Visualizzazione post con etichetta Twoas4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twoas4. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2012

Twoas4 - Audrey in Pain English - 2012 [Streaming]

I grossetani Twoas4 nascono nel 2008 come duo (Oscar Corsetti voce, chitarra e basso e Alan Massimiliano Schiaretti, batteria e tastiere), a cui si aggiungono, in quest’esordio, il cantato di Christina Lubrani e la voce narrante di Luminita Ilie. Il disco è mixato e coprodotto da Paolo Mauri, che ha già lavorato al fianco di Afterhours, Massimo Volume e Le Luci della Centrale Elettrica, ed è composto da dieci pezzi intensissimi, suonati in presa diretta, di noise-rock malato, tinto di punk e con striature new wave. Audrey in Pain English è un disco che sorprende già dal delizioso packaging, personalizzato e dalla tiratura limitata, all’interno del quale troviamo un foglio apribile a fisarmonica, dove sono riprodotti 10 disegni per ciascuna canzone, e un libretto con un racconto da cui prendono ispirazione, quasi in una sorta di concept, i brani del disco. Come fonti d’ispirazione, per darvi un’idea, si potrebbe pensare ai Sonic Youth in primis, Pavement o ai nostri Blonde Red Head. Tutto l’album è suonato benissimo ed il cantato di Corsetti, pur nella sua mediocrità, che potrebbe sembrare solo un deficit, specie se paragonato a quello della bravissima Christina Lubrani (vedi Semplicity) rende, a mio parere, alcuni pezzi unici e più veri, conferendo una personalità ed forza particolare a ciascuno di essi (anche se l’inglese andrebbe comunque migliorato!). Esplosivi e genuini, sicuramente da seguire anche nella loro dimensione live.


Twoas4
Audrey in Pain English
2012
Autoprodotto

Tracklist:
1. Intro
2. Not For Fun
3. Light One
4. Meds
5. Le Nuvole
Di Quinz 6. If I Had Now
7. Simplicity
8. Amazing Lie
9. So Captured
10. The Big Joke



Recensione(Shiver) ▲ FBSoundcloudBuy it!

venerdì 21 settembre 2012

Dragonfall 2012

Le foglie appese ai tuoi capelli, per citare Colapesce, stavolta le immaginiamo ad arrossare l'autunno delle colline toscane: perchè fra le 12 tracce della Dragonfall 2012 di Toscana ce n'è un bel po', e ci sono anche esordi maturi e succose anteprime.
Musica italiana fresca di stagione, da gustare mano nella mano ricoperti dalle foglie, come suggerisce la bellissima copertina illustrata da Andrea Massara, oppure ostinati a mettere vasi di fiori sui rami che si spogliano, come da controcopertina disegnata dall'artista calabrese che ormai firma tutte le cover delle compilation di David Drago. Quella dell'autunno 2012 apre orgogliosa con una bella anteprima: Thorn dei Rio Mezzanino è il brano sensual-pop che anticipa il secondo full length della band fiorentina, in uscita nella seconda metà di ottobre e intitolato Love is a radio. Altra anteprima stilosa è Meds, brano dei potenti Twoas4, toscani anche loro, che escono il 28 settembre con l'album d'esordio Audrey in pain english, artisticamente prodotto da Paolo Mauri. Ma la Toscana, terra generosa per l'indie italiano, segna un altro bel colpo con un'esordio mozzafiato come quello dei fiorentini The Regal, presenti nella Dragonfall 2012 con “The calling of loneliness”, brano d'apertura del loro album “The regal”, targato A buzz supreme. Toscani di Grosseto sono gli Abiku, che dopo l'esordio coi fiocchi dello scorso anno (Technicolor) regalano all'autunno 2012 un brano dal titolo Bocciòlo che conferma la loro impeccabile bravura. E di toscano c'è anche un artista che non ha più bisogno di presentazioni: è l'ex Mariposa Alessandro Fiori, al suo secondo album solista (Questo dolce museo uscito per Urtovox a metà settembre) da cui è tratto il brano Via da Industria. Uscendo dalla Toscana, la conferma dell'anno si chiama Gabriel Sternberg, polistrumentista lombardo finalmente tornato con un album davvero da brividi, Phantomschmerz, da cui è tratta All we want. Dall'ep d'esordio dei romani Kutso, taglienti e insolenti ma soprattuto colmi d'ironia, ecco la trascinante Aiutatemi, spettacolare inno-denuncia dell'indolente e disilluso disimpegno versione 2012. Nel segno d un'eccezionale sweet-folk è l'esordio dei Montgomery, (progetto di Duccio Simbeni dei Canadians) con l'ep omonimo uscito per DiNotte Records e da cui è tratta Mirage No.2, brano che nella Dragonfall apre la strada alle intime riflessioni d'autunno che proseguono con Il silenzio del mare, altro esordio magnifico in terra di Toscana, con l'album “Il primo giorno” (Red Cat records): dolcissimi valzer come nel brano qui incluso che porta il nome della band, e un'attitudine jazz blues che incanta. Ancora un bellissimo esordio impreziosisce la Dragonfall 2012 ed è quello degli spezzini June Miller: Howard, dream-rock del migliore, è tratto dall'ottimo album I coudn't be with you even if I wanted, uscito proprio a inizio autunno per OuZeL Records. E all'autunno, al mese di ottobre, si richiama il brano dei romani MUG (acronimo di Medium Under Groove), una meraviglia strumentale tratta dall'album Lost transmission (La Grande Onda / Malatempora), altro esordio di gran classe. Chiude la Dragonfall 2012 un piacevolissimo Colpo di scena, ovvero la trasformazione di Foggy degli Hank! in Huliganz, ironico e scanzonato progetto solista a cui il nostro ha avuto tempo di lavorare nonostante il tour impegnativo con Nicolò Carnesi e ora sfociato in un album che, uscito a inizio settembre, fa più allegre perfino le foglie morte.

David Drago scrive di musica su Shiver e conduce
“L'Ora del Dragone”, programma dedicato esclusivamente
alla musica indipendente, italiana, in fm e streaming
su Radio Insieme il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.
(www.radioinsieme.it)

Andrea Massara, artista calabrese, vive a Bologna
e studia pittura all'Accademia di belle arti
(andreamassara.blogspot.com)


Dragonfall 2012

Tracklist:
1. Rio Mezzanino - Thorn
2. Gabriel Sternberg - All we want
3. The Regal - The calling of loneliness
4. Abiku - Bocciòlo
5. Alessandro Fiori - Via da industria
6. Kutso - Aiutatemi
7. Montgomery - Mirage no.2
8. Il Silenzio del Mare - Il Silenzio del Mare
9. June Miller - Howard
10. MUG - 3 ottobre
11. Twoas4 - Meds
12. Huliganz - Colpo di scena



Download

Post più popolari