Francesca Amati ha prestato in più occasioni la sua magica voce alle melodie dei Ronin e in questo Ep che esce a Maggio vengono raccolti tutti i brani che li hanno visti collaborare. I See Them è il titolo del disco e di questo brano inedito che ti fa volare sopra le nuvole. Cd, cassetta e vinile per Overdrive Records, illustra il tutto Rocco Lombardi. Alcune occasioni per vederli suonare assieme:
10 Aprile @ Teatro Binario, Cotignola (RA)
26-27 Maggio @ Ipecorpo, Forlì
29 Maggio @ Musica nelle Valli, San Martino in Spino (MO)
Ri-proposte. Per chi ricorda, il disco di cover degli amati Giardini di Mirò, venne spolpato e distribuito in streaming a macchia di leopardo sulla rete. Lo streaming è partito quasi per tutti il diciannove maggio ed è durato una settimana. Il disco, stampato in edizione limitata e venduto nelle date estive di Altro Tour, è ora in download gratuito. (Dicembre 2010)
Giardini di Mirò
Altri Giardini
2010
Tracklist:
1. Death In Plains - The Soft Touch of Berlin Guitarfalling
2. Iori's Eyes - Given Ground
3. Albanopower - The Swimming Season
4. Arbdesastr - Embers
5. Gazebo Penguins - Dividing Opinions
6. Kobenhavn Store - When You Were a Postcard
7. Wolther goes Stranger - A New Start (for dandies shoes)
8. Stefano Pilia - La Favilla
9. Banjo or Freakout - Broken By
10. His Clancyness - Cold Perfection
11. Musica da Cucina (feat. Comaneci e Bob corn) - Pet Life Saver
12. Iròi - The Swimming Season
13. Denise - Pet Life Saver
14. Japanese Gum + Blown Paper Bags - Dividing Opinions
15. Sorry For Being Late - Embers
16. Schonwald - Clairvoyance
17. Quiet In The Cave - Pet Life Saver
Godblesscomputers è un progetto bolognese di musica chillout che con questo suo ultimo lavoro esordisce sull'etichetta berlinese Equinox Records. Il nuovo Ep si intitola Freedom is O.K. ed è uscito il 15 Dicembre scorso in digitale e in vinile 10", quest'ultimo con una traccia che qui non sentite, Summer fever. Ma poco importa, se l'obiettivo di Lorenzo Nada è farci pendere dalle sue labbra ci riesce benissimo anche "solo" con queste sette tracce. Se Green flowers vi stuzzica adeguatamente il palato delle vostre orecchie nel momento in cui parte Nowhere allora il vostro cervello esporrà il cartello "Out of order" per sdraiarsi sul divano. Ma è la voce di Francesca Amati, già Amycanbe e Comaneci, in Fire Extinguisher ad avermi irrimediabilmente rapito. E addio. Nel frenetico e continuo ascolto di questo Ep sono poche le volte in cui sono andato oltre questa traccia, nonostante sappia benissimo che il resto dell'Ep è bello almeno tanto quanto queste prime tre tracce. Ma è più forte di me. Repeat, repeat, repeat.
Godblesscomputers
Freedom Is O.K.
2012 Equinox Records
Tracklist:
1. Green Flowers
2. Nowhere
3. Fire Extinguisher
4. Dirty Motel
5. The Plan
6. Green Flowers (B-Ju Remix)
7. Green Flowers (Digi G’Alessio Remix)
Uh!, è così che si chiama il nuovo album dei Comaneci, duetto ravennate composto da Francesca Amati e Glauco Salvo. Dopo tre anni dal precedente You a lie, questo ultimo lavoro esclamativosembra abbia intenzione di stupire. Almeno io, Uh!, lo pronuncio quando sono sorpresa di fronte a qualcosa d'inatteso. Ad ogni modo, è certo che, abbandonandosi alle melodie, al suono della chitarra acustica alternato a quello della chitarra elettrica, prende corpo un mondo visionario e fluttuante in un altro dove. Gli effetti eco, i riverberi noise, senza dimenticare le sonorità folk, agevolano la caduta in un mondo immaginifico. La voce di Francesca, suadente e ipnotica come fosse il canto di una sirena, accompagna un brano dopo l'altro cantando storie di ramarri, cavallette, ragni e rane, dove un movimento è puro istinto senza filtri e si oppone alla carne, tanto potente quanto vittima del limite di moderazione. Un album maturo ed elegante che la ricerca consapevole di dettagli rende più complesso e raffinato del precedente, più stupefacente. Perfino il packaging è disarmante.
Comaneci
Uh!
