Visualizzazione post con etichetta *Elettro-pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Elettro-pop. Mostra tutti i post

giovedì 10 novembre 2016

Porcelain Raft - Distant Shore

Ci pensa Mauro Remiddi ad addolcirmi la settimana con questo brano dal suo nuovo album Microclimate, in uscita a febbraio per la sua label Volcanic Field. Il primo singolo, Distant Shore, lo trovate in streaming qui sotto. Elettro-pop con la lacrima facile.



Sito ufficialeFBBandcamp ◄

sabato 22 ottobre 2016

K- Conjog - Set Your Spirit Freak! - 2012 [Streaming]

Set Your Spirit Freak! è il titolo dell'ultimo album di Fabrizio Somma a.k.a. K-Conjog. L'ascolto esige di una certa predisposizione ai cambiamenti umorali considerando la carica emotiva delle dieci tracce, tutte. Costringe preventivamente a settare il proprio mood in modalità forestiere alla realtà e sintonizzarsi sulla giusta frequenza, priva di qualsiasi forma d'interferenza. S'intuisce già dai cinguettii per poi, averne conferma con le prime note di pianoforte. Ecco come iniziare a sciogliere lentamente le idee e immaginare tutte le cose più belle: mare, pioggia, pedalare su paesaggi in fiore, bambini che giocano all'uscita di scuola, baciare, dormire, ridere. Un'intera orchestra, compresi cori eterei, sembra essersi riunita per l'occasione, field recordings, colpi di synth, battiti glitch e il rumore dei brillantini, che forse come al solito percepisco solo io, tutto insieme in armonia. L'incanto scorre nelle vene e raggiunge dritto, senza troppi tentennamenti reazionari e razionali, il cuore che pulsa. Non resta che ascoltare. Bon Voyage! (Marzo 2013)


K-Conjog
Set Your Spirit Freak!
2012
Abandon Building Records

Tracklist:
1. Is Possible To Se Our Spirit Freak?
2. Nobody Knows
3. Mono No Aware (物の哀れ)
4. Untitled 155
5. Qwerty
6. Thinking About Robin
7. Jabberwock
8. Uno is Walking
9. Lake Minor
10. Meanings (Trying to Set My Spirit Freak... for You!)

TWBandcamp

mercoledì 29 giugno 2016

Makai - Last Days



Esce per More Letters Records l'elettronico esordio di Makai, cinque malinconici e sognanti brani da ingoiare d'un fiato come un panzerotto sudato sotto il sole di mezzogiorno, magnifico groppo in gola che non scende. Il titolo del disco è Hands, mix e mastering sono di Matilde Davoli. Qui sopra ascoltate Last days e su DLSO trovate il video di Hands.

FB ▼ Bandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Songs For The Sleepwalkers

lunedì 27 giugno 2016

Leland Did It - Midnight [Video]

I Leland Did It sono un quintetto pugliese dedito a sonorità elettroniche. Dopo un primo Ep datato 2014 (in free download qui), esce ora un nuovo ottimo album per Piccola Bottega Popolare intitolato Tempo. Qui sotto il video allucinante di Midnight, realizzato dal duo fasanese Acqua Sintetica.



Sito ufficiale ▼ FB ◄
SoundcloudBandcamp ◄

domenica 20 dicembre 2015

I Used To Be A Sparrow - You Are An Empty Artist - 2013

Dopo Warpaint On Invisible Children, la gustosa anteprima del mese scorso, gli italo-svedesi I Used To Be A Sparrow hanno infine sguinzagliato lo streaming del loro nuovo bellissimo album, You Are An Empty Artist. L'album contiene undici tracce che raccontano amori che nascono, si intrecciano e appassiscono, complesso e semplice come la vita quotidiana, come un'unica storia decorata da lunghe cicatrici elettropop sulla pelle. Andrea Caccese e Dick Pettersson confezionano un nuovo bellissimo disco, un nuovo entusiasmante capitolo di quella che mi auguro sarà una lunghissima carriera, chiamiamola così, sempre più proiettata in una personalizzazione del suono e su testi dolci e caldi che poco sembrano avere a che fare con il gelo della Svezia. Meraviglia. (Marzo 2013)


