Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2016

Distanti - Enciclopedia popolare della vita quotidiana - 2010

Terapia musicale del sabato.


Distanti
Enciclopedia popolare della vita quotidiana
2010
Triste

Tracklist:
1. Ad Azione
2. Illuminismo
3. L'avventura
4. Limonare Duro
5. Appunti per una stagione virtuosa
6. Appunti per una amica
7. Abitacoli
8. Quasi Come Mosca
9. Geloso
10. Ingenuità dei Lettori e delle Lettere

BandcampDownload

domenica 30 agosto 2015

Marnero - Naufragio Universale - 2010

Già solo dall'intro si capisce la potenza di questo album. Una caterva di pugni nello stomaco e nelle orecchie. Non mettere a posto a parole ciò che può esser risolto con un lanciafiamme. Ascoltatelo e ne uscirete persone migliori. Sarebbe meglio comprarsi l'ellepi superfigo ma c'è anche il free download dal bandcamp. Marnero über alles. (Settembre 2010)


Marnero
Naufragio Universale
2010
Donnabavosa / Sanguedischi / Escape from today
Trips und traume / InLimine / NoJoy


Tracklist:
1. Il Diluvio Universale secondo l'ipotesi Ryan-Pitman
2. Zoster (la parte sbagliata / i farmaci giusti)
3. Tanto ride tanto piagne
4. L'isola dei serpenti
5. Ovunque naufragio



FBBandcamp ▲ Discogs

giovedì 13 agosto 2015

Vonneumann - Sitcom Koan - 2015 [Streaming]

Manipolazioni recenti su improvvisazioni datate duemiladieci danno vita a Sitcom Koan, il nuovo-vecchio album dei romani Vonnuemann composto di nove brani ripuliti e vari intermezzi di applausi live. I brani escono, infatti, da un concerto registrato (perfettamente) alla Riunione di Condominio e poi manipolati con aggiunte e sottrazioni sonore, l'ipnotico risultato vi porterà a sprofondare disordinatamente dentro voi stessi fissando il muro, che è più o meno l'unica cosa che puoi fare in questi pomeriggi mostruosamente afosi. Questa fantastica (re-)relase avrà anche una sua edizione fisica che sarà pronta in autunno.


Vonneumann
Sitcom Koan
2015

Tracklist:
1. -
2. requiem per foroppo
3. -
4. giancarlo international
5. -
6. DROH
7. lo rullantaro
8. -
9. 8vvv8v
10. -
11. in sette lupi
12. -
13. grachtengordel incompleteness
14. prelude to completeness
15. completene



Sito ufficialeFB ◄
SoundcloudBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Stefano Spataro

venerdì 31 luglio 2015

Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo (Volume 2) - 2010

Il secondo volume della compilation dedicata all'ambient italiano curata dalla canadese Lost Children. La prima parte della raccolta la trovate qui! Scaricare, scaricare, scaricare. (Dicembre 2010)


Con fuoco d'occhi un nostalgico lupo
Volume 2
2010
Lost Children

Tracklist:
1. port-royal & Linda Bjalla - Hans Kelsenâ
2. Fabio Orsi - Cloudy Tobacco
3. Giuseppe Ielasi - Paper Lamp
4. Tiziano Milani - Tocco Libero (Sequenza Prima)
5. K11 - Thelemic Sign II
6. French Teen Idol - Lamb 2010
7. MB+ICS - La Eternulo Prenis
8. When The Clouds - Flooding River
9. FARAVELLIRATTI - sawdust
10. Il Rumore del Fiore di Carta - Part-time Superhero



Lost ChildrenDownload

sabato 30 maggio 2015

Giardini di Mirò - Altri Giardini - 2010

Ri-proposte. Per chi ricorda, il disco di cover degli amati Giardini di Mirò, venne spolpato e distribuito in streaming a macchia di leopardo sulla rete. Lo streaming è partito quasi per tutti il diciannove maggio ed è durato una settimana. Il disco, stampato in edizione limitata e venduto nelle date estive di Altro Tour, è ora in download gratuito. (Dicembre 2010)


