Visualizzazione post con etichetta *Alt-Rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Alt-Rock. Mostra tutti i post

giovedì 24 agosto 2017

Edwood - Punk Music During Sleep - 2007 [Streaming]

Per me questo disco è fatto di ricordi. Indivisibile da un certo periodo della mia vita, da un concerto al Milk. Come un qualcosa ancorato a fondo, nelle pronfondità d'un mare d'anime che si sono messe in mezzo, di parole e gesti. Non vado oltre, che finirebbe col lacrimarmi un occhio. Al di là della mia soggettiva emotività Punk Music During Sleep è il secondo disco degli Edwood ed è un masterpiece del post-rock-dream-pop-shoegaze italiano. Qualcosa di imprescindibile. (Luglio 2011)


Edwood
Punk Music During Sleep
2007
Ghost Records

Tracklist:
1. Tener
2. Riot afternoon
3. Bright
4. The tube
5. Summer climax
6. Spiderland
7. People
8. Sleep
9. The long part
10. Pineapple
11. Love song
12. Close

FBBandcamp

lunedì 6 giugno 2016

His Clancyness - Pale Fear



La decima release dell'etichetta bolognese Maple Death Records è il nuovo 7" di His Clancyness, progetto cresciuto ed evoluto da esperienza solista di Jonathan Clancy ad organismo con quattro teste e un sacco di braccia che spippolano su sintetizzatori, brandiscono bacchette e schitarrano rumorosamente. Il nome di questa meravigliosa creatura mitologica non so quale sia, forse si potrebbe provare ad inventarselo facendo un mash-up con i nomi di Giulia Mazza, Jacopo Beta e Nico Pasquini e vedere che esce ne fuori. Ma anche His Clancyness va benissimo, come un bollino di  qualità assicurata.

Sito ufficialeFBBandcamp ◄

sabato 9 aprile 2016

La Nevicata dell'85 - Secolo - 2013 [Streaming]

Secolo rivela con grazia la sua trama come una ragnatela nella mattina imperlata di rugiada, una bellezza prima quasi invisibile ma che dopo non puoi più ignorare. Con questo secondo album La Nevicata dell'85 affonda i suoi denti nella carne cruda dell'attuale e con le sue canzoni ci racconta momenti singoli di una vita, di tante vite, che si stratificano nelle invalicabili montagne del quotidiano. Secolo può sembrare composto di sole otto canzoni ma è piuttosto un'unico possente jodel, un'unica voce che parla a quella parte di noi che di tanto in tanto si ferma a riflettere sulle routine cui siamo costretti, sui meccanismi sociali accettati passivamente. E scuote la testa. (Ottobre 2013)


La Nevicata dell'85
Secolo
2013
Fumaio Records / DreaminGorilla Records

Tracklist:
1. Attuale
2. Nostalghia
3. Secolo
4. Frammenti
5. Diorama
6. Terra che Attendo
7. Sabato
8. Terra che Trovo



Secolo (Video) ▲ FBSoundcloud

lunedì 14 marzo 2016

Parsec - Sulla Notte - 2015

Ben quattro anni dopo il primo Ep Reset del 2011, riecco i bolognesi Parsec, al loro album d'esordio. La splendida foto di Greg Girard (Building on Franklin Street - 1981) fa da copertina ad una produzione di dieci tracce immerse in un suono distorto ed ossessivo, il cui comune filo conduttore è la notte, sottofondo e amplificatore delle riflessioni claustrofobiche del protagonista che, intrappolato nei ricordi di un passato ormai troppo lontano, tenta di esorcizzare il grigiore di una provincia alienante, aspirando ad un'esistenza migliore che, però, non riesce a realizzare. Sulla Notte contiene canzoni recitate e testi che vogliono sondare nell'intimo dell'ascoltatore, rievocando a tratti i Massimo Volume di Lungo i Bordi (e in particolare Fuoco Fatuo) ma anche l'impeto dei The Death of Anna Karina e de Il Teatro degli Orrori. Eppure, nonostante diversi richiami all'estetica di band quantomeno "ingombranti", i Parsec dimostrano di essere sulla strada giusta per affrancarsi dai propri modelli. Le registrazioni (molto curate) sono state effettuate a Bologna ma l'album è stato masterizzato a Berlino da Francesco Burro Donadello (Giardini di Mirò, Blonde Redhead). Vi ricordiamo che non sarà necessaria l'oscurità della vostra cameretta per adombrarvi nell'ascolto.

