Visualizzazione post con etichetta *Post-hardcore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Post-hardcore. Mostra tutti i post

martedì 4 luglio 2017

Bennett - Zelda

Urla, esplosioni, polemiche, politica, muri, gommoni, padri, figli. Va tutto Bennett.
L'esordio del gruppone su SonatineTo Lose La Track.



FB ▲ DownloadBuy it!

lunedì 7 novembre 2016

Six Feet Tall - How to spleen everything

Uscito il 31 Ottobre, Six Feet Tall è l'omonimo esordio di un trio meravigliosamente viulento proveniente da Perugia. L'ep contiene sei sberloni punk-core ed è in free download dal loro bandcamp. Il 12” esce per l'etichetta romana ÙA con tanto di albo a fumetti scritto e disegnato da Spugna



► FB ▲ BandcampDownload
♫ Potresti apprezzare anche: Cayman the Animal

sabato 29 ottobre 2016

Squieti - Impronte Nella Cenere - 2014

Gli Squieti sono, lo dice d'altronde il nome, un'inquieto terzetto proveniente da Mola di Bari. Il progetto nasce poco più di un anno fa e raccoglie in questo violento e trascinante album otto meravigliosi brani i cui testi impari la prima volta che li ascolti e li urli la seconda.
"...Figure nelle fiamme / non parlano di attese
niente mi trattiene, niente mi trattiene; qui."



Squieti
Impronte Nella Cenere
2014

Tracklist:
1. Falesia
2. Fingersi morti
3. T.m.p.
4. Terra bruciata
5. B
6. Veglia opaca
7. Stallo alla messicana
8. Maledetto

BandcampFB
DownloadBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Seesaw

martedì 19 aprile 2016

action dead mouse - Cascata - 2016

I bolognesi action dead mouse portano le loro urla sott'acqua con il nuovo disco Cascata, apnee emotive che esplodono quando non le puoi più trattenere. Fatevi un tuffo in questi otto abissi ma poi strizzate bene gli organi interni che sennò bagnate dappertutto. Il disco esce proprio oggi ed è in free download da bandcamp, per Fallo Dischi, To Lose La Track, Screamore. e È un brutto posto dove vivere uscirà la versione vinile più ciddì.


action dead mouse
Cascata
2016
Fallo Dischi / To Lose La Track
Screamore. / È un brutto posto dove vivere

Tracklist:
1. Ginnastica nell'acqua
2. Unghie
3. È un disgelo o un corso di nuoto?
4. Alluvioni
5. Cantieri
6. Una Muraglia Cinese
7. Come lavare i vestiti puliti
8. Helvetica



FBSoundcloud
Bandcamp ▼ Download ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Good Morning Finch

lunedì 19 ottobre 2015

Zambra - s/t - 2015 [Streaming]

Gli Zambra rimangono impressi nella mente, nel cuore: una volta ascoltati, soprattutto visti live, è certo che le vibrazioni e le sensazioni create dalla loro musica così energica e personale scaveranno il loro posto nella vostra anima per non andarsene più. Eccome se ve ne ricorderete: delle loro chitarre come armi pacifiche che sparano note come proiettili veloci, inarrestabili, curando ogni passaggio nella sua indiscutibile completezza di sfumature e dettagli; delle atmosfere impetuosamente Rock e Post Hardcore così cupe, intense, segrete, penetranti, mistiche, distruttive; dei crescendi e delle pause che magnetizzano l'aria, sgretolano ogni cellula. Vi ricorderete anche della voce che graffia e ruggisce, facendo magie nel suo saper essere poliedrica e cangiante: aggressiva e violenta ora, riesce in un battito di ciglia a ridimensionarsi, calmandosi, recitando preghiere, cantando le emozioni più introspettive, i viaggi infiniti della mente, sposando in tutto e per tutto l'armonia che la abbraccia con passione. Trovate questo mondo nel loro EP d'esordio composto da quattro brani (Cles, Quinto, Marjorie, Valdirose) che scivolano nello spazio e nel tempo: afferrateli, catturateli prima che scappino. E non scordatevi di andare ad almeno un concerto degli Zambra, perché è live che questo gruppo regala il meglio di se stesso, incantandovi sempre di più secondo dopo secondo.


