Visualizzazione post con etichetta *Garage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Garage. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2016

His Clancyness - Pale Fear



La decima release dell'etichetta bolognese Maple Death Records è il nuovo 7" di His Clancyness, progetto cresciuto ed evoluto da esperienza solista di Jonathan Clancy ad organismo con quattro teste e un sacco di braccia che spippolano su sintetizzatori, brandiscono bacchette e schitarrano rumorosamente. Il nome di questa meravigliosa creatura mitologica non so quale sia, forse si potrebbe provare ad inventarselo facendo un mash-up con i nomi di Giulia Mazza, Jacopo Beta e Nico Pasquini e vedere che esce ne fuori. Ma anche His Clancyness va benissimo, come un bollino di  qualità assicurata.

Sito ufficialeFBBandcamp ◄

mercoledì 17 febbraio 2016

Big Cream - Creamy Tales - 2016 [Streaming]

I Big Cream vengono da Bologna, Massachusetts e sono Christian, Matteo e Riccardo. Sono un trio anni novanta -nel senso che ci sono nati e che li suonano- e Creamy Tales è il loro primo ruvido e genuino album. Questi sei energici brani, che vi riempiranno di voglia di dimenarvi, li trovate su cd e cassetta prodotti rispettivamente da MiaCameretta e More Letters Records.


Big Cream
Creamy Tales
2016
MiaCameretta / More Letters

Tracklist:
1. What A Mess
2. Sleepy Cloud
3. Sleep Therapy
4. Slush
5. Space Collage
6. Lost Stuff



FBSoundcloud ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Farmer Sea

mercoledì 27 gennaio 2016

LAME - The Lame Shall Enter First - 2015 [Streaming]

The Lame Shall Enter First è il titolo dell'album dei LAME, progetto dalle origini torinesi nato nell'ormai defunto 2015 e supportato dalla berlinese Alien Snatch! Records. Dieci tracce post-punk, blues, garage, direttamente dall'interno delle viscere inseguono una via di fuga. Chitarre ruvide, urla gracchianti, batteria schizofrenica, si avvicendano alla voce risolutiva, dal potere femmineo dominante e travolgente di Maria Mallol Moya. Ciliegina sulla torta? Qua e là il suono di un'armonica accenna ad un gusto vagamente country, tanto che, indossare degli stivali da cowboy potrebbe risultare quasi appropriato. Perfetti da ascoltare Vis-à-Vis in un locale pieno di fumo e dall'odore di birra stantìo. Sia chiaro, questo particolare non è certo una nota di poco charme, piuttosto una precisazione che dovrebbe evocare un'immagine di genuino sudore del corpo provocato dai ritmi travolgenti. Potrebbe essere interessante sapere che Stefano Isaia suona anche nei Movie Star Junkies, mentre l'illustrazione in copertina è il frutto del lavoro geniale di Tim Kerr. Non resta che ascoltare, ascoltare, ascoltare... Come se non ci fosse domani.


LAME
The Lame Shall Enter First
2015
Alien Snatch! Records

Tracklist:
1. Hail To My Demons
2. Cold Night
3. All Is Lost
4. All The Falling Leaves
5. Down In The Valley
6. This Damn City
7. Oracle
8. Haunt You Like A Owl
9. Road to Nowhere
10. Axel



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Io Monade Stanca

mercoledì 4 novembre 2015

Go!Zilla - Sinking In Your Sea - 2015 [Streaming]