La notte dona un aspetto rassicurante ai giorni che ho smesso di contare.
(Da Luci al Neon)


Parsec
Sulla Notte
2015
Waves For The Masses

Tracklist:
1. Audrey
2. Luci Al Neon
3. Per Una Volta
4. Non Siamo Mai Stati Moderni
5. Un'Infanzia Difficile
6. All'Ultimo Piano
7. Il Testamento Di Un Uomo
8. Emile
9. Lo Straniero
10. Stoccolma



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: The Death of Anna Karina

venerdì 27 novembre 2015

Astolfo Sulla Luna - Ψ² - 2015 [Streaming]

Per una valanga di ottime label esce il nuovo album dei napoletani Astolfo sulla Luna, tempesta di urla declamate e monologhi cinematografici che vi ipnotizzeranno come il mare. Rosalia Cecere, Gianluca Timoteo e Francesca Del Gaudio tornano con un sound evoluto e contaminato, uguali ma diversi, un tratto a penna ripetuto furiosamente fino a bucare il foglio. Li amerete, disperandovi.


Astolfo Sulla Luna
Ψ²
2015
MiaCameretta Records / Naked Lunch Records
Toten Schwan Records / Cave Canem DIY
I Dischi Del Minollo / Edwood Records

Tracklist:
1. The Dry Salvages
2. 2 A cos(π/2)
3. Entscheidungsproblem
4. Fergus
5. Gödel
6. L'assedia
7. Non cadranno foglie stasera
8. Germe
9. Ibis redibis non morieris in bello
10. Ar-Men



FBSoundcloudBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Ut

mercoledì 1 luglio 2015

ZiDima - Buona Sopravvivenza - 2015

Uscito ad Aprile per I Dischi del Minollo, NelMioNome Dischi e Rumori in Cantina Records, Buona Sopravvivenza è l'ultimo disco dei milanesi ZiDima. La band, formatasi alla fine degli anni novanta, mescola recitato ed esplosioni sonore, rabbia e urla in nove brani dai testi sanguigni che si fanno cantare a squarciagola. Possiedilo, in cd o vinile, qui oppure scaricalo come se non ci fosse domani.


ZiDima
Buona Sopravvivenza
2015
I Dischi del Minollo / NelMioNome Dischi
Rumori in Cantina Records

Tracklist:
1. Un oceano di fiati distrutti
2. Inerti, comodi e vermi
3. Trema carne mia debole
4. L'autodistruzione
5. Sette sassi
6. Yogurt
7. Saziati
8. Come farvi lentamente a pezzi
9. Buona sopravvivenza



Sito ufficialeFB
BandcampDownload

lunedì 22 giugno 2015

GattuZan - DolceVita! - 2015 [Streaming]

Un'onda anomala di extravaganza si abbatte sui trentadue gradi di questo lunedì finalmente estivo e ci sommerge con trentadue meravigliosi e deliranti brani, cioccolatini tutti diversi in una scatola chiamata DolceVita!. Questo primo doppio album dei folignati GattuZan sconvolge per qualità e caleidoscopico stile, man mano che ti addentri nelle sue profondità diventa una piacevole dipendenza. Clicca play ed entra nel tunnel.


GattuZan
DolceVita!
2015
Astio Collettivo

Tracklist:
1. Ymbalaya
2. Alain Delon
3. Himmler And Bacon
4. Gober
5. Manuela
6. God
7. Ringor Snai
8. Wanna Be Down
9. Car Of Sex
10. The Milkchicken Of Samarcanda
11. Cicalo
12. Mata La Paloma
13. Faydio
14. The Concentration Camping Heart
15. MLQ
16. Rome
17. Gnaw
18. Answers
19. Jungle Bells
20. El Poderosso
21. Let's Go Buy Graves
22. Rain
23. Dancing With The Toeflen
24. Alboro
25. Maria
26. Aborto
27. Olengo
28. Khabir
29. Hanna K
30. Ivan O'Lights
31. Moses
32. Tom NY



