Visualizzazione post con etichetta *Punk-wave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Punk-wave. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2013

Bestiame - Transumanza Express - 2012 [Streaming]

Qualche giorno fa la pubblicità su un sito recitava pressappoco così: "Vi erano piaciuti i Cani? Abbandonateli in autogrill... Ora è arrivato il Bestiame! E' bastato guardare la divertente copertina di questo Transumanza Express (l'artwork è a cura di Attilio Tomaselli), che fa il verso al ben più famoso Trans-Europe Express dei Kraftwerk e ascoltare poche note (suonate male e cantate anche peggio, se non addirittura urlate) per innamorarmi della loro disperata comunicatività. Il Bestiame è composto da Anale (Batteria, Voce e Tastiere), Enrico (Crudele Cantante Amaro), King Korg (Tastiera, Batteria e Flatulenze) e Pleurito al Basso. Prodotto e registrato da Peppe Schillaci allo Zen Arcade di Catania, Transumanza Express è un disco che riassume tutti i disagi della nostra epoca a suon di testi feroci, sarcastici, scomodi ed irriverenti che ci conducono attraverso il loro nichilismo fino all'inevitabile mattatoio.
Colmi di gioia e di gaudio
Brindiamo al disastro terrestre
Uno, dieci, cento, mille, Chernobyl!
(da Chernobyl)


Bestiame
Transumanza Express
2012
Doremillaro

Tracklist:
1. C'ho I Problemi
2. Nostra Signora Del Letame
3. Piccoli Muccioli
4. Interludio #1
5. Campo Di Sterminio
6. Chernobyl
7. La Mia Ragazza
8. La Peste
9. Mi Piacciono I Bambini
10. Bestiame 11. Interludio #35
12. Mattatoio


Recensione (Ondarock) ▲ FBBandcamp

martedì 6 novembre 2012

Twoas4 - Audrey in Pain English - 2012 [Streaming]

I grossetani Twoas4 nascono nel 2008 come duo (Oscar Corsetti voce, chitarra e basso e Alan Massimiliano Schiaretti, batteria e tastiere), a cui si aggiungono, in quest’esordio, il cantato di Christina Lubrani e la voce narrante di Luminita Ilie. Il disco è mixato e coprodotto da Paolo Mauri, che ha già lavorato al fianco di Afterhours, Massimo Volume e Le Luci della Centrale Elettrica, ed è composto da dieci pezzi intensissimi, suonati in presa diretta, di noise-rock malato, tinto di punk e con striature new wave. Audrey in Pain English è un disco che sorprende già dal delizioso packaging, personalizzato e dalla tiratura limitata, all’interno del quale troviamo un foglio apribile a fisarmonica, dove sono riprodotti 10 disegni per ciascuna canzone, e un libretto con un racconto da cui prendono ispirazione, quasi in una sorta di concept, i brani del disco. Come fonti d’ispirazione, per darvi un’idea, si potrebbe pensare ai Sonic Youth in primis, Pavement o ai nostri Blonde Red Head. Tutto l’album è suonato benissimo ed il cantato di Corsetti, pur nella sua mediocrità, che potrebbe sembrare solo un deficit, specie se paragonato a quello della bravissima Christina Lubrani (vedi Semplicity) rende, a mio parere, alcuni pezzi unici e più veri, conferendo una personalità ed forza particolare a ciascuno di essi (anche se l’inglese andrebbe comunque migliorato!). Esplosivi e genuini, sicuramente da seguire anche nella loro dimensione live.


Twoas4
Audrey in Pain English
2012
Autoprodotto

Tracklist:
1. Intro
2. Not For Fun
3. Light One
4. Meds
5. Le Nuvole
Di Quinz 6. If I Had Now
7. Simplicity
8. Amazing Lie
9. So Captured
10. The Big Joke



Recensione(Shiver) ▲ FBSoundcloudBuy it!

mercoledì 19 settembre 2012

sabato 15 settembre 2012

Hot Gossip - Everybody Else [Video]


da You Look Faster When You Are Young
Sito ufficialeFB

mercoledì 22 agosto 2012

Drink To Me - Disaster Area [Video]


da S
regia di Alessandro Bertelle
FBBandcamp

lunedì 20 agosto 2012

CCCP Fedeli alla linea - Madre [Video]


da Canzoni, preghiere, danze del II millennio - Sezione Europa
Wiki

venerdì 17 agosto 2012

lunedì 13 agosto 2012

CCCP Fedeli alla linea - Curami [Video]


da Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi
Del conseguimento della maggiore età
Wiki

martedì 27 dicembre 2011

Jolaurlo - Polistirolo [Video]


Da Meccanica e Natura
Facebook

Per vederli dal vivo ecco le prime date del tour:

05/01/2012 @ Zena (Salerno)
06/01/2012 @ Jah Bless Reloaded, Torre Del Greco (NA)
12/01/2011 @ Circolo Magnolia (Milano), Irma Night insieme a Phinx e Captain Mantell
19/01/2012 @ QBA (Alessandria)
20/01/2012 @ Revolver (San Donà di Piave - VE)
21/01/2012 @ TPO (Bologna)
26/01/2012 @ Circolo degli Artisti (Roma)
27/01/2012 @ La Loggia dei Pirati, Marigliano (NA)
28/01/2012 @ La Triade (LECCE)
11/02/2012 @ Chiuppano (VI)

venerdì 2 dicembre 2011

mercoledì 30 novembre 2011

Piet Mondrian - Purgatorio - 2011 [Streaming]