I Used To Be A Sparrow
You Are An Empty Artist
2013
Paper Wings Records

Tracklist:
1. Laura
2. Warpaint On Invisible Children
3. Spring Knows Where You Live
4. Skinny Leaves
5. I've Got The Feeling We Are Not In Kansas Anymore
6. Cannonball
7. Always The Runner
8. Submarine
9. On / Off
10. Blindfolded
11. July



FBBandcamp

venerdì 23 ottobre 2015

Osc2x - Peniko [Video]

Se l’idea di dover attendere l’arrivo della Primavera per avere tra le mani il nuovo lavoro degli Osc2x, vi rende di cattivo umore, potere pur sempre consolarvi con il singolo fresco fresco d’uscita che anticipa il nuovo album del duo bolognese. Peniko (di cui trovate il video qui sotto) è un brano ballabilissimo e dall’andamento trascinante, con un refrain che ti si ficca in testa come il ronzio di una zanzara, ma con una sostanziale differenza: il primo è tremendamente piacevole. Elettronica focosa e moderna, dal piglio pop, che migliora con gli anni e, di questo passo, l’eccellenza è dietro l’angolo. Avanti tutta!



Sito ufficiale ▲ FB ▼ TW
► SoundcloudBandcamp ◄ 
♫ Potresti apprezzare anche: After Crash

martedì 6 ottobre 2015

Lilies on Mars - ∆GO - 2015 [Streaming]

Le due meravigliose aliene tornano a due anni da Dot to dot con un nuovo lavoro che mescola elettronica e psych-pop, proprio come piace a noi. Già avevamo ascoltato Dancing Star a Luglio e finalmente ora ci si può immergere fino alle orecchie nei riverberi di ∆GO, mistici mesaggi arrivati dallo spazio profondo e incisi in nove brani su vinile (e cd) via Lady Sometimes Records.


Lilies on Mars
∆GO
2015
Lady Sometimes Records

Tracklist:
1. Stealing
2. Dancing Star
3. It Might Be
4. It Was Only Smoke
5. From The Earth To Above
6. Midnight Fall
7. Sympathize
8. Rachel Walks By The Sea
9. I've Got You



FBSoundcloud
♫ Potresti apprezzare anche: Sonambient

sabato 12 settembre 2015

Silvia Dainese - Soggiorno a Sant'Ilario - 2004 [Streaming]

Facciamo un passone indietro nel tempo di oltre un decennio e rispolveriamo il primo album di Silvia Dainese, che proprio in questo periodo sta tornando con un nuovo progetto discografico
Il Sant'Ilario del Soggiorno del titolo è un quartiere di Genova pieno di verde affacciato sulla Riviera, una specie di isola serena dall'animo un po' bucolico e un po' urbano nel quale va da sé immaginarci una giovanissima Silvia immersa fra il sé malinconico e quello fresco andante di fine estate – magari al tavolino di un bar con un thè menta&limone davanti, oppure un libro fra le mani che si lascia sfoglio-spettinare dalla brezza marina. Poi – e chissà mai, scegliamo di non chiedere – il Soggiorno a Sant'Ilario del titolo è soltanto un piccolo nido ideale nell'idea generale del disco, e queste congetture pseudo biografiche/toponomastiche allora sono innecessarie e lasciano il tempo che trovano. 
Comunque sia, quello che, al contrario, impatta per bene di questo disco, e per cui vale davvero la pena parlarne, è l'essenzialità e l'immediatezza dei testi di Silvia Dainese, insieme alla spontaneità disarmante con cui dà forma ai suoi pensieri sparsi – sparsi ma cristallini e caratterizzati per mezzo di immagini quotidiane, sostanziali e, allo stesso tempo, inconsuete ed evocative. 
Soggiorno a Sant'Ilario è una prova di sincerità e urgenza di condivisione, e ancor prima un disco di pop prezioso, venato di funky ed elettrogiochini che si fa ascoltare a braccia aperte. Se amate le voci intime e luminose siete nel posto giusto.


