Visualizzazione post con etichetta *Experimental. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Experimental. Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2017

vonneumann - bassodromo

In uscita il 10 Novembre, NorN è il nuovo (Nesimo?) disco dei romani vonneumann tutto incentrato sulla comunicazione e la sua complessità. NorN parla di errori e suona math (e mille altre cose). Il titolo si rifà ad una svista inclusa nell'edizione del 1934 del Webster’s New International Dictionary della quale potete leggere qui
Per ora potete gustare il primo brano su Bandcamp ma se volete mettere le mani avanti (sapendo che uscirà una versione remix curata, tra gli altri, da Simon Balestrazzi, Autobam, Rainbow Island, Matteo Uggeri e uBiK), potete iscrivervi alla loro mailing list, visto che è l'unico modo per sentirla. 



Sito ufficialeFB ▼ Bandcamp ◄

lunedì 23 ottobre 2017

Mount Fog - In a house of many entrances

Trovate quindici minuti per restare paralizzati in poltrona ad ascoltare con tutte le vostre orecchie questo disco. Ma si può chiamare disco un quadrato di plastica inciso a tornio? We know nothing è il primo 8" lathe-cut del trio italo-svedese Mount Fog, che dal 2011 fa suoni, foto, rumori e installazioni. Il disco esce per la neonata bolognese Hustle Productions.
Esperienza (quasi) liturgica. Il flauto doppio del primo brano è semplicemente ipnotico.


Sito ufficialeFBBandcamp

lunedì 15 maggio 2017

Barnacles - Not even a sailor

Barnacles è il nuovo progetto di Matteo Uggeri, un'elaborazione e digestione di registrazioni e campionamenti realizzati per altri progetti. Il risultato è One Single Sound, un album composto da quattro brani in un crescendo di stratificazioni e complicazioni che ti portano da un singolo suono ad una tumultuosa tempesta. Bellissimo. Fuori in cassetta per Non piangere dischi e in cd per Boring Machines.



FBBandcamp ◄

martedì 20 dicembre 2016

Feminine - Our Sleep

Giampiero Riggio, Francesco Cipriano e una relazione via chat... Mescoli bene e il risultato è questo incredibile progetto chiamato Feminine. Voci e bit e campionamenti stratificati dai quali emerge un intero mondo, un disco chi ti dilata e contrae il cuore come un muscolo involontario. Il loro primo album si intitola Lorelei ed esce per La Bèl Netlabel, qui sotto lo streaming.
"...Until the night sinks back."



FBBandcamp ◄

lunedì 5 settembre 2016

Luminance Ratio - Honey Ant Dreaming

Non è permesso ascoltare in streaming tutte le tracce del nuovo nuovo album dei Luminance Ratio e mi duole un poco il cuore dato che, nei due brani in streaming di Honey Ant Dreaming, mi ci sono piacevolmente crogiolata. Percussioni affondano nelle viscere dei suoni di chitarra, dei vibrafoni, di effetti loop; un ascolto estatico e penetrante lontano dall'essere radicato al suolo, ideale, se si preferisse non stare qui almeno per un po'. Ispirato all'opera murale Honey Ant Mural dipinta nel 1971 da indigeni della Papunya, non poteva certo deludere l'appagamento estetico del supporto fisico quindi, tattile e visivo: una bella serigrafia contiene un elegante vinile traslucido. Il lavoro è uscito per l'etichetta inglese AltVinyl.



Sito ufficialeFB
Bandcamp

sabato 2 luglio 2016

Franz Rosati e Francesco Saguto - GridShape - 2012 [Streaming]

GridShape, FormaRete, è il titolo dell'album risultato della collaborazione tra l'artista audio-visual Franz Rosati e il chitarrista Francesco Saguto. Uscito con il supporto della  Nephogram Editions, etichetta romana di cui lo stesso Rosati è curatore, il progetto è il luogo dell'innamoramento tra noise elettrico fluttuante e sonorità acustiche. Ondulazioni liquide e intense pressioni armoniche/stridenti delle corde, si disperdono in un labirinto compositivo originando soniche masse informi. Una storia d'amore ultraterrena composta da progressioni e riposizionamenti. Percorso conoscitivo il cui scopo è accalappiare e cogliere in flagrante il magico e fatale accordo condensato all'interno di uno stato liminale tra ricordi del passato, pensieri sul futuro e focalizzazione visiva nel presente. Poesia. Qui sotto lo streaming. (Gennaio 2014)