Vi presento una giostra fuori dal comune, che non si ferma mai, seguendo sempre il ritmo, circondata da millanta luci colorate e cangianti che rendono l'atmosfera ancora più magica. È notte, il cielo è così blu da far spiccare ancora di più le stelle luminose, infinite: la giostra balla, prende così tanta rincorsa da far volare i seggiolini in alto, e ancora più in alto, rallenta, si rilassa per giocare un po' e ricomincia con i suoi vorticosi giri infiniti. Meravigliosamente i seggiolini diventano indipendenti dalla giostra, fluttuando in cerca di una meta. Sta a voi decidere: potreste catapultarvi su una spiaggia californiana a prendere il Sole e surfare le gigantesche onde oceaniche, correre sulla Route 66 e ritrovarvi nel deserto al tramonto, scoprire posti incantati sperduti in foreste immense, ballare e scatenarvi in un pub londinese in compagnia di una birra ottima quanto la Musica proposta, rilassarvi su un'amaca alle Hawaii, sfidare il Far West o camminare per i corridoi di una reggia araba. Questa giostra è proprio favolosa, vero? Si chiama Go!Zilla e il cuore pulsante che scatena cotanta fantasticheria è Sinking In Your Sea, nuovo album uscito ad Aprile per Black Candy Records. Il trio torna all'attacco, facendosi riconoscere subito grazie al loro tocco Psichedelico, Surfing Rock e Garage coi fiocchi, anche se questa volta è circondato da sonorità ancora più lisergiche ed esotiche (Xilitla), mature e labirintiche (Sinking in Your Sea, Looking in the Mirror), più punk e ballerine (Pollution), ondeggianti e visionarie (Hiding Away). Vincono tutto i Go!Zilla, con le loro melodie accattivanti e distorte, graffianti e morbide, climax cavalcanti, riff ipnotici che ascolteresti in loop, armonie create con tanto amore, dipinte da sfumature sognanti, arricchite dall'adrenalina che circola nell'aria. Che la Musica sia una grande passione per questi tre ragazzi lo si percepisce da ogni singola nota emessa, e questo non può che gratificare anche noi ascoltatori. Pronti per salire sulla giostra?


Go!Zilla
Sinking In Your Sea
2015
Black Candy Records

Tracklist:
1. Melting
2. Sinking in Your Sea
3. Looking in the Mirror
4. Pollution
5. Hiding Away
6. I Hate All the Time
7. I've Seen a Riot
8. Down in Your Thoughts
9. Rubbish Mind
10. Xilitla



Sito UfficialeFBBandcamp

lunedì 12 ottobre 2015

Bee Bee Sea - Bee Bee Sea - 2015 [Streaming]

Album d'esordio per questa band mantovana. I Bee Bee Sea hanno un approccio deciso e immediato, un garage rock che salta da un continente all'altro, che passa per i Black Lips (loro principale influenza) e poi per un certo britpop ed infine sembra trasportarci nella beat generation tra una canzone e l'altra. I Bee Bee Sea riescono ad amalgamare epoche, band e sonorità in dieci tracce grintose e piene di coretti. Un disco sorprendente e divertente.


Bee Bee Sea
Bee Bee Sea
2015
Glory Records

Tracklist:
1. The Garage One
2. Lou Weird
3. Mary
4. All The Boys All The Girls
5. Stoned By Your Love
6. Y Stripes
7. Monday Morning
8. Vampire George
9. On-A-Boa
10. Just Myself



FBSoundcloud
♫ Potresti apprezzare anche: Go!Zilla / New Candys

lunedì 28 settembre 2015

Go!Zilla - Looking In The Mirror [Video]

Looking In The Mirror è il secondo singolo dei Go!Zilla estratto dal loro ultimo album Sinking In Your Sea (Black Candy Records) che vede ancora una volta il trio in ottima forma per conquistare ogni singolo amante della bella Musica. I Go!Zilla non si smentiscono, giocano le loro carte vincenti e incantano suonando note così grezze, così energiche, così magiche e ipnotizzanti da far perdere felicemente la cognizione della realtà: il segreto è chiudere gli occhi e lasciarsi andare al ritmo che come un'onda culla e trasporta senza fermarsi, regalando all'immaginazione i migliori scenari. Grazie, davvero.



FBBandcamp

giovedì 16 luglio 2015

New Candys - As Medicine - 2015 [Streaming]

Psichedelia e melodia. Il suono dei New Candys scorre su ritmi incalzanti, sonorità datate e col cantato pieno di echi che riverberano in ogni canzone. New Candy as Medicine è un disco che contiene tracce brevi, brevissime ed esplodono su riff di chitarra dark creando ora della psichedelia oscura e pulsante, ora trasognata e sospesa su riminiscenze alla Velvet Underground. I New Candys danno una ottima prova con questo secondo disco. Un lavoro che sa esplorare la psichedelia e miscelarla in maniera personale, come un segno distintivo che si riconosce disco dopo disco.