Silvia Dainese
Soggiorno a Sant'Ilario
2014

Tracklist:
1. Come fosse un'attesa
2. Lacrime di sole
3. Acqua e limone
4. Lo ritengo impossibile
5. Fondo di bicchiere
6. Mercurio tra le dita
7. Non credo ai segni zodiacali
8. Parole soltanto
9. Ti odio tra virgolette
10. Soggiorno a Sant'Ilario
11. Parto per la luna


► Sito ufficiale ▲ FBTW
SoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Blue Willa

venerdì 26 giugno 2015

Matilde Davoli - I'm Calling You From my Dreams - 2015 [Streaming]

Non poteva esordire meglio Matilde Davoli, già forte delle esperienze in Girl with Gun e Studiodavoli, con questo disco solista. I'm Calling You From my Dreams è pregno di atmosfere trasognanti, di elettronica leggera che accompagna perfettamente la sua voce algida. Questo è un disco che saprà donarvi dieci sfumature diverse, una per ogni traccia, della musica di Matilde Davoli: dagli intrecci sonori di Dust, agli arrangiamenti barocchi della title track, ai ritmi ballabili di Summer Ending. I'm Calling You From My Dream è un disco che mi ha rapito dal primo ascolto, un disco delicato che a ogni traccia cambia ritmo senza mai perdere le sue atmosfere eteree.


Matilde Davoli
I'm Calling You From My Dreams
2015
Loyal to Your Dreams

Tracklist:
1. #1
2. Realize
3. Tell Me What You See
4. Dust
5. I'm Calling You From My Dreams
6. Going Down
7. Summer Ending
8. Still Rolling
9. Salvation
10. Morning



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Bzzzz_

lunedì 9 marzo 2015

Osc2x - Under The Sun All Night Long - 2015 [Streaming]

Rimugino senza sosta su quello che dovrei dire di Under The Sun All Night Long. La verità è che da Vittorio Marchetti, un album così ben fatto, c’era da aspettarselo; ancora una volta infatti siamo alle prese con un lavoro che si impone per il suo essere musicalmente ben strutturato e meticoloso al punto tale da far dimenticare che si tratti di una one-man-band. Ed è proprio questo che sorprende. La maestria del ragazzo bolognese nel saper gestire da solo e con notevole bravura ogni singola sequenza di suono, con occhio vigile e attento ma soprattutto critico. I brani diventano così resoconti privati ed elementi portanti di una scenografia sonora in cui si avvicendano dilatazioni sintetiche e solidi tappeti minimal, pulsanti come astri nella notte. Flash intermittenti nello spazio siderale distillano elettronica capace di emanare quel calore che è tipico dell’analogico, e allo stesso tempo vibrante di quell'energia dance incontenibile e stimolante. A rendere tutto più personale ci pensa la voce, che tra pop e sperimentazione sonora, racconta storie, incapsulando l’essenza di un lavoro maturo e consapevole. Assolutamente da non perdere!


Osc2x
Under The Sun All Night Long
2015
Collettivo HMCF

Tracklist:
1. Facing Love
2. Might As Well
3. Aour
4. Karma Points
5. PAH
6. When I Was Like Uhm...
7. Hold On
8. I Never Felt Like This
9. I Was So Sure
10. Left Handed People
11. Angela



FBSoundcloudTW
BandcampTumblr
♫ Potresti apprezzare anche: After Crash

venerdì 17 ottobre 2014

The Love Thieves - The Love Thieves Ep - 2014 [Streaming]

Basta, basta con questi duo tristi e malinconici con le chitarrine acustiche e i carillon. A combattere questa piaga ci pensano i The Love Thieves direttamente da Livorno con questo EP omonimo. Quattro tracce sintetiche che immediatamente rapiscono per la voce di Chiara, le melodie azzeccate e gli arrangiamenti semplicemente perfetti, soprattutto in Youth e Differences doesn't matter, sicuramente gli episodi che più mi sono piaciuti. Un piccolo gioiellino appena nato insomma, aspettiamo le prossime evoluzioni.