Giardini di Mirò
Altri Giardini
2010

Tracklist:
1. Death In Plains - The Soft Touch of Berlin Guitarfalling
2. Iori's Eyes - Given Ground
3. Albanopower - The Swimming Season
4. Arbdesastr - Embers
5. Gazebo Penguins - Dividing Opinions
6. Kobenhavn Store - When You Were a Postcard
7. Wolther goes Stranger - A New Start (for dandies shoes)
8. Stefano Pilia - La Favilla
9. Banjo or Freakout - Broken By
10. His Clancyness - Cold Perfection
11. Musica da Cucina (feat. Comaneci e Bob corn) - Pet Life Saver
12. Iròi - The Swimming Season
13. Denise - Pet Life Saver
14. Japanese Gum + Blown Paper Bags - Dividing Opinions
15. Sorry For Being Late - Embers
16. Schonwald - Clairvoyance
17. Quiet In The Cave - Pet Life Saver



Bandcamp

sabato 20 dicembre 2014

Albanopumpkins - Mellon Collie and the Infinite Power - 2010

Ava Adore registrata su cassetta dalla televisione, questo il primo ricordo degli Smashing Pumpkins che ho. Su quella cassetta si sentono anche i treni che facevano tremare la casa quando passavano. Nella stessa estate noiosa, su una spiaggia terrosa con amici più grandi ascoltai un cd da un lettore portatile tenuto insieme dallo scotch. E la musica non è mai più stata la stessa, c'era quel gioiello a far da paragone. C'era Mellon Collie e la sua tristezza infinita che racchiudeva tutto l'universo. Per me Billy Corgan potrà fare tutti gli album con gli Zwan che gli pare, potrà fare anche dei duetti con Nino D'Angelo. Avrà sempre un posto nel mio personale olimpo della musica grazie a quel disco. Qui gli Albanopower, assieme ad un nutrito gruppo di amici, ci propongono un bellissimo cover album come regalo di natale. Epico. Godete. (Dicembre 2010)


Albanopumpkins
Mellon Collie and the Infinite Power
2010
42 Records

Tracklist:
Dawn To Dusk
1. Albanopower - Mellon Collie And The Infinite Sadness
2. Ursula Schifflein & Albanopower - Tonight, Tonight
3. Suzanne Silver & Albanopower - Jellybelly
4. Lorre - Zero
5. Waines - Here Is No Why
6. Feldmann feat. Cesare Basile & Nicole Martinez - Bullet With Butterfly Wings
7. Music For Eleven Instruments - To Forgive
8. Action Set - Fuck You (An Ode To No One)
9. Cat Claws - Love
10. Karmafobia - Cupid De Locke
11. Was - Galapogos
12. I Am E. & Kyle - Muzzle
13. Albanopower - Porcelina Of The Vast Oceans
14. Casita Nuestra - Take Me Down

Twilight To Starlight
1. William De Marion - Where Boys Fear to Tread
2. Albanopower - Bodies
3. Casador - Thirty-Three
4. Dead Cat In A Bag - In The Arms of Sleep
5. The Second Grace - 1979
6. Albanopower - Tales Of A Scorched Earth
7. Carmelo Sciuto & Albanopower - Thru The Eyes Of Ruby
8. Karmafobia & Music For Eleven Instruments - Stumbleine
9. Smashing Librino - X.Y.U.
10. Alberto Arcangeli - We Only Come Out At Night
11. Flugge - Beautiful
12. Shiva Bakta & Albanopower - Lily (My One And Only)
13. Gino Mauro & Albanopower- By Starlight
14. Wemen - Farewell And Goodnight

Info ▲ Wiki ◄

mercoledì 13 agosto 2014

Menion - Out of Sound / Out of Silence - 2010

A rappresentare La Bèl Netlabel ho scelto Menion, non una delle produzioni più recenti ma sicuramente di un genere che ti entra nel cuore con facilità. Menion è il progetto di Stefano Ferrari, polistrumentista cagliaritano che ha trovato la sua vocazione in un bellissimo post-rock elettronico e strumentale, da sottofondo ma coinvolgente. (Marzo 2011)


Menion
Out of Sound / Out of Silence
2010
La Bèl Netlabel

Tracklist:
1. Colazione su Saturno
2. My neural forest
3. Dear Dad
4. Compostela
5. I love imperfection
6. Loving your lovable disasters
7. Your body in the dark
8. Little secret



Sito ufficialeSoundcloudDownload

sabato 24 maggio 2014

Larva 108 - 99.09 | Inside The Stones - 2010 [Streaming]

Guido Bisagni è il nome che si cela dietro i dipinti e i murales astratti di 108. Artista contemporaneo di Alessandria, ha lasciato segno del suo passaggio sui muri di mezza europa (o forse di mezzo mondo) con le sue ipnotiche forme nere e minimali. Provare a descrivere la sensazione che suscita un triangolo di buio cosmico alto tre metri non è facile. In ogni caso. Una delle sue ultime tappe è stata a Prato Contemporanea dove ha realizzato il meraviglioso dipinto murale che vedete qui sotto accanto all'opera di Lucamaleonte.