2012 Madcap Collective / Fooltribe
Tracklist:
1. Grasshopper
2. I saw
3. Let them burn
4. The fall
5. We came when the frog started talking
6. Democracy
7. The easiest way
8. Green lizard
9. Flesh
10. As a spider
Come nei precedenti inverni torna la rassegna dell'associazione genovese Disorder Drama nella bellissima location de La Claque, nell'edificio del Teatro della Tosse in Vico San Donato 9. Per il quarto anno di fila Disorder Drama rianima il giovedì musicale genovese con grandi artisti. La crema della musica underground fa tappa a Genova nella splendida cornice della terza sala del Teatro Della Tosse. Un ambiente speciale e particolare, per gustare al meglio le performance dei migliori artisti in tourneè in Italia e in Europa. La prima data è già andata, se non c'eravate vi siete persi gli Honeybird & The Birdies e le She Said What?!, vedete quindi di non perdervi i prossimi! Comaneci, Chris Cohen, Lo Sceriffo Lobo e Dresda per cominciare... L'ingresso a tutti i concerti è di 7€, ma per i giovani sotto i 21 anni è solo 5€. C'è anche un abbonamento per le quattro serate che costa 25€. Così ti senti giovane.
Il Nuovo Camarillo è un circolo Arci in centro a Prato che cura una rassegna che ci piace davvero tanto. Nella stagione duemilaundici/duemiladodici sono passati sul palco del Nuovo Camarillo tanti artisti noti e meno noti del sottobosco musicale italiano e la stagione non è ancora finita! Questa raccolta contiene delle bellissime canzoni e funge anche da sampler per darvi un'idea di cosa passa e, soprattuto, di cosa deve ancora passare per questo bel localino pratese. Per primi vi ricordo i Musica per Bambini che saranno a Prato il 30 Marzo. In successione suoneranno sul palco del Nuovo Camarillo, Dino Fumaretto il 6 Aprile, Ofelia dorme il 13 Aprile, Gianluca De Rubertis (de Il Genio) il 20 Aprile e Maria Antonietta il 27. Non mancate!
Le musicassette del Camarillo vol. 1
2012
Tracklist:
1. Oratio - Sparirò
2. Gianluca De Rubertis - Mariangela
3. Piet Mondrian - Gola
4. Maria Antonietta - Con gli occhiali da sole
5. Vincenzo Fasano - Paiettes
6. Uomopigiama - Uomopigiama
7. Dino Fumaretto - Mente Spostata
8. Dilaila - Pensiero
9. Manu PHL - Funkynerd
10. Diaframma - Diamante grezzo
11. Comaneci - On my path
12. Musica Per Bambini - Come la Minestra
13. Ofeliadorme - Paranoid Park
14. Iosonouncane - Il corpo del reato
15. Non Voglio che Clara - Gli anni dell'università
16. Alessandro Fiori - Senza le dita
Ricomincia la fantastica programmazione della rassegna Lo Fai Lo-Fi? presso la Casa della Creatività a Firenze. Anche nel duemiladodici continua una rassegna di concerti del panorama italiano che scommettono sulla musica fatta di semplici intenti. Secondo un punto di vista preciso, ovvero che la bassa fedeltà non fa rima con scarsa qualità. Nel corso del'anno ci saranno una serie di occasioni dove artisti variegati sapranno come arrangiarsi e arrangiare la propria musica in una dimensione casalinga.Nessun palcoscenico e lo stesso pavimento sotto ai piedi di pubblico e performer. Un'ottima occasione per conoscere artisti del sottobosco italiano e non. Non perdetela, si comincia domani coi Comaneci!
Quando:
14 Gennaio Comaneci + live painting di Giulia Mignolli
28 Gennaio Giuliano Dottori
4 Febbraio Alessandro Raina
18 Febbraio Peckinpah + Baby Blue (acoustic duo)
Dove:
La Casa, Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1
Firenze
Artista: Amycanbe Album: Being a Grown-Up Sure Is Complicated Anno: 2007 Etichetta: Dancing Turtle
Tracklist: 1. 24 Hours 2. Talk A bit 3. Get Closer 4. The Song Of Matthew And Mark 5. All The Places 6. Down Under 7. Little Dog 8. Your Own Thing 9. Let Me 10. Burning 11. Too Much Work 12. Killer bees 13. Heal
Download: http://www.mediafire.com/?wmzltiydmne Ma pensa te!: La cantante, Francesca Amati, nel 2004 ha cominciato a sviluppare un side project sotto il nome di Comaneci.
Artista: Comaneci Album: Volcano Anno: 2007 Etichetta: Disasters By Choice
Tracklist: 1. Static 2. Nothing II 3. You’re Liars 4. Sweeetness 5. Housemate 6. Nothing I 7. Knock Me Down 8. Summer Hit 9. Zombie Dog 10. One Night 11. I’ll Be Back Soon 12. I Didn’t Think The Same