da Muffa)
#Garage-punk
RecensioneFBBandcamp



Le quattro playlist emotive su Soundcloud:

E gli altri tre riassuntoni per tutti quei bellissimi
brani che invece trovate solo su Bandcamp:

giovedì 3 aprile 2014

Father Murphy - Pain is on Our Side Now - 2014 [Streaming]

Il reverendo è tornato a predicare con due release a poca distanza una dall'altra. La più recente è un vinile serigrafato su un lato e inciso sull'altro con una traccia unica di 10'10" composta per e abbinata ad un book illustrato da Veronica Azzinari. Diciotto incisioni ispirate a "Chymische Hochzeit Christiani Rosencreutz Anno 1459" ovvero uno dei manifesti rosacrociani nonché mistico romanzo che si sviluppa in sette giorni e ruota attorno a nozze alchemiche e sentieri multipli. Il vinile è uscito il 20 Marzo per CORPOC e Terracava in una edizione limitata di 200 copie. L'autrice ha concepito l'opera indissolubilmente connessa alla componente grafica e quindi, giustamente, non è fruibile separatamente. Quindi sucate, dovete comprarvelo. Qui.


L'altra release dei Father Murphy si intitola invece Pain is on Our Side Now ed è uscita a Gennaio per l'americana Aagoo Records e la nostrana Boring Machines. A Marzo, invece, No=Fi Recordings ha realizzato una doppia musicassetta che dovete vederla qui perché è troppo figa. Il disco è composto di quattro cerimoniosi brani che dilatano il tempo e lo spazio di quei venti minuti scarsi che nella realtà durano. L'ascolto ottimale è raggiunto con la riproduzione simultanea dei due vinili (o delle due musicassette) andando a sovrapporre Let the wrong rise with you con They will all fail you e Bones got dry con Despite all the grief. Qui, invece, sotto lo streaming per i comuni mortali.


Father Murphy
Pain is on our Side now
2014
Aagoo / Boring Machines / No=Fi Recordings

Tracklist:
1. Let the wrong rise with you
2. Bones got dry
3. They will all fail you
4. Despite all the grief


Sito ufficialeBandcamp ◄
Buy it! (LP) ▲ Buy it! (MC)◄

mercoledì 10 aprile 2013

Gli Indiepatici S02E26: unePassante

Ma perchè non ci ho pensato prima? Perchè non ricordarvi ossessivamente ogni mercoledì dell'imminente appuntamento con la nuova puntata della trasmissione di Fusoradio, Gli Indiepatici? Come non sottolinearvi che tra le curatissime rubriche di Acidiviola, Dance Like Shaquille O'Neal e di quel dizionario ambulante che è Giacomo Cortese ci siamo anche noi a presentarvi ogni settimana un pezzo nuovo? Ebbene, da ora in poi non resterete delusi.
La ventiseiesima puntata della seconda stagione della trasmissione tutta italiana condotta dal buon Luigi ci riassumerà i live di spicco nel programma della settimana, a partire da Il Cielo Sotto Milano, passando per le nuove tappe del tour de Lo Stato Sociale (che li porterà a Roma questo Giovedì), i Krisma (che suoneranno sul palco del nostro Fusolab 2.0), gli Aldrin e i giovani savonesi I Venus. L'ospite di questa puntata sarà la bellissima e bravissima Giulia Sarno, fondatrice e ora chitarra e voce degli UnePassante, band che il 12 aprile pubblicherà ufficialmente (per Annathegranny Records) No Drama, il secondo Lp.


Nella fremente attesa eccovi comodo comodo il podcast della precedente puntata con ospiti i Father Murphy. Con loro si è parlato ovviamente di musica underground, dei loro dischi e del loro impegno anche rispetto alla produzione; ma anche di musica live, prendendo come spunto il bellissimo festival organizzato al Dal Verme di Roma e che li ha visti protagonisti: il Thalassa Festival.