New Candys
As Medicine
2015
Picture In My Ear

Tracklist:
1. Thrill Or Trip
2.Song For The Mutant
3. Patent Medicine
4.Dark Love
5. Aphrodite In Leather
6. Overall
7. Bones On Fire
8. Mess
9. Jolly Pan
10. Endless Deadline



Sito ufficialeFB
TWBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: 23 and Beyond the Infinite

lunedì 6 aprile 2015

Plastic Man - Don't Look at the Moon - 2015 [Streaming]

Arrivo subito al dunque: mi sono ascoltata Don't Look at the Moon, nuovo e fresco album dei Plastic Man e il mio umore si è coloratamente rasserenato di colpo perché è senza dubbio Musica per le mie orecchie - e l'ho capito dopo pochi secondi. Beat travolgente e Psichedelia caleidoscopica vanno a braccetto inseguiti da suoni vitali di Rock anni Sessanta accompagnato dal grezzo, acido e giusto Garage: la loro corsa è interessante e azzeccatissima perché vincono sempre a testa alta, sia nella presenza più accentuata di un ingrediente rispetto agli altri, sia nella loro fantastica e perfetta unione. Dodici canzoni immediate e virtuose che non abbassano mai il livello d'attenzione grazie al buon gusto e al variare di forma e suono: dalle atmosfere magnetiche, vorticose, più decise di North Polar Land, Black Hole e Sun is going mad si viene rapiti da quelle più oniriche e psichedeliche di Blue and Black Dream, Needle Point e Don't look at the moon, per poi essere tenuti stretti nelle braccia della dolce e gioiosa He Didn't Know (la mia preferita, ascoltata non so quante volte) e ballare insieme all'esplosiva Tom's Tree che fa respirare il cuore di felicità. Don't Look at the Moon è un gioiellino racchiuso in una scatola magica di carte super vincenti e valide: chapeau per i Plastic Man che sanno di Primavera ed escono vittoriosi da questa bella prova.


Plastic Man
Don't Look at the Moon
2015
Black Candy Records

Tracklist:
1. North Polar Land
2. Blue and Black Dream
3. Black Hole
4. Needle Point
5. Paroxetine
6. Don't look at the moon
7. He Didn't Know
8. Rolling Machine
9. Tom's Tree
10. Sun is going mad
11. Mike, the center of the world
12. Play the card



FBBandcamp

venerdì 27 marzo 2015

Go!Zilla - Melting [Video]

I Go!Zilla tornano a giocare con la Musica e ci regalano una nuova chicca in attesa del loro prossimo lavoro, Sinking In Your Sea (In uscita il 15 Aprile sotto la Black Candy Records). Fedeli al loro sound che vede l'incontro di Psichedelia, Rock'n'Roll, Punk e Garage, i tre hanno ben pensato di farci sciogliere sulle note elettrizzanti di Melting, primo singolo che in un batter d'occhio ci catapulta nell'universo dove se divertirsi creando e ascoltando Musica è d'obbligo, schitarrare e scatenarsi al ritmo di una batteria trascinante lo è ancor di più. Lasciatevi conquistare  dalla carismatica Melting, cavalcate le onde surfando sulle corde di due chitarre selvagge ed energiche, tuffatevi nel turbinio ipnotizzante di questa melodia ribelle, rimbalzate al suono di rullante e cassa e continuate a correre come se non ci fosse un domani. Poi sdraiatevi sulla spiaggia come fanno i nostri amici Go!Zilla nel video girato per il singolo, chiudete gli occhi e ricominciate a sognare. Melting non può che annunciare belle cose, ed è solo l'inizio. Stay tuned!


FBBandcamp

lunedì 22 dicembre 2014

Asino - Muffa - 2014 [Streaming]