Bisagni ha inoltre realizzato bellissimi artworks per album davvero fighi come il self titled dei Chambers del 2010 e Ortografia dei Minnie's tanto per citarne alcuni. Il suo rapporto con la musica però non si ferma qui, lui stesso, con il nome di Larva 108, realizza conturbanti campionamenti e lunghi e oscuri cunicoli sonori. La raccolta 99.09 | Inside The Stones, che trovate qui sotto, contiene dodici brani riassuntivi dei suoi primi dieci anni di attività ed è uscita nel 2010 per la label italiana Greytone. E ora addio, chiudete le persiane e smarritevi nella cupa elettronica droneggiante di Larva 108.


Larva 108
99.09 | Inside The Stones
2010
Greytone

Tracklist:
1. La pioggia e le lumache
2. Larva 62
3. Z-1
4. Snowstorm and the number 8
5. Egli risale il ruscello
6. Larva P11
7. Larva 57
8. Larva 6 XM
9. Radice Nebbia Gole
10. Il campo delle lumache
11. Larva 13
12. Larva 2 – XM



Larva 108108 ◄
BandcampBuy it!

sabato 9 novembre 2013

Pocket Chestnut - Bedroom Rock'n'Roll - 2010

Bedroom Rock’n’Roll è il primo disco (autoprodotto) delle nostre Castagne Tascabili. Come loro stessi dicono: il disco è Una lettera d’amore scritta per la tua camera da letto di quando avevi vent’anni; è il culto segreto dei piccoli soprammobili che in questi anni si sono ammassati sulle tue mensole; è la voce stridula di tua madre che ti sale per la schiena; è il suono massiccio del tuo stereo che prova a zittire la tua strizza per l’interrogazione di domani; è il cuscino su cui hai pianto per la ragazza che non avresti voluto lasciare. Puoi sentirci questo e molto altro, ma una sola cosa devi evitare: non chiamarlo Blues, non più. Queste canzoni sono state registrate e mixate durante il 2009. La band ha registrato il disco ovunque: cucina, camere da letto e corridoi a Ere, Milano, Monza, Mortara, Vigevano e a Fort Wayne nell’Indiana. Figli dell'indie rock e del folk, hanno la gentilezza (e le capacità) di affiancarli a blues e spolveratine di grunge e country, con quella saggezza nell'arrangiare senza essere mai verbosi né minimalisti. Un ottimo esordio. (Luglio 2010)


Pocket Chestnut
Bedroom Rock'n' Roll
2010
Autoproduzione

Tracklist:
1. Eternal Love?
2. A bell tolls
3. Love/pain
4. Nowhereville
5. Mind-shuffled
6. The long black veil
7. Get back idea
8. Seems to me
9. Railroad walking
10. No time for a good-bye

FBBandcampDownload

sabato 26 ottobre 2013

Antigone - Rooms - 2010

Infine! Il disco tanto atteso, da me quantomeno. Tornano Michele e Federica. Gli Antigone sono cresciuti e cresciuti e alla formazione base del primo lavoro si sono aggiunti Nicola Rossi, Olmo Martellacci, Paolo Raffo con i loro piani e flauti e batterie. In Rooms il sound viene definito con più precisione e tutti gli strumenti avvolgono ancora più suggestivamente la voce di Federica per un risultato fantastico. Difficile definirlo, se un lungo ep o un corto album, fatto sta che era esattamente ciò che mi aspettavo. Emozionante e coinvolgente. Nulla di meno. Lo sforzo dietro a questo lavoro ha portato gli Antigone ad un meritato periodo di riposo. Sperando che duri il meno possible potete intanto godere di questo disco. (Giugno 2011)


Antigone
Rooms
2010

Tracklist:
1. Intro
2. K on the shore
3. They can see you from the window
4. Garden
5. HH
6. Cotton Flocks
7. Outro



FBMyspaceDownload

sabato 14 settembre 2013

Redroomdreamers - Roosters on the rubbish - 2010 [Streaming]

I Redroomdreamers sono una fantastica sorpresa, orgasmi musicali istantanei con The dog o About your dream. Una serie di meravigliose canzoni che non hanno niente di primodisco, che denotano già una certa maturità di musica ascoltata e suonata. Questo è Roosters on the rubbish. Da ascoltare all'infinito. (Giugno 2011)


