Visualizzazione post con etichetta Drink to me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drink to me. Mostra tutti i post

domenica 5 maggio 2013

Bleurock Experiment, 11 e 12 Maggio @ Piazza della Repubblica, Firenze

In occasione del Festival d'Europa l'11 e 12 Maggio saranno due giorni di musica non-stop in Piazza della Repubblica, nel cuore di Firenze. Radio Fleur e Europe Direct Firenze presentano una serata di musica sopra le righe con: Il Geometra Mangoni, Recycling Band, Walking the Cow, Blue Willa, UnePassante, Schonwald, Drink to Me, Bad Mexican, Est Morgana, Tongs, Portfolio, Karl Marx Was a Broker e Appaloosa. Bleurock Experiment è completamente gratuito e potrete seguirlo anche in streaming sul sito di Radio Fleur.


Sabato 11
Il Geometra Mangoni, Recycling Band
Walking the Cow, Blue Willa
UnePassante, Schonwald
Drink to Me


Domenica 12 
Bad Mexican, Est Morgana, Tongs
Portfolio, Karl Marx Was a Broker
Appaloosa

Sito ufficialeFBTW

martedì 13 novembre 2012

domenica 30 settembre 2012

Il meglio di Settembre

Con Settembre torna la nostra piccola rubrica riassuntiva del meglio della musica pubblicata su The Breakfast Jumpers durante il mese appena trascorso. Ecco quello che potreste esservi persi sintetizzato in cinque (sei) brevi estratti. Come al solito le mie amate collaboratrici mi hanno dato più che un piccola aiuto. Girl power!

Incominciamo. Sono le due e io mi stavo dimenticando di completare questo post. Potreste quindi sospettare che la scelta del pezzo da proporvi sarà lunga e ardua e soprattutto turbata dalla mia insonnia alcolica. Esatto. Difficile scegliere ecco perchè di pezzi ne ho scelti due. Il primo è del passato (prossimo, non remoto) di un gruppo defunto ma che non per questo va messo nel dimenticatoio. ONQ è stato il progetto musicale di Luca Galoppini, artista dalla prolifica carriera che ha chiuso l'esperienza ONQ con un album magistrale uscito nel 2004 intitolato Canzoni tutte Uguali. La traccia che apre questo magnifico disco si intitola La confessione di lato e la potete ascoltare qui sotto. La recensione invece è qui.


Il secondo pezzo appartiene invece al presente, quasi a compensare. Dalle tranquille sonorità sad-core del gruppo di La Spezia passiamo ad una giovane promessa musicale torinese, gli Ash of Nubia. Il terzetto impara bene la lezione dei God is an Astronaut e, nonostante abbia una lunga seppur rosea strada di fronte, ha le idee chiare sul come percorrerla. La canzone che potete ascoltare qui sotto è tratta dal loro nuovo ep Medemia Argun e si intitola Soft as the massacre of Suns. Il loro bandcamp è questo mentre la recensione la potete leggere qui.


Henry Miller è il più bel singolo tratto dall'ultimo album S dei Drink To Me. Con le sue atmosfere dreampop, ritmi elettronici tribali, batteria incalzante e voce travolgente è la canzone più riuscita dell'anno, da ripetere all'infinito. Ti fa dimenticare quello che c'è fuori, riversandoti addosso un dinamismo incredibile, ma sopratutto un'assuefazione da ascolto. Trovate qui la nostra recensione e qui il loro Bandcamp. (Elisa)


Con il nome di Horrible Present, Nicola Donà ha dato alla luce un numero non indifferente di Ep, di cui Union Plaza rappresenta la sua prodezza più recente. Loose fuse, apripista dell’ep, è un concentrato di suggestioni psichedeliche, mirabile sintesi tra il lato più intrigante del pop e le pulsazioni dell’electro-shoegaze; fatale di una intimità fragile e esauriente, e al contempo cruda per effetto di una voce lo fi e distante. Trovate la nostra recensione qui, mentre a questo link potete scaricare l’album. Senza dubbio, un artista da tenere sott’occhio! (Mara)


Ascoltare questo ep, significa essere riportati immediatamente indietro nel tempo, quando la surf music impazzava sulle coste della California. In onore dei vecchi tempi, non vi basta che ascoltare il nuovo lavoro dei Karibean. Vi sembrerà di aspirare il profumo della salsedine e sentire la piacevole brezza marina sul viso, mentre i vostri amici si rincorrono esultanti sul bagnasciuga; Andersen ha un suono di altissima qualità, con brani di ottima fattura che rendono il tutto fresco e costantemente vibrante. God Bless The Summer, il pezzo di chiusura, è pura energia cristallina. Il disco lo trovate su bandcamp, recensione e tutti i link li trovate qui. (Mara)