Zambra
s/t
2015

Tracklist:
1. Cles
2. Quinto
3. Marjorie
4. Valdirose



Sito ufficialeFBBandcamp

lunedì 13 aprile 2015

Chambers - La Guerra dei Trent'anni - 2015

La Guerra dei Trent'anni è guardasi indietro temendo/sperando che il passato ancora ti insegua, sbirciare da sopra le spalle per vedere se è cambiato qualcosa in un fritto misto di emozioni. La guerra dei trentenni. Otto brani un po' più raccontati del solito e un po' meno urlati del solito ma sempre nell'impeccabile stile dei Chambers che ti rimescola le budella. Uscito a fine Marzo in free daunlò, in vinile per To Lose la Track, CORPOC, Blinde Proteus, Shove Records e in cd per To Lose la Track, Fallo Dischi e Flying Kids Records. Insomma prendilo dove ti pare, basta tu lo abbia.


Chambers
La Guerra dei Trent'anni
2015
To Lose La Track / Blinde Proteus / CORPOC
Shove / Flying Kids Records / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Perdiamo
2. A Riva
3. A Largo
4. In Viaggio (feat. Mai Mai Mai)
5. Un'Isola
6. Manifesta
7. Per Strada
8. Ora Piano



Sito ufficialeFB ▼ Bandcamp ◄
DownloadBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Squieti

giovedì 5 marzo 2015

Gerda - Your sister - 2014 [Streaming]

Your Sister non è soltanto un insulto, sembra uno di quei programmi per incanalare la rabbia e renderla proficua. Questo disco dei Gerda spacca intendiamoci, potrebbe demolirvi l'udito, ma non si tratta di caos anarchico. La sessione ritmica tesse un devastante groove, martellante e veloce; è un tappeto ipnotico dove urla e schitarrate viaggiano liberi, esprimono malessere e paure. I tempi invece si dilatano e diventano meno aggressivi in Reich reich e Tua sorella, brani meno tirati ma con un forte tasso ansiogeno e struggente. I Gerda a dieci anni dal loro debutto e a cinque anni dall'ultimo full legth dimostrano una maturità compositiva travolgente, creano una sostanza che porta germi di inadeguatezza e rabbia, una sostanza che suona troppo bene.


Gerda
Yor sister
2014
Wallace / Shove / La Fine
Sonatine / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Potshots
2. Inimicizia
3. Reich reich
4. Fucked up voice
5. Night and fog in vallesina
6. Tua sorella
7. Iridio



FBBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Marnero / Squieti

mercoledì 10 dicembre 2014

You Vs Everything - Time. End - 2014

Tornano a farmi orgasmare i modenesi You Vs Everything, con un nuovo lavoretto di quattro brani in puro stile anni novanta, urlato e schitarrato a puntino. I quattro hanno registrato Time. End all'Igloo Audio Factory, si sono fatti fare l'artwork da Makkinoso e SBAM, discone! Per gli amanti dell'emotività nineties, astenersi gente dal cuore duro.


You Vs Everything
Time. End
2014

Tracklist:
1. Like a storm
2. Of life and lies
3. No lights and saltwater
4. Time. End



FBBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Low Standards, High Fives ♫

sabato 15 novembre 2014

Seesaw - Cadere - 2013

Cadere è una sorta di concept album sulla parobola spaziale del satellite UARS, spedito nello spazio dalla NASA nel 1991 e che sarebbe dovuto cadere proprio vicino a milano circa due anni fa, in realtà poi non è andata così. Solo attesa, come nella vita. I Seesaw sono quattro milanesi che avevamo già conosciuto nel 2011 con il loro primo album, Things Are Bad, anche quello come questo registrato urlando fino a che non gli sono scoppiati i polmoni. La piacevole differenza sono i testi in italiano di queste cinque nuove canzoni che coadiuvano lo scarico emozionale di fine giornata cantando a squarciagola cose come "Pensavo fosse amore e invece era un satellite". Il disco te lo scarichi gratis, qui. (Maggio 2013)


Seesaw
Cadere
2013

Tracklist:
1. Fase #1: Partire/Qualcuno Prova Ad Andarsene
2. Fase #2: Orbitare Stanca
3. Fase #3: 1/32000
4. Fase #4: Satellite (La Notte Del 24)
5. Fase #5: C'eravamo Quasi