Playlist:
Shiva Bakta - IndiePatici [Sigla]
Aedi - Rabbit on the road (feat. Alexander Hacke)
Kutso - Lo sanno tutti
Kepsah - Coelispex
Sprained cookies - Phycity
Father Murphy - In the flood with the flood
Crimea X - NKVD
Werner - Please please please (The Smiths cover)
I Dinosauri - Prandi (questo)
Polar for the Masses - Italico
Menrovescio - Sinlarva
Turing - Apeiron
Rio05 - Il dolore

FusoradioFB

domenica 19 agosto 2012

Riassuntone concerti #4

Domenica 19
Goran Bregovic // Festambiente, Rispescia (GR)

Fuzz Orchestra // Red Tip Music, Marina di Novaglie (LE)

The Whitest Boy Alive // Mercati Generali, Catania


Lunedì 20
Nidi D'arac + workshop di RadioAttiva Ferrandina // Arthing 6, Ferrandina (MT)

Afterhours, Maria Antonietta // Festa Radio Onda d'Urto, Brescia

Foxhound // Altamura (BA)

Dimartino // Pata Pata, Sampieri (RG)

Martedì 21
Barbagallo, La Moncada // Nuvolari Libera Tribù, Cuneo

Lo Stato Sociale // Arthing 6, Ferrandina (MT)

Father Murphy // Hana Bi, Marina di Ravenna

Abiku // Cava di Roselle, Grosseto

Chewingum // Girfalcobeat, Fermo

Sycamore Age // Retronouveau, Messina


Mercoledì 22
Musica da Cucina // Carroponte, Sesto San Giovanni (MI)

Alessandro Fiori // Le Canarie, Pescara

Management Del Dolore Post-Operatorio, I Missili, The Suricates // Over the Cover, Rocca San Giovanni (CH)

Giovedì 23
Virginiana Miller // Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) 

Arnoux, Sakee Sed // Soundpark Festival, Parco di Villa Varda, Brugnera (PN)

Movie Star Junkies, Iori's Eyes // Festa dell'Unità, Crema

A classic Education // Disorder Fest, Eboli (SA)

Heike Has the Giggles // Nuvolari Libera Tribù, Cuneo


Venerdì 24
Le Rose // Elettronto, Ascoli Piceno

Bob Corn, Amavo, Movie Star Junkies, Mojomatics // Soundpark Festival, Parco di Villa Varda, Brugnera (PN)

Maria Antonietta // Disorder Fest, Eboli (SA) 

LN Ripley, Verbal // Festa dell'Unità, Crema

Sabato 25
Boxuer the Coeur, M+A, Plaid // Soundpark Festival, Parco di Villa Varda, Brugnera (PN)

Raein, Riviera, Disquieted By // Hana Bi, Marina di Ravenna

Ulan Bator, Three Steps to the Ocean, Poptones // Cainofest, Parco del Vallone, Aquino (FR)

Iori's Eyes // Disorder Fest, Eboli (SA)


Domenica 26
Offlaga Disco Pax, Giardini di Mirò, Mark Gardener, Movie Star Junkies, Drink To Me, Andes Empire // Meeting People is Easy #5, Reggio Emilia

lunedì 30 aprile 2012

Le colazioni d'Aprile

Arriviamo ancora una volta al riassuntone mensile in cui vi proponiamo, attraverso una singola canzone, gli album che più ci hanno colpito e che più ci sono piaciuti. Ecco il meglio dei nostri post.

Difficile estrapolare un solo brano da Anyway, your children will deny it, l'ultimo capolavoro dei Father Murphy, ma a casa mi hanno staccato la luce e quando ascolto It is funny, it is restful, both came quickly ho molta, molta paura. "Ti devi spaventare!" (R.B.). Recensione e streaming, qui.


Una collaborazione nata un po' per gioco e maturata rapidamente fino alla formazione ufficiale del gruppo e l'uscita di due album. Cecco & Cipo mettono di buonumore. Stella D’Irlanda, brano tratto da Roba da maiali, è un carnevale di suoni dai colori vivaci, in cui il violino e la batteria scorazzano gioiosi al confine tra immaginazione e realtà; una dolce brezza melodica capace di regalare emozioni e positività in un continuo grondare di versi che evocano ricordi e nostalgie lontane. Il ritmo in continua crescita e l’orecchiabilità del brano non traggano in inganno: la semplicità e l’orecchiabilità del pezzo sono solo apparenza. Ci si diverte, si ride e si fa ridere. Se l’ironia è garanzia della libertà, certo è che per i due giovanissimi non ci sia alcun rischio di reclusione. Qui trovate recensione e streaming.