FBSoundcloud ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Da Hand in the Middle

martedì 21 aprile 2015

Black Eyed Dog - Heartbreaker [Video]

Heartbreaker è l'apripista di Kill Me Twice, il nuovo conturbante album dei Black Eyed Dog uscito il 14 aprile per la Ghost Records. Il trio siciliano non potrà che meravigliarvi con la sua aria decisa e morbida al contempo, capace di conquistare inevitabilmente al primo ascolto (ma anche al secondo, al terzo, al quarto e al venticinquesimo).
30 Maggio @ Twiggy, Varese



Sito ufficialeFBTW
SoundcloudBandcampYoutube
♫ Potresti apprezzare anche: Laurence and His Crank

giovedì 26 febbraio 2015

Psychovox - Somnus - 2015 [Streaming]

Finalmente gli Psychovox, che si ripresentano con un nuovo chitarrista (Guido Brambilla al posto di Francesco Carbone alla chitarra) ed un album (il terzo dopo La Scelta e Paura del Vuoto) pieno di speranza e volontà di cambiamento. Non mi dilungherò sugli aspetti tecnici, fatto sta che il nostro power-trio brianzolo si rivela sempre più come una band di sostanza, realizzando un disco ispirato e superbamente al di sopra di tutte le regole di mercato discografico. I suoni di Somnus (anche con l'aggiunta di un po' di elettronica) potrebbero rappresentare il torpore in cui ci siamo persi o quella stessa insonnia in cui vaghiamo e che ci culla fino al mattino, impedendoci, allo stesso tempo, di sentirci realmente vivi. La voce di Laura Spada accompagna ogni brano come se fosse una preghiera densa di laica spiritualità ed il singolo La corsa dell'elefante non è altro che un accorato invito a riprendere il contatto con noi stessi, nonostante la nostra pesantezza (non a caso l'elefante) e a librarci tra la madre terra e l'aria. Forse non sarete in grado di lasciarvi indietro il buio, ma ascoltare Somnus potrà, comunque, essere un buon viatico.

27 Febbraio @ Agorà Circolo Arci, Cusano Milanino (Mi)
26 Marzo @ Arci Ohibò, Milano (Mi)
24 Aprile @ Bloom, Mezzago (Mi)


Psychovox
Somnus
2015
Prismopaco Records

Tracklist:
1. Dinosauri
2. La corsa dell'elefante
3. Nella stanza
4. Febbre indiana
5. Somnus
6. Allucinazione
7. Anna



Sito ufficialeFBTW
SoundcloudYoutube
♫ Potresti apprezzare anche: Juda

venerdì 13 febbraio 2015

X-Mary - Crudité - 2015 [Streaming]

Pensare a qualcosa e cantarla, gridare e sputacchiare quanto basta per render l'idea più vivida, per descrivere con intensità episodi singolari e pensieri che ne derivano. Certo, è necessario esser dotati almeno un po' del dono della sintesi, comporre una melodia adatta alle parole che si disperdono fuori dalla bocca, questo per i quattro componenti degli X-Mary sembra non esser un problema. Crudité è il loro settimo album in cui undici brani haiku de noaltri, tralasciando la resa formale in tre versi, risultano decisamente incisivi nel messaggio. Perché poi, è anche vero che non è necessario scrivere canzoni d'amore o impegnate. Piuttosto, ben venga comunicare un'urgenza, palesare in una canzone di quindici minuti -ultima dell'album e unica ad esser così lunga- di avere il desiderio di possedere un frigo per riporre all'interno il proprio vino. Questa e altre storie potete ascoltarle qui sotto rese in melodie pop, rock, punk, hardcore... Insomma, tutte cose (siculi docet). La copertina è bella, un disegnino con linee dai colori pastello che formano non so cosa ma qualcosa, su di uno sfondo bianco crudité (nuovo pantone da brevettare). Per la serie canta che ti passa, voi intanto ascoltate qui sotto.