The Love Thieves
The Love Thieves Ep
2014
Autoprodotto

Tracklist:
1. Losing games
2. Youth
3. Differences doesn't matter
4. Karma is my best friend



FBBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: The Jumpin' Quails
/ Flowers or  Razowire

venerdì 23 maggio 2014

Lullabier - Animali (muladhara)


Goccioline di calma elettronica nel caffè macchiato di oggi con Lullabier, ottimo compromesso tra la ninnananna e il buongiorno. Mettetevi comodi e lasciate in frigo burro e marmellata per questa mattina: Animali (muladhara), prima traccia dell'ultimo album Osservazione rilassamento e assenza di giudizio, è la giusta dose di ritmo da spalmare sulle fette biscottate.


Sito ufficialeFBTW
SoundCloudBandcampYoutube

venerdì 16 maggio 2014

VeiveCura - Goodmorning Utopia - 2014 [Streaming]

Nasce nella cantina de La Vigna Dischi il nuovo piccolo gioiello di VeiveCura che, puntuale ogni due anni, ci regala un sacco di gioia con il suo pop orchestrale condito di malinconia ed elettronica. In questo meraviglioso Goodmorning Utopia Davide Iacono si avvale della collaborazione di una orchestra di quindici elementi e di tre polistrumentisti di fiducia: Salvo Scucces, Piero Giunta e Salvatore Puma. Il filo conduttore del disco è il percorso ad ostacoli della continua umana ricerca della perfezione e dell'utopia, quel sogno che ti muove dentro e che ti fa perseverare. Il disco è in streaming qui sotto e acquistabile dal Bandcamp de La Vigna Dischi, qui.


Veivecura
Goodmorning Utopia
2014
La Vigna Dischi

Tracklist:
1. Persepolis
2. Ad astra
3. Utopia Pt. I-III (Baggio)
4. Nei tuoi occhi legno
5. Young river
6. Utopia Pt. IV-V (Atlantica)
7. Oxymoron
8. Utopia Pt. VI-VII (Marsili)
9. Goodnight Utopia



FBBandcamp ◄

martedì 25 marzo 2014

Phonic Culture Club - Three Ep - 2013

I Phonic Culture Club nascono come duo a Cerveteri, in provincia di Roma, alla fine del 2010. La formazione poi cambia e a Tommaso Marcone ed Eugenio Nobile si uniscono altri musicisti, attualmente sono in cinque con Nadia Grasso alla chitarra, Lorena Trebbi alla batteria e Loris Serracchiani al basso. In questo bellissimo Ep si mescolano sonorità sognanti ed elettroniche mentre i testi dolci ti cullano e catturano l'orecchio senza lasciarselo scappare. Il nuovo Ep dei Phonic Culture Club è uscito pochi mesi fa, si intitola Three e lo scaricate dal loro sito ufficiale.


Phonic Culture Club
Three Ep
2013

Tracklist:
1. Grow Up
2. Radici
3. Broken City



Sito ufficialeFBTW
Soundcloud ▼ Download ◄

giovedì 19 dicembre 2013

Fabio Zuffanti - La Certezza Impossibile [Video]

Fabio Zuffanti torna a Gennaio con un nuovo album anticipato dal video de La Certezza Impossibile diretto da Simone Besutti e Davide Colombino. Protagonista dell'ipnotico video il traffico infinito di carne, ossa e motori di Viale Brigata Bisagno a Genova, l'arteria della città che porta alla fiera e al mare. La Quarta Vittima esce il 15 Gennaio per AMS Records, tutti i link in fondo.



Sito ufficialeFBTW

martedì 29 ottobre 2013

Maybe Happy - Beat Even - 2013

I Maybe Happy sono attivi dal 2009 e hanno alle loro spalle un bellissimo esordio intitolato Until 7:00 uscito nel 2010 per Upupa Produzioni e Fooltribe, proprio come questo nuovo gioiellino di elettronica e nebbia emiliana che ti riempie la giornata e spolvera la memoria. Il duo composto da Marco Mattioli e Mirco Chiavelli nel 2012 diventa un trio con l'aggiunta di Cristian Brandan alla batteria e da questa unione nasce Beat Even, registrato all'Igloo Audio Factory tra Agosto e Settembre 2013 e composto da otto meravigliose e dolcissime canzoni autunnali che profumano di campi bagnati, di indietronica anni zero, di maglioni appena tirati fuori dall'armadio. Scaricate come se non ci fosse domani.