Purgatorio, il nuovo disco dei toscani Piet Mondrian, vuole essere un tentativo di analisi della condizione umana, non priva di critica per la società in cui viviamo, già iniziata con il precedente Misantropicana. Potremmo infatti definirlo un concept album sui sette vizi capitali (che vengono qui esaminati uno ad uno), sul senso di colpa e sul tentativo di redimersi dagli stessi. Un album che potrebbe essere fin troppo serioso se non fosse condito con una buona dose di sottile ironia (...e piangiamo per noia, per amore, per soldi, ogni lacrima ci fa diventare buoni, ogni lacrima leva un po’ di male...). Il cantato di Michele Baldini è intenso e allo stesso tempo asettico, trovandosi in una medietà che spazia dalla new-wave anni ’80, alla canzone d’autore (De Andrè e Francesco Bianconi in primis). Uniamoci poi un’elettronica soffusa e a tratti garbatamente dance (vedi la bellissima Accidia) e il gioco è fatto. Accanto a Michele Baldini troviamo Francesca Storai e Valeria Votta, subentrate a Caterina Polidori uscita dal duo originario al termine delle registrazioni del nuovo album. Da ascoltare e riascoltare.

Perché ciò che viviamo è come il purgatorio
Ed il senso di colpa non ci darà tregua
Finchè la redenzione non sarà sicura
E possiamo cambiare, ma non sempre in meglio
Non possiamo capire finchè non viviamo
Le banali emozioni che ci dà la vita



Piet Mondrian
Purgatorio
2011
Urtovox/Audioglobe

Tracklist:
1. Paradiso Terrestre
2. Gola (Streaming)
3. Lussuria
4. Accidia (Streaming)
5. Avarizia
6. Ira
7. Invidia
8. Superbia (Streaming)
9. Antipurgatorio (Streaming)



Recensione (Indie-Eye) ▲ MyspaceFBBuy it!

martedì 22 novembre 2011

Jolaurlo - Meccanica e Natura - 2011 [Streaming]

I bolognesi Jolaurlo approdano al terzo disco. Un album realizzato grazie al sostegno del pubblico che ha appoggiato il progetto Se noi lo facciamo tu low fi?. Tutti coloro che hanno acquistato il biglietto ai concerti della scorsa estate infatti sono diventati produttori di questo lavoro ed i loro nomi figurano all'interno del cd. Un’iniziativa che al M.E.I. ha riscosso il premio per l’innovazione. Pur non tralasciando mai le venature rock, dal punk-rock degli inizi si è passati all’elettro-pop, con tinte che vanno dagli anni 80 (Chiaro/Scuro) fino a sfiorare addirittura l’industrial (con la bellissima il Buio). La produzione è impeccabile (l’album è mixato alla CasaSonica di Torino prima, ed è stato poi masterizzato a Londra) e vi è un equilibrio perfetto tra testi e suoni. Tutto all'interno del disco esprime la dicotomia della nostra società tra uomo e macchina, tra futurismi tecnologici e ricerca d’umanità (dualismo esposto magistralmente ne L’Androide, uno dei pezzi migliori dell’album). I Jolaurlo riescono a rappresentare i nostri tempi, proprio come Gli Ustmamò (e la voce della cantante Marzia ricorda tantissimo quella di Mara Redeghieri), o i Subsonica, o i CSI impersonavano gli anni '90. Ed il finale del disco, dal vivo, con la rivisitazione di Annarella dei CCCP, cantata insieme al pubblico, commuove ed incanta.



Jolaurlo
Meccanica e Natura
2011
Irma Records

Tracklist:
1. Polistirolo
2. Sempre
3. Androide
4. Il buio
5. Chiaro/Scuro
6. Banale
7. Cinema
8. Valentina
9. Il caos
10. Senza paura
11. Annarella



Recensione (Shiver) ▲ MyspaceFacebookBuy it!

giovedì 10 novembre 2011

mercoledì 2 novembre 2011

Les Fauves - How our dildo can change your life [Video]



Da How Our Dildo Can Change Your Life EP
Myspace

domenica 16 gennaio 2011

Betty's Back - Into '56 - 2010

I Betty's Back nascono circa due anni fa a Jesi, in provincia di Ancona. Danno subito l'idea dei duri e puri, di quel punk-rock vecchio stampo e intriso di rock-blues che scalda sempre tanto il cuore. La band ha la tipica formazione rock a tre, chitarra basso e batteria. Quattro brani che, pur non avendo grosse idee o arrangiamenti stratosferici, riempiranno con il loro pathos queste fredde mattinate invernali, ed un primo pezzo, Watch the Monster, (il mio preferito), che nella seconda parte, (anche se in maniera molto più tirata), riporta addirittura alla mente il riff ossessivo dei Bauhaus di Bela Lugosi's Dead.



Betty's Back
Demo
2010
Autoprodotto

Tracklist:
1. Watch the Monster
2. 2010
3. Smile
4. Old School

MyspaceFacebookDownload

venerdì 3 dicembre 2010

General Decay - How We Lose [Ep] - 2010

Non ho ancora capito se si chiama 2010 EP o How we lose EP, in ogni caso... Che figata!

























General Decay
How We Lose [Ep]
2010

Tracklist:
1. Cairo
2. How We Lose
3. Eyes Wide Open

MyspaceFBDownload

Post più popolari