X-Mary
Crudité
2015
Wallace Records / Tafuzzy Records / V4V
Noiseville / FalloDischi / Samoan Records
Big Caviglia / LeArtiMalandrine
Torino Local Scene / fromScratch

Tracklist:
1. 1 2 3 4
2. Oggi ho comprato una macchina
3. Fai schifo
4. Il Napoli vince sempre
5. Mustafà
6. Italia 90
7. Dove sei con chi sei
8. Con te non sono mai a casa
9. Grande Forna
10. Homosexual
11. Voglio il frigo



Sito ufficialeFB
SoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: I Camillas

giovedì 12 febbraio 2015

Juda - Quel brevissimo istante in cui ti manchi - 2014 [Streaming]

Prendetevi tutto il tempo che vi serve per ascoltare questo disco, sprofondati nella vostra poltrona preferita o in mezzo alla natura, e, soprattutto, inebriatevene dall'inizio alla fine. I Juda tornano dopo quattro anni dall'uscita di Malelieve con un doppio album (il terzo) di sedici pezzi (più una bonus track) per due ore e dieci di musica. Il nuovo chitarrista Alessandro Denti ha sostituito Sergio Fossati. I suoni sono pieni, puliti, maestosi, granitici e non nego di avere impiegato qualche settimana per assimilarlo, fare miei i testi, coglierne le sfumature, la rabbia, la malinconia, in un continuo contrasto tra desiderio di esplodere e rinchiudersi in se stessi. Ne L’eleganza Dei Pensieri Semplici, alla fine del primo disco, compare ancora una volta la voce dell'amica Laura Spada (Psychovox), ospite come anche Alberto Freddi e Francesco Saverio Gliozzi (agli archi) in Aquiloni A Nord, mentre Alessandro Gambardella legge un breve stralcio tratto da La Prosivendola di Daniel Pennac ne il Coma Della Ragione. La peculiarità dei brani sta nel saper colpire diversi punti nevralgici delle profondità umane, con le contraddizioni che le caratterizzano: sedici tracce inquiete che utilizzano l'istante come unità di misura della nostra percezione, del nostro stare al mondo, l'istante in cui veniamo a mancare a noi stessi e ci rendiamo conto di essere sull'orlo del baratro. Tuttavia Quel brevissimo istante in cui ti manchi è un disco che, quasi per contrappasso, aiuta a ritrovarti.


Juda
Quel brevissimo istante in cui ti manchi
2014
Riff Records

Tracklist:
Disco 1
1. Vibra
2. Isolamento
3. Nel Deserto
4. Aquiloni A Nord
5. Ars Oblivionis
6. Fiele
7. 100
8. Di Stomaco
9. Del Buio
10. L’Eleganza Dei Pensieri Semplici

Disco 2
1. Nuove Invenzioni
2. Il Coma Della Ragione
3. L’Inferno E Il Cristallo
4. Yakamoz
5. Quasi Smetto
6. Riflessi Nel Ghiaccio
7. Agricoltore (Bonus track)



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Kubark

mercoledì 11 febbraio 2015

Thank you for smoking - YOMI - 2014 [Streaming]

Folklore giapponese e credenze orientali nel secondo lavoro del trio sardo Thank You For Smoking. Il titolo mette subito in chiaro la natura dell’album. Yomi è un mondo di tenebre eterne che attende tutti gli esseri umani al di là della condotta tenuta in vita, un luogo di perdizione e di oscurità avvolgenti come un abbraccio insostenibile. Quello che sorprende maggiormente del disco, è la capacità di fondere in un’unica percezione sinergie operative che scorrono con immediatezza in un micromondo musicale, fatto di generi differenti ma ben connessi tra loro. Sogni doom dilatati all’infinito rifuggono dalla concretezza quasi grezza della realtà, per lasciarsi andare a propulsioni siderali sostenute dalla voce eterea di Aurora. Un’altalena sonora di umori e stati d’animo, con momenti di placida quiete e altri di tensione più provocante. Un viaggio per la mente da intraprendere ad occhi chiusi e orecchie spalancate. Consigliato!