Franz Rosati e Francesco Saguto
GridShape
2012
Nephograme Editions

Tracklist:
1. In pre-liminal state
2. Progression trough trasmutation
3. In a liminal state
4. Progression trough reposition
5. Shifting treshold
6. In a post-liminal state


Sito ufficialeFB
SoundcloudBandcamp

giovedì 28 aprile 2016

Giacomo Salis, Mauro Sambo e Paolo Sanna - Voglio vedere le mie montagne (ich möchte meine Berge sehen)



Percussioni e fiati impazziti vi respirano nelle orecchie e fanno rimbalzare le vostre ossa in questa opera dedicata all'artista tedesco Joseph Beuys, Voglio vedere le mie montagne. Giacomo Salis, Mauro Sambo e Paolo Sanna manipolano strumenti e suoni regalandovi un peculiare paesaggio sonoro dove ti guardi sospettoso alle spalle, quel suono stridente usciva da un incubo o dalle casse dello stereo? Sentitevi liberi di sentirvi persi. La netlabel norvegese Petroglyph Music fa di questo lavoro la sua 445esima release.

BandcampDownload
♫ Potresti apprezzare anche: Adriano Orrù

venerdì 25 marzo 2016

Umanzuki - Andante plumbeo


La trentina Kohlhaas partorisce il nuovo mistico lavoro degli Umanzuki, mezz'ora di ambient rarefatta dal nome Andante Plumbeo. Il buio si fa denso, incubi sottili si intrufolano nei vostri pensieri. La tricefala creatura fiorentina continua a maturare e le nostre orecchie a godere nel loro continuo mutamento sonoro. 100 cassette per voi, qui.
.


SoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Tirabasso / Maiolo

lunedì 21 marzo 2016

Blauss - Sudden Step - 2016 [Streaming]

Mistico ed etereo stargaze con lati smussati e punte aguzze come un meteorite coperto di ghiaccio e metalli rari che passa di fronte alla vostra finestra in una sera d'estate. Una palla di fuoco che brucia al contatto con l'atmosfera delle vostre orecchie e cambia colore a seconda del pazzo mescolio di elementi chimici e sonori accuratamente scatenati da Mattia e Ilaria. Loro sono i Blauss e son fichi da morire, il 30 Marzo suonano al Fanfulla con gli Xayra


Blauss
Sudden Step
2016

Tracklist:
1. POW
2. Hollow
3. A While Ago
4. Mao
5. Nippon
6. All The Same
7. Rust
8. Thump



FBSoundcloud ▲ Bandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Mattia Schroeder

lunedì 18 gennaio 2016

Stefano Spataro - Minimal Architectures vol​.​1 - 2016 [Streaming]

Il poliedrico Stefano Spataro torna a sperimentare con i suoni producendo questo Minimal Architectures vol​.​1, tre lunghi brani ambient-noise dal sapore stellare, una sorta di un incontro del terzo tipo registrato col telefonino. Sfocato, affascinante e misterioso... L'equivalente sonoro di una foto di un ufo.



Stefano Spataro
Minimal Architectures vol​.​1
2016
HysM?

Tracklist:
1. Minimal Architectures
2. The Citadel
3. Obscured By Clowns



Sito ufficialeBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Nicola di Croce

martedì 12 gennaio 2016

Moon Ra & Nicola Corti - E.S.P. - 2015 [Streaming]

Moon Ra e Nicola Corti liberano i loro suoni e li fanno rimbalzare nel vostro cervello creando un fascinoso vortice che vi risucchierà nell'abisso. Si parte dal dormiveglia, dal momento in cui il cervello perde i riferimenti esterni e sprofonda dentro se stesso ma è con R.E.M. e A Dream che si entra nel vivo, nella tempesta di stimoli esterni immagazzinati e finalmente rielaborati dal cervello, scariche elettriche attraversano il cranio e generano le più intricate immagini. Fotogrammi che diventano storie il cui regista è un pazzo senza alcun freno inibitorio. Inevitabilmente il sogno degenera in Hyncoubous, labirinto psicotico e claustrofobico che non ha uscita alcuna se non il risveglio. Disco veramente incredibile, che altro dire? Sogni d'oro!