Redroomdreamers
Roosters on the rubbish
2010
Happy/Mopy Records

Tracklist:
1. Off star
2. New year
3. The dog
4. Souvenir
5. About your dream
6. Suitcase
7. Psychotherapy
8. Under control
9. Candy girl
10. Bye bye
11. The desert
12. Friend (song for Inigo)



Recensione (Indie Riviera) ▼ FBSoundcloud ▼ Buy it!

sabato 24 agosto 2013

Marlowe - Fiumedinisi - 2010 [Streaming]

Non so quanto c'entri l'investigatore Philip Marlowe in tutto questo ma certamente quest'album è intriso dello stesso cupo malessere inevitabile, zuppo di pioggia proprio come i romanzi di Chandler. Un ritmo incalzante e una voce a volte cantata a volte recitata che ti guida nei vicoli più bui. I marlowe giungono al quinto disco con questo fiore da scarpata ferroviaria, bellissimo e desolato. (Novembre 2010)


Marlowe
Fiumedinisi
2010
Seahorse Recordings

Tracklist:
1. Chiedi al buio
2. Dei tuoi miracoli
3. Fino alle ossa
4. 2 Maggio
5. In fondo alla gola
6. Devo tutto alla notte
7. The last day swimming
8. Christina
9. Dalla terra
10. Di fame, di madre
11. La stanza di Veronica



Sito ufficiale ▼ FB ◄
► Discografia ▲ Buy it!

mercoledì 19 giugno 2013

Gandhi's Gunn - Thirtyeahs - 2010 [Streaming]

Da Genova con tanto affetto e chitarre fuzzose ci propongono la loro prima opera i Gandhi's Gunn. Con una chitarra in sordina dettano subito la loro dichiarazione di intenti: hard rock grasso e corposo, riffs compatti ed una voce che vi raschierà il cerume dalle orecchie. Eppure i Gandhi's Gunn non sono solo questo. Si percepisce una certa ricerca della melodia e spesso il suono si dilata senza perdere compattezza come in Going Slow o in A Night So Long. La principale fonte di ispirazione restano i Fu Manchu ma questa band rielabora il proprio sound con altre importanti influenze come i Pink Floyd in Man Of Wisdom, uno degli episodi meglio rusciti assieme alla tiratissima 23 Bodies e alla pomposa Club Silencio, e i Led Zeppelin in chiusura con End Titles. Thirtyeahs suona compatto eppure non assordante, riesce a far pompare bene i vostri woofer e a riempire le orecchie di sentori psichedelici.


Ghandhi's Gunn
Thirtyeahs
2010
Taxi Driver Records

Tracklist:
1. Overhanging Rock
2. Going Slow
3. Man Of Wisdom
4. 23 Bodies
5. Club Silencio
6. Lee Van Cleef
7. A Night So Long
8. End Titles



Sito ufficialeFB ▲ Bandcamp

sabato 15 giugno 2013

Morning Telefilm - O Time - 2010

Emanuele Gatti, accompagnato da Cristian Chierici e Giuseppe Sartorio, si avventurava tre anni fa con i Morning Telefilm in un progetto solista di originale ecletticismo e contaminazione tra generi. Folk bagnato di sperimentazioni con testi un pò psichedelici, un gioia quando l'ascoltai anni fa e ancora adesso attualissimo e capace di emozionare. Magari è il caso di farlo più spesso questo piccolo esercizio, guardarsi un poco indietro e chiedersi quante di quelle osannate band ascoltate ancora. Quante di questi cloni attuali ascolteremo ancora fra tre o quattro anni? I Morning Telefilm, pur non avendo ancora replicato quel piccolo miracolo che fu O Time, resistono con facilità alla prova del tempo.
Ora che sono quasi finite le copie fisiche finalmente trovate questa piccola perla anche in free download. Yeah!


Morning Telefilm
O Time
2010
Canebagnato

Tracklist:
1. Billion billiards
2. O time
3. Wax
4. Something within me
5. The meaning of these scraps
6. Proverbs and sobs
7. Morganology
8. Hadi
9. Wide smile
10. Bleeding gums


► Blog ufficialeFB
BookletSoundcloud

sabato 18 maggio 2013

Silvia Leoni, La Guerra delle Formiche e Morning Opera - Il Funerale della Ninfea - 2010