Thank U for smoking
YOMI
2014

Tracklist:
1. Yomi
2. Il digiuno dei Kami
3. Infinito \\ Omega
4. π
5. Xu
6. Al di là del luogo e del momento
7. Al di là del tempo
8. Karma
9. L'ultima cortesia di Yama



Sito ufficialeFBTW
YouTubeBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: The Volume Setting Folder

martedì 13 gennaio 2015

Minimal Whale - S/t - 2014 [Streaming]

La riviera ligure, l'orizzonte, le onde calme, il fuoco. Il fuoco? Sugli ombrelloni, già. I Minimal Whale, al secolo David Avanzini, Nicola Magri e Matteo Orlandi sono proprio questo: tre ombrelloni infuocati a pochi metri dal mare. L'ep omonimo è determinato e incasinato q.b., come i pinoli nelle trenette al pesto, da addiction al cubo.


Minimal Whale
Minimal Whale
2014
Marsiglia Records

Tracklist:
1. Five On Four
2. Cage
3. Lay Down
4. Virginia's Whale
5. Picture
6. 8 Blind Steps



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Trastere

venerdì 19 dicembre 2014

My Speaking Shoes - Siamo Mai Stati - 2014

Vengono dalla provincia di Modena, sono in quattro e fanno un bel casino. I My Speaking Shoes suonano dal 2007 e dopo alcuni demo e un primo disco in inglese passano ad urlare in lingua italiana con questo disco di undici brani intitolato Siamo Mai Stati. Noise-panc-hardcore per le vostre orecchie assopite, scaricabile gratuitamente dal Bandcamp del gruppo.


My Speaking Shoes
Siamo Mai Stati
2014

Tracklist:
1. Estatina
2. Baba Yaga
3. Calci
4. La persona che conta di più è sempre quella che non c'è
5. Siamo mai stati
6. Sirene
7. Figu
8. Fondo
9. Tagli
10. Le mani uguali
11. La schiuma



FB ▲ BandcampDownload
♫ Potresti apprezzare anche: Squieti ♫

mercoledì 17 dicembre 2014

Gli Ebrei - Hai Mai Visto L'alba? - 2014

Dopo averci adeguatamente disagiato con il precedente disco Gli Ebrei tornano ad approfittare delle nostre orecchie con un nuovo album intitolato Hai Mai Visto L'alba?. Otto canzoni amalgamate tipo stracciatella che vanno dallo strumentale tirato di RomantikaPizzaman al dolce e deprimente testo di Mio Amico Mio, che si gioca (per motivi diversi) il posto di pezzone con Kaliffornia. "Amico mio / qui sono tutti pronti / con un cappio di rimorsi / ad impiccarti...". In pochi secondi e in cambio di qualche like ben piazzato vi scaricate Hai Mai Visto L'alba? e i suoi bellissimi otto brani dal sito della V4V.


Gli Ebrei
Hai Mai Visto L'alba?
2014
V4V Records

Tracklist:
1. Stanco
2. Kaliffornia
3. Campione 99
4. Pizza man
5. Grand Piano Memorie (Promenade)
6. Mio Amico Mio
7. Vita
8. Romantika



FBBandcampSoundcloud
DownloadBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Il Garage Ermetico

martedì 7 ottobre 2014

OWN BOO - S/t - 2014 [Streaming]

3+2 bresciani prendono la vostra idea di alternative rock, la stropicciano e ve la restituiscono più bella di prima in appena un quarto d'ora. Annullate gli impegni, se ne avete, e andate a sentirli live in una delle date in giro per lo stivale. Loro sono gli OWN BOO e queste sono quattro tracce-flebo di fiducia nell'umanità musicista di oggi.
10 Ottobre @ Le Mura, Roma
11 Ottobre @ Tender Club, Firenze
12 Ottobre @ Astoria, Torino


OWN BOO
OWN BOO
2014

Tracklist:
1. Edie
2. Gloom
3. Here With Me
4. Celebration



FBTWSoundcloud
BandcampTumblrYoutube

sabato 6 settembre 2014

Il Garage Ermetico - Dopodomani - 2013 [Streaming]