Moon Ra & Nicola Corti
E.S.P.
2015
Artetetra

Tracklist:
1. Intro - DormiVeglia
2. Twilight zone
3. R.E.M.
4. A dream
5. Hyncoubous
6. Outro - Woke up



Moon RaBandcampBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Back to Mercurio

lunedì 4 gennaio 2016

Matteo Uggeri/Hue - Un'estate senza pioggia - 2006 [Streaming]

Un'estate senza pioggia è il titolo del primo album di Matteo Uggeri registrato durante il suo primo viaggio in compagnia di sé stesso, un microfono e un minidisc, nel corso dell'estate del 2003, la più calda dello scorso secolo. L'album è composto da sette brani suddivisi per località, ciascuno è la trasposizione sonora dell'esperienza vissuta. L'anno successivo Uggeri è tornato in una delle cittadine visitate e con il suo amico musicista Davide Valecchi ha suonato chitarra e altri strumenti. Queste registrazioni sono poi state mixate ai field-recordings catturati l'anno precedente. Decisamente più letterale rispetto ai suoi ultimi lavori, questo è un racconto personale risultato di un'esperienza emotiva. Il viaggio è fruibile quando lo si desidera, come sfogliare un album di foto kodachrome dai colori sbiaditi nel tempo, o bianco e nero, o fuori fuoco. Basta guardarle e alla mente ritorna quel che ora non c'è più, come se ci fosse ancora. Il sole tramonta, il sole sorge, bambini urlano pura felicità, tu bisbigli e ci si confonde tra sogno e realtà. Vorrei tanto questa fosse un'estate così. Qui sotto lo streaming! (Luglio 2014)


Matteo Uggeri/Hue
Un'estate senza pioggia
2006

Tracklist:
1. Prima tappa: Medelana (Bologna)
2. Seconda tappa: Laterina (Arezzo)
3. Terza tappa: Ariccia (Roma)
4. Quarta tappa: Casaline (l'Aquila)
5. Quinta tappa: Ancora Laterina (Arezzo)
6. Ultima tappa: Medelena (Bologna)
7. La canzone dell'estate (Il Borro)



Sito ufficialeSoundcloud
► Bandcamp ▲ Discogs

venerdì 18 dicembre 2015

Nicola Di Croce - Istruttiva Serie - 2015 [Streaming]

Nicola Di Croce è un giovane architetto veneziano che indaga la relazione tra suono e territorio, cattura e sintonizza al suo sentire i suoni di un luogo in una amalgama cosciente di campionamenti, field recording, suoni melodici. Istruttiva Serie è il titolo di quest'album meravigliosamente delicato, supportato dall'etichetta trentina Kohlhaas Records, include anche un poster very bello di Caterina Gabelli, designer del gruppo Studio Fludd. Cinque capitoli di decostruzione e integrazione sensibile dello spazio urbano, organico, umano; da assaporare ad occhi chiusi per godere del senso di deriva.


Nicola Di Croce
Istruttiva Serie
2015
Kohlhass Records

Tracklist:
1. I
2. II
3. III
4. IV
5. V



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Routine

venerdì 18 settembre 2015

Andrea Giommi (with Alessandro Gobbi and Matjaz Mlakar) - A-B-normal #2: Saffron Dawn Europe - 2015