Maybe Happy
Beat Even
2013
Upupa Produzioni / Fooltribe

Tracklist:
1. Morning
2. Breath Coughs
3. Difference
4. Dog
5. So Far So Wrong
6. Uncertain Way
7. Walk and Come and Go
8. Slow



FB ▼ SoundcloudDownload

sabato 26 ottobre 2013

Fabryka - L'ultimo Film [Video]

L'ultimo Film è il primo singolo estratto dal nuovo lavoro dei Fabryka, Echo. Il disco è uscito per Faro Records e Snowy Peach lo scorso dieci Ottobre e vanta le preziose collaborazioni di Max Casacci dei Subsonica e Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, co-autori dei singoli L’ultimo Film ed Un Giorno Perfetto, nonchè il featuring con la band svedese I Used To Be A Sparrow per il brano in inglese Glances.



Sito ufficialeFBBandcamp ◄

giovedì 17 ottobre 2013

Howbeatswhy - Mirrors Meet [Video]

Colori spalmati sulle pelle e la suadente voce di Giorgio Carotenuto, detto Posho, che vi si intrufola nelle orecchie. Mirrors meet è di certo il video adatto per introdurre i romani Howbeatswhy, progetto musicale che coinvolge il detto Posho e Marcello già presenti nel Dispositivo per il Lancio Obliquo di una sferetta, per gli amici Dispo. Assieme a loro due Riz, Martina e Luigi completano la line up degli Howbeatswhy che hanno recentissimamente rilasciato con New Sonic Records il loro primo album, Pink Pigeon.



Sito ufficialeFBTW

mercoledì 7 agosto 2013

Ottodix - Le Notti di Oz - 2009 [Streaming]

Le notti di Oz è un concept, ispirato a Metropolis di Fritz Lang ma con numerosi riferimenti alla realtà odierna, fatta di avatar sul web, di velocità irraggiungibili e di esperimenti di biotecnologia. Un album equilibrato e sofisticato in cui i brani danno vita ad un elettro-pop di ispirazione wave. Ospiti Madaski e Georgeanne Kalweit.


Ottodix
Le Notti di Oz
2009

Tracklist:
1. Nuovi Frankenstein
2. I-Man
3. Rabarbaro Rabarbaro
4. Joker
5. Io e Cassandra
6. Strananotte
7. Effimera
8. Sogno di un Avatar
9. Fiore del male
10. Insonnia
11. Tanz Tumb Tumb
12. Treno che passa
13. Le Notti Di OZ
14. Nuovi Frankenstein (ft. Madaski)
15. Insonnia (ft G. Kalweit)



Sito ufficialeFBSoundcloud

sabato 3 agosto 2013

Soerba - Playback - 1998

Tra il 1995 e l'anno di cambio secolo, atterrano sul Pianeta Musica Italiana, due alieni che rispondono al nome di Luca Urbani e Gabriele D'Amora. Una "strana coppia" formata da due musicisti cresciuti a pane, new wave ed elettronica. Il primo lascito all'umanità è rappresentato dall'album Playback; approcci originalissimi alla scrittura, con nuove soluzioni funanboliche in equilibrio instabile tra metrica e sintesi, coordinate da melodie che di primo acchito possono risultare sbarazzine, ma che celano "codici di geometria esistenziale", giusto per citare un personaggio che spesso, per affinità stilistica, venne loro affiancato.


Soerba
Playback
1998
Polygram

Tracklist:
1. Disco volante
2. I am happy
3. Il tipo ideale
4. Perchè non dirlo
5. Fuori di testa
6. Frittata
7. Abito
8. Stare in posizione
9. L'esperienza
10. Ci sono
11. Normale tu
12. Felice di stare sull'erba
13.Noi non ci capiamo


Bandcamp

Post più popolari