Crudo ci è piaciuto - e tuttora ci piace - proprio tanto, grazie al suo spirito indomabile e arrabbiato, ai coriandoli, alle nonne che bestemmiano, alle pande scassate, agli uomini di buona volontà, ai gin tonic, al fiore che sboccia, alla morte, al cadere e avere la forza per rialzarsi. Muffa è il secondo capitolo musicale nella vita del duo elegantemente indiavolato Asino, meno Crudo e più maturo. Sette sono i pezzi che continuano questa romantica storia Punk graffiata da voci maledettamente sincere accompagnate da una batteria energicamente selvaggia insieme ad una chitarra birichina, entrambe guidate da sì tanta carica, ma stavolta anche delicatezza, sensibilità e imprevedibilità. Muffa è un esplodere di nuove sfumature variopinte e variegate che gli Asino ci regalano con tutto il loro amore e, soprattutto, con tutta la loro voglia di fare Musica. Preistoria comincia e subito ti pugnala emotivamente allo stomaco, questa furia che corre nel vento senza un attimo di pausa consigliando "Abbassati e prova a pensare cosa sarà tutto questo domani". Poi scopri che quel domani La grande nave arriva allegra e ti fa saltare su perché è lì la festa che vorresti continuasse all'infinito, "PO PO PO PO PO". Il clima si distende con il discorso di Giampiero Galeazzi, poi subito si altera in un climax convulso con Schiaphpho e la sincopata Asino da balera, trottola punkeggiante impossibile da fermare. Casa mia è tranquilla ti prende subito per la chitarra ipnotizzante che muta in continuazione così come l'atmosfera che si viene a creare, sfociando in un fiume di Rock meravigliosamente arrogante. Autostrade è una macchina da rally che sfreccia nella notte con gli abbaglianti che colpiscono gli occhi per sconvolgerti, "Salite a bordo signori, si riparte" verso un turbinio di note che si alternano tra rabbia e gioia. ... chiude il disco con protagonista il monologo tratto da Il grande dittatore di Charlie Chaplin: la voce narrante di Oreste Lionello scivola su melodie riflessive e fluttueggianti, tinte da sensibili tonalità Post-Rock che, seguendo un costante crescendo emozionale, esplodono magicamente in un finale che ti arriva dentro al cuore. Un passo in avanti per i nostri amici Asino che, mantenendo le violente e intense radici Punk, riescono a crescere regalandoci aspetti del loro essere più profondi e complessi. Tutto questo è Muffa, di nome ma non di fatto: per una Musica che non scade. Mai.


Asino
Muffa
2014
fromSCRATCH records

Tracklist:
1. Preistoria
2. La grande nave
3. Schiaphpho
4. Asino da balera
5. Casa mia è tranquilla
6. Autostrade
7. ...



FBBandcamp

martedì 2 dicembre 2014

Quiet Pig - Personæ - 2014

Mi sento in dovere di presentarvi un nuovo gruppo: i Quiet Pig, trio scoppiettante formato da Robert Bardi (già Idlegod) alla voce graffiante e al basso, Fabio Lombardi sempre alla voce ma in compagnia del suo simpatico e brioso organo, Daniele D'Andrea (già Nausea Or Questra / Santa Valvola Records) alla batteria. Se il Punk Rock non vi ha mai sconfinferati più di tanto, non vi preoccupate: non siete gli unici - io vi faccio sicuramente compagnia. Ma non vi riguardate  per nessun motivo dall'ascoltare i Quiet Pig perché, vi assicuro, hanno una marcia in più (il non comune organo è senz'altro un curioso dettaglio da tener di conto). Giocosi, arrabbiati quando necessario, effervescenti ed energici, i Tre trasmettono tanta positività quanta carica facendo muovere il vostro corpo dalla testa ai piedi. Personæ è il loro primo lavoro e sei sono le canzoni che gli danno vita che più vita non si può. L'organo caleidoscopico dà il via alle danze, quindi prende vita la ritmata e sentita Set to go, con le sue voci sincere che sfociano in piacevolissimi sing-along , lasciandosi trasportare dall'atmosfera vivace e sfrenata venutasi a creare già al primo pezzo. Inizio promettente che vede il suo continuo con Black hole in cui gli strumenti impazziscono  gioiosamente, per poi diventare più cattivi e accattivanti in Broken again. Chinese joint urla e scalcia: è ribelle, svelta e potente, pronta a rincorrervi finché non vi avrà catturato per spararvi nelle orecchie Friday Night, brano top pieno di personalità che al meglio esprime l'attitudine Punk, scatenata e al contempo rallegrata da un pizzico di psichedelia, di stampo Quiet Pig, contagiandovi con la voglia di cantare il ritornello "Yes I'm sick, yes I'm sick, yes I'm sick" senza voler smettere per nessuna ragione. Superato questo climax-calamita si passa all'ultima traccia, la scherzosa Monster, durante la quale sembrerà d'essere sulle montagne russe più alte e adrenaliniche del mondo: continuante ad intonare l'ipnotizzante "Lallalalla" e "altro giro, altra corsa". Venghino signori, venghino!