Metafisica, tratta dall'esordio solista di Umberto Palazzo Canzoni della notte e della controra, è una ninna nanna magnetica che prende corpo su un paesaggio di desolazione, abbandonato a un torpore fatalista e castrante. Stringe un nodo alla gola cantando di macerie irrecuperabili e paralizzanti che ci appartengono intimamente. Qui recensione e streaming.


Ninna nanna è il primo pezzo dell'album Fiori e Demoni. Daniele Celona scrive un brano così dannatamente feroce, pieno di cambi di tempo, di rabbia e di sarcasmo. E ci si rende subito conto che non si parla solo di ambientalismo, ma le parole di Daniele potrebbero riferirsi a ben più di una situazione in cui viviamo (“dove non vige l' alternanza tutto quello che non è più ciclico, alla fine puzza”). Insomma, una ninna nanna con l’augurio (se possibile) di svegliarsi presto. Recensione e streaming le trovate qui.


L'impero del male è la canzone che apre il disco dell'Ultimo Attuale Corpo Sonoro, la voce recitata vi entra sotto la pelle per poi esplodere in dolore e rabbia lasciandovi ricolmi di brividi. Una canzone d'amore violenta per quando si rimane senza spiegazioni e ci si appella all'inferno e al cielo, indifferentemente. In quei momenti la verità di certi ricordi non significa più nulla e l'oblio è l'unica cura per quel buco nero che ti porti dentro. Il disco lo trovate interamente in streaming qui.

martedì 20 marzo 2012

Father Murphy - Anyway Your Children Will Deny It - 2012 [Streaming]

Qualche settimana fa circolava su internet la notizia, ovviamente rivelatasi poi fasulla, di una messa a Campobasso in cui l'ostia era stata misteriosamente contaminata da LSD, scatenando così il delirio dei fedeli (praticamente la scena finale di Sangue - La morte non esiste di Libero De Rienzo). Ecco, Anyway Your Children Will Deny It, terzo disco dei trevigiani Father Murphy, sarebbe stato la colonna sonora ideale per quei minuti di follia. Il trio composto dal reverendo Freddie Murphy, Chiara Lee e Vittorio De Marin sembra infatti aver composto le musiche per un funerale allucinato, da celebrarsi rigorosamente al buio. Voci sofferenti accompagnano il cupo folk psichedelico degli strumenti, come se Liars e Black Heart Procession si fossero incontrati per incidere l'ennesimo capitolo della serie In The Fishtank. L'album è stato prodotto da Greg Saunier, batterista dei californiani Deerhoof, ed esce per l'americana Aagoo Records, a conferma del meritatissimo prestigio di cui questi tre ragazzi godono fuori dai nostri confini.






















Father Murphy
Anyway Your Children Will Deny It
2012
Aagoo Records

Tracklist:
1. How we ended upwith feelings of guilt
2. His face showed no distortions
3. It is funny, it is restful, both came quickly
4. Diggin' the bottom of the hollow
5. In praise of our doubt
6. Their consciousness
7. In the flood with the flood
8. Don't let yourself be hurt this time


RecensioneFBBlog
MyspaceStreaming

martedì 29 novembre 2011

Kill Surf City Vol. 1

Kill Surf City è una web-magazine realizzata a Palermo che nasce nel Novembre 2010 per dare spazio a musica, arte, moda, eventi, con una particolare attenzione per l'Italia, ma rimanendo proiettati sul resto del mondo. Sono state messe insieme alcune band che, a parere della redazione (ma anche noi approviamo!), rappresentano la scena indipendente italiana, anche se d'italiano hanno veramente poco, oltre il fattore anagrafico. Per voi in streaming e/o download rigorosamente gratuito, Kill Surf City Vol. 1, primo episodio di questa saga promettente.



A.A.V.V.
Kill Surf City Vol. 1
2011

Tracklist:
1. Casa del Mirto – just promise (feat. Freddy Ruppert of Former Ghosts)
2. Death in Plains – Occupy Hollywood
3. Did – Stop giving up
4. Drink to Me – The end of history (America)
5. Soviet Soviet – Human nature
6. His Clancyness – Misinterpret my words
7. Dumbo Gets Mad – Plumy tale
8. Too Young to Love – Mytria
9. Father Murphy – Jesus
10. Eels on Heels – Blank skin.