FBBandcampDownload

sabato 25 ottobre 2014

You Vs Everything - You Vs Everything - 2012

Avevo proprio fame di un gruppo così. E, col tempismo che contraddistingue i gruppi che finisci per apprezzare di più, arrivano gli You vs Everything a tappare quel buco nello stomaco delle orecchie di fame vera per gente che urla come altra gente che ha urlato in passato. E di gente che sempre urlerà in futuro perchè, diciamocelo, è la cosa più liberatoria che esiste. Questi quattro ragazzi modenesi hanno partorito un fantastico ep di cinque tracce di nostalgico post-hardcore/emo-core anni novanta dal titolo, appunto, You vs Everything. La band si forma nel gennaio 2012 e in Ottobre già rilascia in free download su bandcamp questo meraviglioso Ep la cui versione fisica (con l'artwork curato da Makkinoso) è uscita a Gennaio 2013 in cento copie numerate. Scarica, compra e supporta. Rasch! (Febbraio 2013)


You Vs Everything
You Vs Everything
2012

Tracklist:
1. Rapid heartbeat, perspiration, dizziness, dyspnea, trembling, uncontrollable fear
2. Words hurt
3. We are hangman in sidelines
4. The road and the feet of changes
5. Sam Bell


FBBandcamp

giovedì 26 giugno 2014

Die Abete - Tutto o Niente - 2014

Due batterie, due chitarre e tanta diabolica violenza. Eugenio Della Mora, Marco Tortorelli, Lukas Bergmann e Michele Perla sono i Die Abete, quartetto di pazzia hardcore estrema proveniente da Terni. Il loro primo album si intitola Tutto o Niente ed è composto da otto pungi in faccia. Se a mezzanotte riproducete il disco al contrario a volume massimo compare Satana e vi dice di abbassare il volume che domani deve lavorare.


Die Abete
Tutto o Niente
2014
V4V Records / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Where are my Keys
2. Per un Pugno di Pugni
3. Al Giorno la Resa
4. Tommy was Superman
5. Lo scrittore
6. Ragazzo di Strada
7. Mosquitos Threat
8. UT



FB ▲ BandcampDownload

martedì 20 maggio 2014

Muschio - Antenauts - 2013

Fabio Poggiana, Alberto Corsi e Rino Sorrentino sono i Muschio, fanno musica strumentale coi chitarroni incazzati e vengono da Verbania. Il trio nasce nel 2011 e registra nel 2013 il suo primo album, Antenauts (Red Sound Records), che contiene otto frane di sassi nelle orecchie perfette per fare headbanging coi capelloni lunghi, se sei pelato godi solo metà. Il disco lo scaricate gratuitamente dal bandcamp del gruppo e lo comprate sul sito dell'etichetta assieme ad altri album fighi e magliette spaziali.


Muschio
Antenauts
2013
Red Sound Records

Tracklist:
1. Black Mamba
2. Campari
3. Volcano
4. Accimento
5. Snail
6. Ariel
7. Fuzz Flu
8. Mai



FB ▼ Bandcamp ◄
DownloadBuy it!

sabato 3 maggio 2014

Putiferio - Lov Lov Lov - 2012

Sono passati quattro anni da Ate Ate Ate, ma per fortuna l'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio e allora ecco che i padovani Putiferio tornano alla grande con Lov Lov Lov, il loro secondo lavoro. Due i cambi in formazione: Luca Zaminga alla batteria al posto di Giulio Ragno Favero (che ha comunque prodotto il disco insieme ad Andrea Cajelli e ha suonato il basso in alcuni brani) e Jan Falinski a una delle due chitarre al posto di Woolter (che ha partecipato alla composizione del primo pezzo in scaletta). Sono invece ancora della partita Mirco all'altra chitarra e Panda alla voce, con l'aggiunta del violino di Rodrigo D'Erasmo in due brani. Se già avete avuto modo di ascoltare Ate Ate Ate potete immaginarvi che l'amore, per i Putiferio, non è certo fatto di collane e mazzi di rose, quanto piuttosto di coltelli e spine, che "infilzano il petto e raggiungono il cuore" (da True Evil Black Medal). Musicalmente non si è troppo distanti dal disco precedente, feroce post-hardcore con inserti elettronici, con brani più immediati alternati a jam dilatate (da questo punto di vista Hopileptic! è la nuova Putiferio Goes To War). Penso non ci sia bisogno di dirvi quanto valga la pena vederli dal vivo!