Quiet Pig
Personæ
2014
Santa Valvola Records

Tracklist:
1. Set to go
2. Black hole
3. Broken again
4. Chinese joint
5. Friday Night
6. Monster



Sito ufficialeFBBandcamp

mercoledì 19 novembre 2014

Trans Upper Egypt - Mountains [Video]

Direttamente da Roma est tornano i Trans Upper Egypt con una nuova release uscita con Monofonu Press. Questo qui sotto il è video del quinto brano Mountains in cui fotogrammi de La Grande Estasi dell'Intagliatore Steiner di Werner Herzog si sovrappongono a simboli di un Egitto da documentari in tv. Vorticose sonorità garage psycho-rock scortano Steiner dal candore e il gelo delle montagne di neve, alla calura desertica della sabbia del deserto. Una discrepanza, un fuori sinc significante, su cui lo sciatore con il corpo proteso in avanti scivola sfidando le leggi della gravità. Il video è opera di tab_ularasa (cliccando sul nome trovate altri suoi lavori). Enjoy!
19 Novembre @ Max Pub, Firenze
20 Novembre @ Fanfulla, Roma w/ Phil Reynolds


FB ▼ SoundcloudBandcamp

martedì 18 novembre 2014

Go!Zilla - Grabbing a Crocodile - 2013 [Streaming]

Grabbing a Crocodile è il primo LP dei Go!Zilla uscito nell'Ottobre del 2013 sotto la Black Candy Records, dopo un EP e un 7" rilasciati nel 2012.  Grabbing a Crocodile è un'indomabile e magica cavalcata all'insegna della bella Musica in un mondo altrettanto magico, mosso da un'attitudine Punk e abbracciato da atmosfere principalmente Garage, Indie e Rock genuino, senza farsi mancare l'ingrediente top, quello della Psichedelia, irresistibile ciliegina sulla torta, raggiunta in alcuni momenti da onde mistiche e blueseggianti. Una bomba a mano racchiusa in un caleidoscopio sognante e straboccante di suoni: Grabbing a Crocodile, brano di apertura nonché titletrack, si veste di abiti Punk in modo grezzo ed elegante al contempo ed è trascinante fin dai primi secondi , trasmettendo una forte scarica elettrica che con l'esotica ed ipnotizzante See Me Hear Me non può far altro che incantare l'ascoltatore, grazie al suo ritmo incalzante e alle sue melodie oniriche. Segue a ruota I'm Bleeding con i suoi toni così arrabbiati, decisi e possenti che per due minuti e cinquantasette secondi sembra di essere nel bel mezzo di una rissa da Far West, e l'esplosione degli strumenti poco prima della fine ti cattura puntandoti la pistola alle tempie. Magic Weird Jack attira l'attenzione per il forte carattere che viene poi sormontato da incantevoli riff acidi e meravigliosamente riverberati insieme ad una galoppata strumentale di classe. Dalla sfrenata Roswell, NM si passa alla più dolce e psichedelica Dazed Dream che apre la strada alle porte della percezione regalandoci armonie ammirevoli dalle quali vorresti essere cullato all'infinito. La combo You Got The Eyes e I Want Her trasuda di nudi e crudi anni 90 e di suono Garage, No Man's Land piomba in men che non si dica con i suoi toni cupi per poi arrivare alla fine della corsa con le sonorità Grunge di Get Me Out Of Here che ci saluta egregiamente. Una bella prova per i Go!Zilla, gruppo che sprizza energia devastante e capacità indubbia da tutte le note. Grabbing a Crocodile dà l'impressione di essere stato creato con tanto amore e cura: ascoltatelo anche voi dedicandogli tutto il tempo e l'affetto che si merita.