Saffron Dawn Europe è un progetto molto ganzo uscito lo scorso maggio, avrei dovuto scriverne tempo fa, tuttavia non può non giovare prepararsi a tutto quello che sarà rifocillandosi con progetti come questo. L'idea è nata dalla mente di Andrea Giommi che con la serie di musicassette A-B-normal dell'etichetta Kaspar House, intende esplorare le linee di confine tra A e B, andare oltre classificazioni di genere, ricercare desideri introiettati. Tutto è immerso in una nuvola densa di una spiritualità soggettiva percepibile sin dalle prime note, ricerca liminale di quel confine che consente di approdare ad altri stati dell'essere, intuizioni illuminanti e riti di passaggio. La presenza del batterista Alessandro Gobbi e del sassofonista Matjaz Mlakar rende tutto ancor più magico. Si tratta letteralmente di un viaggio in partenza dall'Europa dell'Est, aperto da una suadente melodia di sax e chiuso dalla stessa, per poi continuare con voci di canti cristiani registrati in una chiesa a Vienna e sonorità synth drone. Qualcuno tossisce segnando il ritmo con la stessa precisione di un metronomo per poi respirare profondamente prima che arrivi la fine. Meraviglioso brano di circa dodici minuti, profluvio di energia all'aroma di zafferano riecheggiante i colori dell'alba. Qui sotto lo streaming!


FB ▲ BandcampDownload

sabato 1 agosto 2015

Underwater Noises - 2011

A breve distanza da Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo la Lost Children torna a dedicarsi al panorama italiano con una "concept" compilation ispirata alla tematica dell'acqua. L'etichetta ha chiesto a quindici musicisti del nostro paese di interpretare la tematica e implementarla nella loro musica dando il loro particolare e unico punto di vista. Semplicemente geniale. Enjoy! (Gennaio 2011)


Underwater Noises
2011
Lost Children

Tracklist:
1. Paolo Veneziani – Inside the edge
2. Cop killin’ beat – Tanaro
3. LLS04 – 80% water
4. Ennio Mazzon – Plain
5. Enrico Coniglio – The crab’s secret
6. Un Vortice di Bassa Pressione – Hydrocoma pt.3
7. Christian Di Vito – Arborfelix
8. Leastupperbound – The humpback whale
9. Alessio Ballerini – Half water
10. Francesco Giannico – Another time in this earth
11. Obsil – Two years ago
12. Ornitology – Restless
13. Elisa Luu – Piano
14. Gigi Masin – A fog book
15. Pierpaolo Leo – Bioluminescence



Lost Children ▼ Bandcamp

venerdì 31 luglio 2015

Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo (Volume 1) - 2010

La netlabel Lost Children mi ha regalato nel corso del tempo forti emozioni, soprattutto con la sua serie di compilation The Silent Ballet dedicate alla musica post-rock. Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo nasce dall'idea di racchiudere in una compilation quegli artisti la cui musica si basa su campionamenti ambientali. Il progetto è poi deviato diventando una raccolta, comunque eterogenea per genere, di musica italiana. Il saggio di Joseph Sannicandro, del team Lost Children, che fa da corredo alla compilation è una bellissima introduzione e una sorta di making of. Vi valga da recensione. Il materiale racchiuso in questi due volumi è fantastico per più di un motivo: racchiude artisti che non conoscevo, contiene materiale inedito di artisti che già amavo e, infine, è una parziale ma efficace rappresentazione della musica italiana sul palco internazionale. Il secondo volume della compilation lo trovate qui! (Dicembre 2010)


Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo
Vol. 1
2010
Lost Children

Tracklist:
1. Airportman - Off7
2. Emanuele Errante - Caracciolo
3. Le Gros Ballon - Ecco cosa resta dei sogni
4. Obsil - Chioma
5. Passo Uno - Hopeless?
6. Francesco Giannico / Luca Mauri / Matteo Uggeri - Pagetos (Excerpt One)
7. Harshcore - Moharrem
8. Neil on Impression - Parata Per Quattro Addii
9. Andrea Marutti - Sphagnum
10. Pillow - Aurorae
11. Mamuthones - Untitled



► Lost Children▼ Download

Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo (Volume 2) - 2010

Il secondo volume della compilation dedicata all'ambient italiano curata dalla canadese Lost Children. La prima parte della raccolta la trovate qui! Scaricare, scaricare, scaricare. (Dicembre 2010)


Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo
Volume 2
2010
Lost Children