L’ora di Socialità è la perla che dà il titolo all’album omonimo di Toti Poeta. Il brano inizia con un accordo di chitarra, a cui si aggiungono violino e violoncello e che raggiungerà toni quasi epici, in una catarsi di suoni e parole, grazie anche all’aggiunta di percussioni e basso. Toti Poeta parla in prima persona facendoci immaginare come ci si senta chiusi nella stanza di un ospedale psichiatrico, con un bisogno infinito di amore e di vita. Nel crescendo emotivo non possiamo che provare anche noi il desiderio di liberarci dalle costrizioni e dalle costruzioni. A questo link trovate la nostra recensione con lo streaming integrale. (Lucy)


giovedì 27 settembre 2012

Drink To Me - S - 2012 [Streaming]

Prima di mettere play consiglio un paio d'occhiali da sole ed una giornata di pieno relax  per gustarsi appieno il capolavoro di questa band. Vengono da Torino e con il loro terzo album hanno rappresentato la rivelazione 2012 del panorama indie italiano. La bravura dei Drink To Me risiede nella capacità di creare atmosfere intense con poche pennellate: synth, chitarra, voce e batteria si abbracciano in una cornice minimale figlia delle “nuove generazioni musicali". Possiamo parlare di un ideale punto di incontro tra Liars, Animal Collective, Foals, Battles, ed un tocco di Settlefish.
La sensazione data da un primo ascolto è ben sintetizzata dal nome di una traccia: Henry Miller sia per i tempi che pian piano si liberano della loro spina dorsale, sia perché l’intero album è come scoprire un nuovo mondo. ll risultato sono canzoni che racchiudono suoni e impressioni di questi ultimi anni con rivisitazioni electro wave. Un disco che si riscopre ad ogni ascolto.
Dopo quattro demo autoprodotti e due album: Don't panic go organic! (Midfinger, 2008),  Brazil (Unhip Records, 2010), S è l’album che da tempo aspettavamo uscisse per allietare il macilento panorama musicale italiano.


Drink To Me
S
2012
Unhip Records

Tracklist:
1. Henry Miller
2. The Elevator
3. Picture of the Sun
4. Future Days
5. Space
6 .Dig a Hole with a Needle
7. L.A. 13pt.1
8. L.A. 13pt.2
9. Disaster Area
10. Airport Song


Sito UfficialeFBBandcamp

mercoledì 22 agosto 2012

Drink To Me - Disaster Area [Video]


da S
regia di Alessandro Bertelle
FBBandcamp

domenica 12 agosto 2012

Warm Up: Meeting People Is Easy #5

Come ogni anno torna puntuale l’appuntamento estivo con la musica indipendente del Festival Meeting People is Easy presso l’Arena Concerti di Reggio Emilia. Domenica 26 agosto segnerà la quinta edizione della rassegna organizzata dalla rivista online YOUTHLESSfanzine che proporrà, come sempre, il meglio della musica del panorama italiano e internazionale. Dalle ore 17:30 si alterneranno sul palco i seguenti nomoni: Offlaga Disco Pax, Giardini di Mirò, Mark Gardener, Movie Star Junkies, Drink To Me aperti dal duo romano/cileno Andes Empire. Inoltre tanti stand di etichette discografiche indipendenti, oggettistica, vestiti vintage, dischi, riviste e libri.



Line up:
Offlaga Disco Pax, Giardini di Mirò
Mark Gardener, Movie Star Junkies
Drink To Me, Andes Empire

domenica 5 agosto 2012

Riassuntone concerti #2

Domenica 5 Agosto
Dente // DiROCKato Festival, Monopoli (BA)

Nicolò Carnesi // Circolo Magnolia, Segrate (MI)

Lunedì 6 Agosto
Drink to me, Soviet soviet // DiROCKato Festival, Monopoli (BA)

Lo Stato Sociale // Horcynus Orca, Messina


Martedì 7 Agosto
Diaframma, Sycamore age, Boxeur the Coeur // Indies Summer Festival, Vieste (FG)

The Zen Circus // DiROCKato Festival, Monopoli (BA)

Mercoledì 8 Agosto
Emika (De/Uk), The dub sync, Big charlie, Lies // Indies Summer Festival, Vieste (FG)