Sito KSCTwitterFacebookDownload

giovedì 14 luglio 2011

martedì 1 marzo 2011

NUOVO Circostanze Culturali [Faenza - 11,12,13 Marzo]

Dalla cucina all'arte funeraria, dagli spettacoli in teatro a installazioni, a presentazioni di libri. Ogni campo dell'arte è coperto e non poteva certo mancare la musica. L'associazione Do - Nucleo culturale di Faenza non manca di attenzione nei confronti della musica emergente come dimostrano i live set organizzati all'interno delle giornate del NUOVO - Circostanze Culturali che si terrà dall'11 al 13 Marzo presso il Palazzo Esposizioni e l'ex chiesa di S. Giuseppe. In questi giorni si esibiranno a Faenza artisti di nostra conoscenza come i Father Murphy, gli In Zaire, i Distanti e (M+A). Imperdibile quindi!




▶ SABATO 5 MARZO / ANTEPRIMA presentazione
22,30 FELIX KUBIN + MARU DJSET live/festa (presso Clandestino)

VENERDI’ 11 MARZO
◯ 18,30 Inaugurazione esposizioni:
MIAURNA (collettiva di design funebre a cura di Miagalleria) + Live performance di FATHER MURPHY.
INTORNO A UN INCONTRO (a cura di Museo Carlo Zauli) collettiva d'arte con Marco Gobbi, Enrico Licheni, Marco Tofi e Andrea Damiani.
DOPO MORELLI installazione dell’artista MARCO SAMORE' (a cura Do)
FOGLI NUDI (mostra conclusiva del workshop “Fogli nudi”. Esercitazione estetica iniziata a dicembre con Sissi che ha visto coinvolti gli studenti del Corso di laurea magistrale in Moda, coordinati da Daniela Lotta.)
◯ 19,00 PRIMORDIALE (free snack a cura di Alessandro Miroballo, Federica Cecchini e Vanessa Proti)
◯ 21,30 e 23 DISAMBIGUA/versus - secondo studio (spettacolo teatrale di In_Ocula). Posti limitati consigliata prevendita.

SABATO 12 MARZO
◯ 15-17 CREATIVITY KIT (design workshop con Resign)
◯ 15,30-17 C TALK - "commissionare, pensare, progettare tra arte e design" (conversazione a cura Goodwill) con Cristiano Seganfreddo di Fuoribiennale e l'artista Flavio Favelli.
◯ 17,30-19 ERA DESIGN (talk a cura A. Magnani e ISIA Faenza) con Roberto Daolio, Anty Pansera, Andrea Magnani, Giovanni Delvecchio e Rossano Salvaterra.
◯ 19-22 PRIMORDIALE (free snack a cura di Alessandro Miroballo, Federica Cecchini e Vanessa Proti).
◯ 20-21+01-02 OCCHI ROSSI (workshop fotografico con Andrea Piffari).
PANTERA!
◯ 20.30 Live di IN ZAIRE, DISTANTI e Horrible present (a cura Do e Mattatoio).
◯ a seguire Dj set di (M+A), TUNISIA YYYY, Pullo, Cake by cake, Stereo:fonica, Tulate e Marco Samorè (a cura Do in collaborazione con Clandestino, Officina 49, Stereo:fonica, Mattatoio).

DOMENICA 13 MARZO
◯ 15-18 FABRIC DIVISION MEET GONZALO (fashion workshop con Fabric Division e Gonzalo)
◯ 15,30-17 LIMEN (talk a cura di In_Ocula) con Gianni Farina di Teatro Menoventi, Vincenzo Schino di Teatro Opera, Cristina Ghinassi e Andrea Fronzoni di In_Ocula.
◯ 17,30-19 MOTO D'IDEE (tavola rotonda a cura Do) con Pier Luigi Sacco, Massimo Isola, Luigi Cicognani, Alberto Masacci, Matteo Zauli, Matteo Zamboni, Tommaso Cinti, Massimo Caroli, Andrea Pedna e altri operatori culturali Faentini.
◯ 19-20 OLTRE LA VENDETTA presentazione del libro su Park Chan-wook di Michelangelo Pasini
◯ 21,30-24 IN APNEA (proiezione del film realizzato da Do-cinema per imparare).

Post più popolari