Silvia Leoni è una cantautrice di Sutri in provincia di Viterbo e le sue canzoni nascono nell'intimità ombrosa di una cameretta, su di una chitarra acustica con il manico spezzato e l'equilibrio precario. Dall'incontro con La Guerra delle Formiche è nato Il Funerale della Ninfea, un Ep che ha portato fuori dal cassetto le semplici ma affascinanti composizioni di questa ragazza del timbro vocale delicato e magico. Il progetto di avantgarde musicale Morning Opera e gli arrangiamenti d'arte di Coquelicot hanno completato la veste musicale che avvolge il nucleo di accordi e parole. Una piccola comunione di anime, di menti pensanti e non allineate che si muove sotterraneo e battagliero senza sgomitare, in un'era in cui normalmente "vince" chi urla di più. E' possibile ascoltare e scaricare questo delicato e intenso Ep anche da Jamendo, oppure ordinarlo via mail.


Silvia Leoni, La Guerra delle Formiche e Morning Opera
Il Funerale della Ninfea
2010
Sub Terra / Radio Della Riserva Indiana

Tracklist:
1. L'Amour Fou
2. La Redenzione
3. Mary Says
4. In Questo Momento
5. Penombra
6. Coda

Silvia LeoniLa Guerra delle Formiche
DownloadBuy it!

sabato 11 maggio 2013

Neeva - E non sai quanto ci penso - 2010

Federico Orrù è Neeva. E questo disco è bellissimo. E non sai quanto ci penso è uscito da pochissimo per La Bèl Netlabel e racchiude sette tracce da farsi cascare la mandibola. Elettronica di prim'ordine. Con varie sfumature. La traccia in preview che vi ho messo mi ricorda tantissimo il mio amato Gatto Ciliegia. Ma si spazia, si vola in atmosfere... O stratosfere. Non saprei. Ottimo!


Neeva
E non sai quanto ci penso
2010
La bèl netlabel

Tracklist:
1. Cosa è successo alla tua barba
2. E si rese immediatamente…
3. Federico aveva ragione
4. Allora, si ritorna a casa
5. Come guanti grandi su mani giganti
6. Baciami calesse
7. Mario



Recensione (NetMusic Life) ▲ MyspaceDownload

sabato 4 maggio 2013

Humpty Dumpty - Noia e Rivoluzione - 2010

Noia e rivoluzione. Percorre tutto il disco la frustrazione di una generazione che riempie le piazze per entrambi i motivi. Senza arrivare a toccare alcun risultato. Categorizzati come svogliati e violenti da politici e giornali. Liquidati come voci fuori dal coro. Ignorabili. "Sono uno sfruttato ritenuto in eccesso" direbbero gli Elettrojoyce. Ma non voglio per forza interpretarlo come un rigurgito studentesco. Il disco è piuttosto un inno alla superficialità della nostra quotidianità. Pretendere che le cose cambino senza muovere un dito. Noia e rivoluzione ha tredici tracce e ottimi testi, a volte un pò pacati ma che toccano quella ferita aperta che è il nostro futuro. (Gennaio 2011)


Humpty Dumpty
Noia e Rivoluzione
2010
World Canary Cancerous Food

Tracklist:
1. Marianna
2. Disastro
3. Sedizioso
4. Barbie
5. L'ora delle ghiande
6. Snob
7. Suffragetta universale
8. La terza età
9. Il Duomo di Milano
10. Ratzi
11. Riconquistare la Svizzera
12. Nicotine
13. Faccia di velluto


Recensione (SentireAscoltare) ▲ Blog UfficialeDownload

sabato 20 aprile 2013

The Storylines - June Leaves - 2010

Oltre a regalarci la sua stupenda compilation natalizia Megaphone ha anche un bel catalogo, in crescita, di ottimi lavori. Come questo stupendo June Leaves dei The Storylines, un piccolo viaggio sonoro tra voci a volte sussurrate a volte più decise, elettro acoustic folk pop? Qualcosa del genere. Tanto per impazzire con i tag. Il picolo gioiellino è scaricabile da bandcamp oppure acquistabile nella sua originale forma fisica, 10 tracce, 10 disegni e una bellissima taschina il tutto a cura di Pierpaolo Febbo. Dopo averlo ascoltato lo vorrete anche tenere in mano. Enjoy!


The Storylines
June Leaves
2010
Megaphone

Tracklist:
1. Pond
2. Daisy
3. Your eyes are rifles
4. Pink Star
5. Sick of Goodbyes
6. Happiest, the 3rd most enviable
7. Wings
8. Icarus
9. SP1
10. Those Days


Recensione (Hate TV) ▼ FBBandcamp

lunedì 24 dicembre 2012

Post più popolari