Drink to me // Geko Spacelove, San Benedetto del Tronto (AP)

Giovedì 9 Agosto

Venerdì 10 Agosto
Johnny Mox // Beach Party, Torbole sul garda (TN)

Gentless3, Altre di b, Trust, Of Montreal, Stephen Malkmus and the Jicks // Ypsigrock Festival 2012, Castelbuono (PA)

Sabato 11 Agosto
Le Rose // Surf Cafè, Marina di Lizzano (TA)

Chalk Talk (USA), Everyone Everywhere (USA), Chambers, Havah, Tiger! Shit! Tiger! Tiger!, L'Amo, Girless and The Orphan, Dimaggio // Italian Party 2012, Montecastello - Umbertide (PG)

VeneziA, DID, We Were Promised Jetpacks, Shabazz Palaces, Fuck Buttons // Ypsigrock Festival 2012, Castelbuono (PA)

Afterhours // Arena Villa Dante, Messina


Domenica 12 Agosto
Drink to Me // Jump Out Fest, Pesaro

Alt-J, Django Django, Primal Scream // Ypsigrock Festival 2012, Castelbuono (PA)

Lincompreso, Leitmotiv, BAMBOO // Onda Wave, Capo Peloro (ME)


 //\/\/\/\/\/\/\/\/\\
Fonti: Komakino, Last.fm, Musicclub, Rockol
\\/\/\/\/\/\/\//

domenica 22 luglio 2012

Warm Up: Zero Festival

Torna ogni anno ad animare la mia bella riviera il festival organizzato dall'associazione Binario Zero che ospiterà artisti italiani e internazionali. Agli australiani Civil Civic e ai brasiliani Selton, si aggiungono alla line up dello Zero Festival i nostranissimi Lo-fi sucks, Paolo Saporiti, Seele Brennt, Drink to Me e tanti altri. Non scordatevi di fare un giro in riviera dal 26 al 28 Luglio, il festival si svolgerà al Parco Tigullio di Lavagna (GE) dove troverete tanti stand gastronomici per gustare prelibatezze liguri, esposizioni fotografiche, banchetti e altro ancora.


Giovedì 26 Luglio
La Spiegazione, Fish Bones
Lo-fi sucks, Selton (Brasile)

Venerdì 27 Luglio
The Scala's Big 9
Zibba + Raphael + Bunna (Africa Unite)

Sabato 28 Luglio
Drink to Me, Civil Civic (Australia)

Binario ZeroEvento FB

domenica 15 luglio 2012

Warm Up: Eco Music Festival

Il 20 e 21 luglio Agropoli diventerà effervescente naturale con la seconda edizione dell’ECO/MUSIC Festival, manifestazione multidisciplinare organizzata dall’Associazione Culturale Panico Art che all’arte e alla cultura unisce una sana voglia di preservare l’ambiente. Ci sarà infatti un’esposizione artistica collettiva dedicata all’Educazione Ambientale e alla sensibilizzazione verso tematiche legate all'Ecologia, quali principalmente l'eco-sostenibilità, il ciclo dei rifiuti e il rispetto per gli ecosistemi.
A clacare il paclo del festival un'ottima selezione di band del sottobosco italiano: Drink To Me, Management Del Dolore Post-Operatorio, Il Cielo Di Bagdad, Sadside Project, The Gentlemen’s Agreement, Maybe I’m e altri ancora. Tutti i link sotto!



Venerdì 20
Drink to me, Rocco Hunt
Il Cielo di Bagdad
Hot Fetish Divas e JFK & La Sua Bella Bionda

Sabato 21
Managemente del Dolore Post-operatorio
Sadside Project, The Gentlemen's Agreement
Maybe I'm


domenica 8 luglio 2012

Warm Up: A Night Like This festival

Si è chiusa infine la ricchissima line up del A Night Like This! Festival, il progetto realizzato dall’Associazione A Night Like This, in collaborazione con il Comune di Chiaverano e con il Patrocinio della Regione Piemonte. Grandi nomi si sono aggiunti dal nostro ultimo aggiornament, nientemeno che Edipo, Drink to Me, gli inglesi Summer Camp, Lavinia, Shiva Racket e i The Remington.


 A Night Like This Festival, però, non è solo concerti. È una giornata d'estate da trascorrere fino al calar delle stelle, con espositori, band, etichette, prodotti enogastronomici: un’esperienza poli-sensoriale in cui è la musica a farla da padrona, e nella quale è vivamente consigliato perdersi. La data si avvicina, cominciate a prenotare ostelli, montare le tende e fare scorte di autan!