Mi metto in pari solo ora con una recensione rimandata da troppo. Il fatto è che un disco così lo devi far decantare, sedimentare nel tuo lettore. Non è uno di quegli ascolti fugaci, Il Garage Ermetico entra nel player per restare. Il duo bergamasco, ora quartetto composto da Daniele Suardi, Maurizio Bonfanti, Riccardo Zamboni e Stefano Zenoni, ha sempre saputo regalare forti emozioni e Dopodomani è la loro ultima vetta. Undici storie che corrono nelle strade tra alveari di cemento e una luna che non si fa trovare, lacrime e giri di chitarra anni novanta, parole rigorosamente in italiano. Dopodomani è uscito a Maggio, è co-prodotto da Fumaio Records e CORPOC ed è uno di quei dischi che non potete perdervi. (Ottobre 2013)
"Se mi porti al largo mi saprò fidare
imparo a fare il morto
imparo a galleggiare."


Il Garage Ermetico
Dopodomani
2013
Fumaio Records / Corpoc

Tracklist:
1. Ladro di biciclette
2. Le cose che hai lasciato qua
3. L'istinto dei cani
4. Mascella
5. Giorno di vento pt. 1
6. Giorno di vento pt. 2
7. Costruzioni del nemico
8. Sabato mattina
9. Congegno fine di mondo
10. Buondì miseria
11. Dopodomani



Sito ufficialeTesti ◄
FBBandcamp ◄

mercoledì 23 luglio 2014

Trastere - Disegno


Quattro romani spiccano il volo e lo fanno col boato di uno shuttle: sono i Trastere e questa è la loro prima demo, Disegno, a mano libera e dai tratti ben decisi, interamente autoprodotto e registrato a casa dell'ultimo arrivato della band. Inforcate le cuffione e alzate il volume.



FBSoundcloudBandcamp

sabato 19 luglio 2014

Lo-Fi Sucks! - Loud, fast, shut up! - 2011

Se il partner storico chiede una pausa di riflessione è più che naturale andare in crisi, ma i Lo-Fi Sucks! dimostrano come 84 mesi di silenzio possano portare a qualcosa di buono col punto esclamativo. Ot-tan-ta-quat-tro-me-si, avete letto bene, sette anni precisi et voilà, nel 2011 arriva Loud, fast, shut up!
Godetevi le prime due tracce di riscaldamento, la corsetta veloce su I'm an avantgarde indie e i minuti di recupero di No taste; se siete pronti per la ripresa c'è Know your orange!, seguita dalle calme Return of the son of Orange e Fat butterfly e dalla doppietta opposta Rats from Strasbourg-Wednesday morning 11 am. Titoli di coda rilassanti per riprendere il respiro, scaricare l'album qui e salvarlo nell' iPod, nell'mp3 o in qualsiasi altro dispositivo capace di tirare fuori musica giusta al momento giusto. La direzione non si assume nessuna responsabilità per eventuali ritorni di ex partner storici dopo 84 mesi.


Lo-Fi Sucks!
Loud, fast, shut up!
2011
OuZel Recordings

Tracklist:
1. Twinkle falling star
2. I won't complain
3. I'm an avantgarde indie
4. No taste
5. Know your orange!
6. Return of the son of Orange
7. Fat butterfly
8. Rats from Strasbourg
9. Wednesday morning 11 am
10. The rising tide of conformity



BandcampDownload

lunedì 9 giugno 2014

News For Lulu - Spring Burns [Video]

Spring burns, brucia la Primavera tra visioni allucinate, textures geometriche, i collage manipolati e il nuovo singolo dei News For Lulu. Il tocco riconoscibile del celebre illustratore Robert Beatty dona ulteriore fascinosità ad un brano dalle melodie levigate che mantiene alto il livello sonoro di una band che finora ha dimostrato una considerevole maturità espressiva. Folate di vento tiepido e raggi di luce si materializzano grazie ad una vocalità rilassata che mette a proprio agio, sospinta com'è da arrangiamenti briosi e movenze raffinatissime. Un singolo che fa ben presagire per l'uscita del nuovo album prevista dopo l'estate per Urtovox. Il tutto? Puro stato di grazia!



► FBTW ▲ Soundcloud ▼ Youtube ◄

Post più popolari