Tracklist:
1. port-royal & Linda Bjalla - Hans Kelsenâ
2. Fabio Orsi - Cloudy Tobacco
3. Giuseppe Ielasi - Paper Lamp
4. Tiziano Milani - Tocco Libero (Sequenza Prima)
5. K11 - Thelemic Sign II
6. French Teen Idol - Lamb 2010
7. MB+ICS - La Eternulo Prenis
8. When The Clouds - Flooding River
9. FARAVELLIRATTI - sawdust
10. Il Rumore del Fiore di Carta - Part-time Superhero



Lost ChildrenDownload

martedì 23 giugno 2015

Last Minute To Jaffna - Volume II - 2015 [Streaming]

Nel decimo anno di carriera i torinesi Last Minute To Jaffna giungono al secondo incredibile album chiamato, secondo la loro schizofrenica numerazione, Volume II. Due "capitoli" già erano stati anticipati nell'Ep Volume III uscito l'anno scorso ma il resto è nuova gioia metallica fusa nelle mie orecchie, più di un'ora di cupi lamenti e chitarre distorte e bacchette devastate. Lo trovate in doppio vinile (Shove Records e Bare Teeth Records) e cd (Argonauta Records) nei link in fondo.


Last Minute To Jaffna
Volume II
2015
Shove Records / Bare Teeth Records
Argonauta Records
Tracklist:
1. Chapter XV
2. Chapter DCCXV
3. Chapter XII
4. Chapter DCLXVI
5. Chapter XIII
6. Chapter XIV
7. Chapter XXV
8. Chapter XXVI



Sito ufficialeFBTW
BandcampVimeo
♫ Potresti apprezzare anche: Agatha

giovedì 18 giugno 2015

Controlled Bleeding / Sparkle in Grey - Perversions of the Aging Savant - 2015 [Streaming]

In questa nuova release di Old Bicycle Records i nostrani Sparkle in Grey intrecciano i loro suoni con gli americani Controlled Bleeding. Di solito direi "si dividono uno split" ma in questo caso il termine "dividere" non si può proprio applicare perché le due band mescolano volutamente i loro stili, l'eclettismo della band americana si seda per Springtime in Brooklyn, farcitura del panino prog-noise composto da Garage Dub e Perks pt.1 mentre Uggeri e compari incorporano alcune distorsioni sonore nel loro lungo e soffice brano Idiot Savant diviso in quattro parti. Inutile dire che la sovrapposizione di questi stili rende Perversions of the Aging Savant una fantastica e continua sorpresa. Streaming e link in fondo.


Controlled Bleeding / Sparkle in Grey
Perversions of the Aging Savant
2015
Off Records / Old Bycicle Records

Tracklist:
Side A: The Perks of Being a Perv by Controlled Bleeding
1. Intro
2. Garage Dub
3. Springtime in Brooklyn
4. Perks Pt. 1
5. Birdcanned Pt.1
6. Birdcanned Pt. 2

Side B: The Rant of the Idiot Savant by Sparkle in Grey
1. Idiot Savant Pt. 1
2. Idiot Savant Pt. 2
3. Idiot Savant Pt. 3
4. Idiot Savant Pt. 4



BandcampBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Virtual Forest

lunedì 15 giugno 2015

Stefano Spataro - Try​/​Give Up - 2015 [Streaming]

Try​/​Give Up è il nuovo album di Stefano Spataro -che fu Solquest, che è Hysm?duo e- che, per l'occasione, si sdoppia in quattro e fa una jam session con se stesso. Ogni strumento viene campionato e ricombinato con gli altri per ricostruire una genuina sensazione di improvvisazione live, il risultato è una mezzora di jazz meravigliosamente rumoroso.


Stefano Spataro
Try​/​Give Up
2015
HysM​?

Tracklist:
1. Try#1 - Humor In A Jugular Vein
2. Tempo Di Mostri, Fiume Di Dolore Pt.1
3. Try#2 - Like An Indian Baby On A Pram On A Bus In Boulogne
4. Untitled
5. Try#3
6. Tempo Di Mostri, Fiume Di Dolore Pt.2
7. Try#4
8. Try#5 - If There Where Dreams To Sell
9. She Loves This Heat



Sito ufficiale ▲ Bandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Satan is my Brother

Post più popolari