Line up completa:
Edipo - Croco - L’Officina Della Camomilla -
The Remington - Lumen - Starcontrol - 
L’orso - Sonuch Akiss - Le Fric d’Afrique 
Foxhound - Piatcions - Lumen
Pocket Chestnut - Girless & The Orphan
Aucan - Be Forest - The Telescopes (UK)
Drink to me - Summer Camp (UK)


Come arrivareCamping
FBTWA Night Like This

domenica 17 giugno 2012

Warm Up: Welcome To The Jingle Festival 2012

A Piacenza, sabato 23 e domenica 24 Giugno ritorna, dopo le prime due storiche edizioni e la scorsa versione targata 2.0, il Welcome To The Jingle, micro festival dedicato alla musica bella ... a polmoni aperti!



Programma Live Set (dalle 19:00)

Sabato 23
Jules not Jude
News for Lulu
Ants Army Project
The Gentlemen's Agreement
Movie Star Junkies


Domenica 24
Philip & the Marmalade
New Candys
Foxhound
Iori's Eyes
Drink to Me


I concerti si terranno allo SPAZIO 4 - Via Manzoni, 21 - Piacenza 
Apertura / Chiusura porte: Ore 15:00 - 02:00

Ingresso Gratuito

Info ► TumblrFacebookMail

domenica 3 giugno 2012

Warm Up: Zoom Zoom Festival

Arriva alla sua ottava edizione lo Zoom Zoom Festival e si terrà dal 6 al 9 Giugno presso il parco in via Noventana 181 a Noventa Padovana. Il festival, che vanta una line up di tutto rispetto, sarà completamente gratuito e accoglierà nella stessa area anche spazi espositivi dedicati a giovani artisti locali, una mostra del mobile autoprodotto e proiezioni di cortometraggi realizzati da registi emergenti, con un tema per ogni serata. Inoltre, va da sè, bere e mangiare a gogò quindi non portatevi panini da casa che vi ungono la macchina ma comprateli il bar, è grazie a quello che il festival è gratuito. Qui sotto trovate la line up completa e una playlist creata appositamente mentre in fondo ci sono tutti i link con le info.


Line up:

Mercoledì 6 Giugno 
Wora Wora Washington
Last Century of Love
L'Orso

Giovedì 7 Giugno
Drink to Me
Cosmetic
Hate Boss

Venerdì 8 Giugno
Derozer
Antitest
Deltametrina

Sabato 9 Giugno
Fine Before You Came
Girless & the Orphan
L'Officina della Camomilla

domenica 27 maggio 2012

Warm Up: Handmade Festival VI [Annullato]

Arriva quest'anno alla sua sesta edizione l'Handmade Festival di Guastalla. Il festival, che si è svolto ogni primo maggio dal 2007 al The Cleb, quest'anno cambia giorno e location e si farà il 3 giugno al G.S.T. Tagliata e avrà una line up incredibile. Il festival apre i battenti alle 12, l'ingresso è gratuito e per tutto il giorno ci saranno bevande e cibo sulle griglie. Inoltre a mò di riscaldamento ci sarà un'anteprima del festival  il 30 Aprile al Mattatoio di Carpi con Colapesce e Gu Dugong


Questa la line up da svenimento:
Bugo, Drink To Me, Gazebo Penguins, 
Dumbo Get Mads, Brothers In Law,
Horrible Present, Karibean, The Mojomatics,
Cane!, She Said Destroy, 
Welcome Back Sailors, A Classic Education


BlogFBCome Arrivare
Playlist (Osservatori Esterni) ◄

domenica 20 maggio 2012

Warm Up: KeepOn 100%Live Club Festival

Si terrà venerdì 25 e sabato 26 maggio, la terza edizione del KeepOn 100%Live Club Festival. Dopo le prime due edizioni che si erano svolte esclusivamente al Live Club di Trezzo sull’Adda, KeepOn aggiunge un appuntamento in centro Italia in un altro dei live club più prestigiosi ed importanti: il Circolo degli Artisti di Roma. Il festival riunirà i rappresentati più di cento live club italiani e più di cinqunta booking, etichette discografiche e radio, la prima giornata sarà dedicata ai professionisti con un meeting riservato ai direttori artistici degli oltre cento live club aderenti al Circuito KeepOn, che avranno modo di confrontarsi sullo stato della musica dal vivo in Italia attraverso una serie di workshop e incontri strettamente professionali. La sera e il giorno dopo invece ampio spazio ai concerti. Sotto trovate tutti i nomi e tutti il link!