Putiferio
Lov Lov Lov
2012
MacinaDischi / Robotradio

Tracklist:
1. Void void void
2. Amazing disgrace
3. Hopileptic!
4. Can't stop the dance, you chicken
5. Now the knife is my shrink
6. My pitch black heart
7. Loss loss loss
8. True evil black medal


FBMyspaceDownload

sabato 15 febbraio 2014

Si Non Sedes Is / Marnero - Split 12'' - 2009

Uscito nell'Aprile del 2009 questo split dei bolognesi Marnero e dei romani Si Non Sedes Is riesce a frullarti le budella ora come allora. Le orecchie ti prendono fuoco, il cuore scoppia d'ansia e cadi. All'infinito cadi. Nell'oscurità cadi. Il viaggio dentro te stesso è il più profondo pozzo nero in cui ti potevi cacciare questo sabato.
"...Nel senso piromane."


Si Non Sedes Is / Marnero
Split 12"
2009
Bar La Muerte / Donnabavosa / Sanguedischi / Tdd

Tracklist:
1. Si Non Sedes Is - Respekt Die Scheisse
2. Si Non Sedes Is - Zar
3. Marnero - L'Ultimo Grido
4. Marnero - Trebisonda
5. Marnero - Crossfigill



MarneroSi Non Sedes IsDownloadBuy it! 

sabato 27 aprile 2013

Gazebo Penguins - The Name is not the Named - 2009

I Gazebo Penguins mi hanno davvero folgorato. Già con Penguinvasion... Ma questo album ha quella potenza che mi mancava da un pò. Contenente, come se non bastassereo già da soli, le collaborazioni esplosive di Paolo Torreggiani dei My Awesome Mixtape, Jonathan Clancy (His Clancyness, A Classic Education, Settlefish), Giulio Bursi (The death of Anna Karina), Bruno Germano ed Emilio Torreggiani dei Settlefish. Pugni nelle palle per tutti, chè si avvicina natale! Godete. (Dicembre 2009)


Gazebo Penguins
The Name is not the Named
2009
Suitside Records

Tracklist:
1. You & Me & Dave
2. Babo Vs Mollica at the gate
3. Harsh Realm
4. Mary Mongò used to call me Igino
5. banjochitarra
6. Maybe in December
7. Back in Blake
8. Robert Mitchum stole my girlfriend on the battigia
9. All the pregnants are in love
10. Wallabees
11. There's never goodbye for Motorpsycho's fans


RecensioneBandcampDownload

martedì 2 aprile 2013

mercoledì 13 marzo 2013

Vacanza - Felpa


Come individui indifesi ed emotivamente vulnerabili, cancellare con uno svolazzo di penna, uno dopo l’altro, i ricordi accantonati nella mente. Dopo l'omonimo ep di debutto del 2012, i quattro di Eboli tornano con un nuovo lavoro che, ancora una volta, vi entusiasmerà con le sue ondate di energia trasmesse in un caleidoscopio di alienati suoni punk, di flussi nevrotici delle chitarre, di un emo-core che strizza l’occhio ai 90’ e di un linguaggio sferragliante, di impatto, ma estremamente comunicativo. In anteprima streaming per The Breakfast Jumpers, il terzo brano in tracklist Felpa, da Cancello in uscita il prossimo 30 Marzo per Fallo Dischi. Una diapositiva sonora pervasa da una patina di cinismo al fine di sopportare la quotidianità di una vita non sempre rose e fiori. La musica è densa e aspra e si muove con dinamicità tra continui strattonamenti ritmici, scolpendo ogni frase in maniera propria e inconfondibile. Non c’è mai un calo di tensione e la trazione emotiva è più che tangibile. Superare le ombre ed i legami del passato, perdersi nella nostalgia di ciò che non c'è mai stato, depositando sensazioni e stati d’animo in oggetti che ricordano e raccontano storie. Felpa è tutto questo e molto altro. Alzate il volume e il gioco è fatto.