Go!Zilla
Grabbing a Crocodile
2013
Black Candy Records

Tracklist:
1. Grabbing a Crocodile
2. See Me Hear Me
3. I'm Bleeding
4. Magic Weird Jack
5. Roswell, NM
6. Dazed Dream
7. You Got The Eye
8. I Want Her
9. No Man's Land
10. Get Me Out Of Here



FBBandcampSoundcloud

lunedì 13 ottobre 2014

Solki - Sleeper Grele - 2014

Nello scrivere non ci sono regole. Ascolta il cuore - che regole non ne ha - e scrivi. E comunque mai basterà per esprimere pienamente i sentimenti che abitano dentro di noi. Da dove comincio?
Torno a casa dopo l'Università e incontro Sleeper Grele, album d'esordio dei Solki. Decido di ascoltarlo e BOOM. Improvvisamente millanta farfalle variopinte volano dentro il mio stomaco e le mie orecchie sono sotto uno shock meraviglioso. Quanto tempo era passato dall'ultima volta che ho provato una sensazione simile ascoltando un album? È veramente bello ed emozionante poter di nuovo assaporare questa ebbrezza che ti carica come non mai. Così bello che sono rimasta per tutto il pomeriggio con la Musica che rallegrava il mio udito - ad un volume esagerato - senza riuscire a fare altro se non prendere le mie amiche carta e penna, e scrivere.
"Siamo i Solki e ci siamo formati il 26 Maggio 2014. Siamo: Serena, Alessandro, Lorenzo" e il 22 Settembre hanno registrato nove canzoni che tutte insieme si intitolano Sleeper Grele.
Questo album mi rapisce, perché non posso dire di no a una voce così protagonista, celestiale, singolare, incantevole, sensibile, elegante, sensuale. Una voce che ha un'anima così grande da abbracciare il mondo intero, cullarlo e portarlo con sé, facendolo cantare, facendolo emozionare. Una voce impeccabilmente abile nel riuscire a toccare delicatamente e non qualsiasi nota, facendosi un prezioso strumento musicale desiderato da tutti, ma appartenente ad una sola persona. La base strumentale è grezzamente in stile Rock, semplice, piacevole e trascinante al punto giusto da farti muovere seguendo il ritmo nato da chitarre che hanno voglia di giocare e una batteria che vuole divertirsi. Cheese and Moon inizia ed è subito amore per la voce sognante, leggiadra, e volutamente rimango intrappolata in questa ballata cadenzata da armonie morbide. Questa traccia di apertura si fa coppia super vincente insieme alla più energica e scherzosa Whiny Hearts che ugualmente mi cattura, con i suoi motivi vivaci, primaverili, con i suoi alti e bassi, con i suoi stacchi e le sue riprese. Si passa alle atmosfere più malinconiche e segrete di Drain per poi schitarrare in Big Holes GraterDripping Soul arriva in un colpo ed è giocosa come un bambino che si balocca con i suoi soldatini: di sorpresa lancia tutto in aria, poi, un po' stanco, si calma, va a letto perché è ora di dormire, e ad accompagnarlo c'è in sottofondo una dolce Musica. Dopo è il turno della sincopata Nervous Guts, Donkey's Gloria è misteriosa e accattivante, mentre Bus Stop è dinoccolata e scatenata. Con Crossing Fingers finisce il disco: sul nascere è una dolce e ipnotizzante ninna nanna, poi cresce, si ribella, si placa per poi ribellarsi di nuovo, infine tace.
Tenetevi pronti perché vi aspetta un giro sulle montagne russe più magiche che ci possano essere. E vi lasceranno senza parole, e pieni di felicità.


Solki
Sleeper Grele
2014
ibexhouse

Tracklist:
1. Cheese and Moon
2. Whiny Hearts
3. Drain
4. Big Holes Grater
5. Dripping Souls
6. Nervous Guts
7. Donkey's Gloria
8. Bus Stop
9. Crossing Fingers



FBBandcamp
TWTumblr
♫ Potresti apprezzare anche: Blue Willa

lunedì 29 settembre 2014

Undisco Kidd - Green like an Alien [Video]