Bologna Violenta, Boxeur The Coeur, Camera 237, 
Drink To Me, Eva Mon Amour, Everybody Tesla, 
Honeybird and The Birdies, Il cielo di Bagdad, 
Leitmotiv, Lodo (Lo Stato Sociale), Luca Gemma, 
Management del Dolore Post Operatorio, 
Maria Antonietta, The Cyborgs, 
The Zen Circus, Underdog

KeepOnFB  ◄

mercoledì 16 maggio 2012

Compilation Indie Pride contro l'omofobia - 2012

Come vi avevamo anticipato e promesso nel post di domenica, ecco la compilation dell’Indie Pride, scaricabile gratuitamente da XL a questo link. Gustatevela e ci vediamo venerdì dalle 20 al Locomotiv di Bologna!


Compilation Indie Pride
2012

Tracklist
1. Perturbazione – La Rosa dei 20
2. Davide Tosches – Ali
3. Mangiacassette – Autoradio
4. Versus – Mi raccomando
5. Maria Antonietta – Quanto eri bello
6. Ilenia Volpe – La mia professoressa d’italiano
7. Simona Gretchen – Venti e tre
8. Heike Has The Giggles – Breakfast
9. Foxhound – Criticize You
10. Diagrams – Tall Buildings
11. Hooded Fang – ESP
12. Locomotif – La Luna e Gnac
13. Chewingum – Svastiche
14. Fraulein Rottenmeier – Dietro la lavagna
15. Masoko – Il futuro non è
16. Davide Vettori – Tutti uguali
17. Mark Stewart – Gustav says
18. 2Pigeons – 9mm Parabellum
19. Drink to me – Picture of The Sun [Casa del mirto rmx]
20. Iori’s Eyes – Bubblegum
21. Colapesce – Vorrei incontrarti [Alan Sorrenti Cover]
22. Lele Battista – Profondamente dentro
23. Peter Broderick – Old Time
24. Kisses from Mars – Wor(l)ds
25. Elizabeth – Elisa sempre qui
26. Jolaurlo feat Sarah Fornito (Diva Scarlet) – Senza paura
27. Monaci del Surf – Imperial March
28. Olafur Arnalds – Poland
29. Blake/e/e/e – Time Machine [Weight and Treble Dread Train Reshape]

FB Indie PrideDownload


domenica 13 maggio 2012

Warm up: Indie Pride

INDIE PRIDE

Indipendenti contro l'omofobia
Venerdì 18 maggio - Locomotiv Club – Bologna


Musica, Amore e Orgoglio. Queste le tre parole d'ordine dell'Indie Pride. La musica è il collante di vite ed esperienze, la musica è attitudine, la musica è un modo d'essere, la musica è espressione e insieme comunicazione. L'Indie Pride sarà un evento in cui musicisti, addetti ai lavori e realtà dello scenario indipendente si troveranno insieme a Bologna, nell'anno in cui ospita il Pride Nazionale, per unirsi e unire, sensibilizzando su tematiche sempre più attuali, quali il riconoscimento dei diritti ancora negati alle persone LGBT, come ad esempio l'approvazione delle coppie di fatto. Un momento in cui non fermarsi, ma muoversi a ritmo di musica, per dire STOP all'Omofobia di cui ogni giorno siamo testimoni.



L'Indie Pride venerdì 18 maggio, a partire dalle 20, vedrà salire sul palco del Locomotiv:

Kisses from Mars, Mangiacassette, Simona Gretchen, Maria Antonietta, Heike has the giggles, Chewingum, 2Pigeons, Iori's Eyes e Drink to me.

L'evento sarà seguito da Radio Città del Capo (ma ci saremo anche noi di BJ), che, con interviste e curiosità, animerà una serata piena di musica e impegno, e, grazie a XL di Repubblica, sarà presto possibile scaricare gratuitamente dal sito del magazine una compilation che presenta tutte le realtà che hanno aderito all'iniziativa, insieme ai loro artisti: La Tempesta, Irma records, Unhip Records, La Fabbrica, Foolica, Mescal, Picicca, Disco dada, Trovarobato/Sfera Cubica, Metatron, INRI, Controrecords, JaLa promotion, Erase Tape record (UK), Godzilla Market, Future Noise Musica (UK), Full Time Hobby (UK).