FBSoundcloudBandcampTumblr

sabato 9 marzo 2013

Cayman the Animal - Too Old to Die Young - 2011

Ouzo e Ingegno si sciolgono nella primavera del duemilanove lasciando Diego e Mics orfani di gruppo. Dall'idea dei due, disperati e annoiati, si forma il caimano reclutando Valerio dei Mithra, Roberto degli Aldrin e Leo dei Max Carnage. E partoriscono questa mezz'ora di meraviglia.
In parole povere vengono da Roma e spaccano. Ma se vogliamo arricchire la descrizione si possono sbrodolare paroloni, il fatto è che non conosco praticamente nessuno dei gruppi che richiamano e a cui si ispirano e per le mie vergini orecchie è una vera festa. I paragoni ti fottono sempre. Invece Keelhauling mi è entrata in calcio volante nel cervello e più non si schioda. Così come The Weirdest answer ever given. Di certo non sono queste le classiche canzoni da cantare sotto la doccia, piuttosto assomigliano a dei piccoli proiettili impazziti in quella guerriglia che è la vita, il crescere, il mordersi le mani, eccetera. 
Questi cinque pirati punk romani sono diventati forse troppo vecchi per morire giovani ma di certo sanno suonare punk come se non ci fosse domani. E in casi come questo direi che possiamo fare un'eccezione all'etichetta del morire a questa o a quella età. (Ottobre 2011)


Cayman the Animal
Too old to Die Young
2011
Mother Ship

Tracklist:
1. K's Rondò
2. Drinking & shaving
3. It's up to you
4. Here comes the end part I
5. Message in the butthole
6. Cut you open
7. Too old to die young
8. Underneath the cover
9. The quarter-deck
10. Keelhauling
11. The weirdest answer ever given


Sito ufficialeFBBandcamp

mercoledì 2 gennaio 2013

La Fortuna di Nashira - È un paese per vecchi [Streaming]

Nati a Pisa nel 2006, i La Fortuna di Nashira arrivano alla loro prima prova discografica. Ep di sei brani, È un paese per vecchi è un lavoro validissimo, inutile girarci intorno, estremamente maturo nonostante la giovanissima età dei ragazzi (vent'anni o giù di li). A metà strada tra gli alfieri, ormai mainstream, del rock alternativo italiano Teatro degli Orrori e i sanguinolenti Jesus Lizard di Duane Denison, i quattro in 23 minuti scarsi reinterpretano la lezione impartita dagli illustri maestri, macinando riff al vetriolo e groove di basso come se non ci fosse un domani. Brani come Spezza il pane per Giuda, Percezioni Visive e la openin’track Claustrofobia hanno il tiro giusto e dimostrano che i ragazzi hanno  i numeri e il talento per ritagliarsi uno spazio di rilievo nella scena italiana. Certo, ci sarebbe qualche angolino da smussare qua e la, ma la verità è che i La Fortuna di Nashira ci sanno fare eccome.  Ma siamo veramente sicuri che abbiano 20 anni? Ne sentiremo parlare presto e tanto, un nome assolutamente da appuntare.
In free streaming e in vendita, al costo di 4,99 sul sito di La Fattoria Maldestra.


La Fortuna di Nashira 
È un paese per vecchi
2012
La Fattoria Maldestra

Tracklist:
1. Claustrofobia
2. Spezza il pane per Giuda
3. Hiroshima
4. Frida
5. Percezioni visive
6. Dicono che



Recensione (Osservatori Esterni) ▲ FB ◄
Soundcloud ◄

venerdì 16 marzo 2012

Vacanza - Vacanza - 2012

I Vacanza sono Mirko, Giovanni, Fulvio e Manuele, urlatori incazzati napoletani il cui primo sette pollici uscirà per Fallo Dischi e La Fine. Il filone emo-punk-core italiano non ha mai avuto periodo tanto felice e gli ultimi arrivati sono proprio questi quattro ragazzi, tutti proveniente di altre esperienze più o meno cariche di viulenza. Manuele viene da gruppi hardcore, Fulvio suona con i Captain Swing mentre Mirko e Giovanni sono nientemeno che i Culture Wars, altro caposaldo del catalogo Fallo Dischi. Le quattro tracce di Vacanza sono cariche di una certa dose di disperazione che apprezzo come il pane appena sforno. Il pregio del gruppo è quello di iniettare in questa canzoni una violenza combattiva, quella che servono per saltare giù dal letto e prendere a pugni in faccia la giornata. Palma è la traccia della vita




















Vacanza
Vacanza
2012
La Fine / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Discesa
2. Palma
3. Rinoceronte
4. Sasso


Recensione (AcidiViola) ▲ FB
BandcampBuy it!

Post più popolari