Gli Undisco Kidd sono una giovanissima band di Oristano (il gruppo è stato fondato nell'estate 2013) ma calcano i palchi già da parecchi anni, suonando blues / garage / punk, dapprima (nel 2007), con il nome di Raw Rave Groove e in seguito con un nuovo progetto psichedelico / punk chiamato Dead Hipsters. In questi anni riescono ad incidere un EP su cassetta e fare centinaia di spettacoli, anche in apertura a diversi gruppi importanti, come Black Lips, Jack of Heart, Demon's Claws, Movie Star Junkies e Afterhours, che nel 2009 li hanno scelti per un mini tour nel nord Italia. Il 5 maggio 2014 è uscito per Hopetone Records il primo EP della band che potete ascoltare qui, e da cui è tratto il singolo Green like an Alien, trasmesso da varie emittenti radiofoniche statunitensi. Ascoltateli dal vivo perchè sono incredibili.



FBSoundcloud

mercoledì 23 luglio 2014

Trastere - Disegno


Quattro romani spiccano il volo e lo fanno col boato di uno shuttle: sono i Trastere e questa è la loro prima demo, Disegno, a mano libera e dai tratti ben decisi, interamente autoprodotto e registrato a casa dell'ultimo arrivato della band. Inforcate le cuffione e alzate il volume.



FBSoundcloudBandcamp

martedì 8 luglio 2014

The Jumpin' Quails - Toulouse


Il menu di oggi prevede quattro salti sul sintetizzatore dei The Jumpin' Quails con Toulouse, quinta traccia e perno centrale di Atomic Rendez-vous. Tre minuti e mezzo che non possono che mettere voglia di ballare sul resto dell'album (consigliatissimo e acquistabile qui con la formula "name your price"). Attenti alle quaglie!



Sito ufficialeFBTW ▲ Youtube ◄
SoundcloudBandcampDownload ◄

mercoledì 2 luglio 2014

Versailles - Vrslls Ep - 2014 [Streaming]

I Versailles sono un duo con un nuovo ep appena sfornato che si intitola Vrslls. Un codice fiscale, praticamente una sintesi, come la loro musica. Un po' punk, un po' new-wave, un po' noise. Le loro canzoni sono caratterizzate da riff di chitarra che ricordano i Sonic Youth, da una batteria martellante che invita al movimento ed un cantato decadente e tenebroso direttamente dalla wave anni ottanta. Una mistura dal risultato godibile in sette tracce brevi e fulminee.


Versailles
Vrslls
2014
Nufabric

Tracklist:
1. Summer pain
2. (T)rap to the E.Y.A.H.
3. Honey, we're ready to funck!
4. Everybody talks for free
5. Find the enemy
6. Blah blah blah
7. Bring the noise



Sito ufficialeFBSoundcloud ◄

martedì 3 giugno 2014

Wildmen - Haters Gonna Hate [Video]

I "se" e i "ma" non portano mai troppo lontano, i Wildmen (al secolo Giacomo Mancini e Matteo Vallicelli), invece, trascinano che è una bellezza. Questa è Haters Gonna Hate da Wildmen, il loro album d'esordio. Giù dal letto, fiorellini, è ora di correre.



FBSoundcloud
BandcampYouTube

sabato 15 marzo 2014

Maniaxxx - Shamanizm - 2012

Se ti sei svegliato strano a causa di un sogno di cui ricordi giusto qualche flash, sappi che è il momento giusto per far palleggiare i Maniaxxx coi tuoi bei neuroni confusi. La senti la cascata ipnotica di percussioni e basso? Si chiama Mugwump, la scatola cranica ringrazierà. Quattro minuti sono sufficienti per riattivare la materia grigia, puoi proseguire con Powaqa. Che cavolo significa? Strega, ecco che significa, e te ne accorgerai dal fatto che non andrà via dalla suddetta scatola cranica per circa 48 ore. Scettico? Ne hai tutto il diritto, ricorda però che le streghe e gli sciamani piemontesi non sbagliano mai. Intanto continua pure con Messerschmidt, "avanguardia senza manifesti o piani quinquennali". Ancora zero idee chiare sul sogno di stanotte? Nothing? Forse è meglio così, "questione di qualità o di formalità". Fa nulla, dai.


Maniaxxx
Shamanizm
2012
Edisonbox records

Tracklist:
1. Mugwump
2. Powaqa
3. Messerschimdt
4. Nothing


FBSoundcloud
BandcampDownload

Post più popolari