Ingresso con tessera AICS(€ 5) + € 6


Per info: ► FB Indie PrideRadio Città del Capo
Locomotiv Club
Bologna PrideFB XL di Repubblica


giovedì 10 maggio 2012

martedì 1 maggio 2012

Concerti del Primo Maggio

Abruzzo
Sick Tamburo + Lo Stato Sociale +
Management del Dolore Post-Operatorio - Lanciano @ Festa del Primo Maggio

Emilia Romagna
Bugo + Drink To Me + Gazebo Penguins +
Dumbo Get Mads + Brothers In Law, 
Horrible Present + Karibean + The Mojomatics +
Cane! + She Said Destroy + Welcome Back Sailors +
A Classic Education - Guastalla (RE) @ Handmade Festival 
[Rimandato al 3 giugno]

Lazio
Caparezza + Mannarino + A Toys Orchestra 
+ Dente + Il Teatro degli Orrori 
+ Afterhours - Roma @ Concerto del Primo Maggio

Collettivo Angelo Mai + Dellera and the Judas + 
Epo + Alessandro Grazian + Pino Marino + 
Selton + Emma Tricca - Roma @ Angelo Mai

Lombardia
The R's + Ettore Giuradei - Brescia @ Piazza della Loggia

CUT + Fast Animals and Slow Kids + 
Brunori S.a.s. + Honeybird & the Birdies + 
Girless and the Orphan - Leno @ Primo Maggio Rock Festival


Veneto
Fine Before You Came + Bob Corn + 
Above the Tree & The E-Side + Comaneci +
Putiferio + Unòrsominòre
-
Valeggio sul Mincio (VR) @ Villa Zamboni

Marche
Aedi - Fermo @ Batida Chalet

Maria Antonietta - Pesaro @ Parco Mirafiore

Iosonouncane - Macerata @ Giardini Diaz

Puglia
Chewingum - Guagnano @ Arci Rubik

Sicilia
Atari + Locomotif
+ Terje Nordgarden
- Nicolosi @ Rigenera Festival

martedì 29 novembre 2011

Kill Surf City Vol. 1

Kill Surf City è una web-magazine realizzata a Palermo che nasce nel Novembre 2010 per dare spazio a musica, arte, moda, eventi, con una particolare attenzione per l'Italia, ma rimanendo proiettati sul resto del mondo. Sono state messe insieme alcune band che, a parere della redazione (ma anche noi approviamo!), rappresentano la scena indipendente italiana, anche se d'italiano hanno veramente poco, oltre il fattore anagrafico. Per voi in streaming e/o download rigorosamente gratuito, Kill Surf City Vol. 1, primo episodio di questa saga promettente.



A.A.V.V.
Kill Surf City Vol. 1
2011

Tracklist:
1. Casa del Mirto – just promise (feat. Freddy Ruppert of Former Ghosts)
2. Death in Plains – Occupy Hollywood
3. Did – Stop giving up
4. Drink to Me – The end of history (America)
5. Soviet Soviet – Human nature
6. His Clancyness – Misinterpret my words
7. Dumbo Gets Mad – Plumy tale
8. Too Young to Love – Mytria
9. Father Murphy – Jesus
10. Eels on Heels – Blank skin.



Sito KSCTwitterFacebookDownload

venerdì 17 settembre 2010

Drink To Me - Don't Panic, Go Organic! - 2008 [Streaming]

I Drink To Me sono usciti a febbraio con un album nuovo, Brazil. Bellissimo, senza dubbio. Ma Don't Panic non riuscirete proprio a smettere di ascoltarlo. Un'orgia di suoni martellanti e danzerecci che ti vanno a cercare il cuore in petto per frantumartelo. Alla fine soccomberete e lo vorrete possedere. Fisicamente ce l'ha Giraudo nella distro della sua Smartz Records per la modicissima cifra di otto euri. La copia digitale invece, disponibile su Bandcamp, è vostra per la ridicola cifra di 5$ (3,90€). Enjoy.





















Drink To Me

Don't Panic, Go Organic!
2008
Midfinger

Tracklist:
1. Dancin’on TV
2. Frozen George
3. Drunk-on’s
4. Insane
5. Desert eye
6. Because Because
7. Put your head in the sky
8. I love my job
9. Paso adelante
10. Drink to Celia
11. Music could be poison
12. Cinebrivido
13. Camposanto



RecensioneLast.fmMyspace

Post più popolari