Visualizzazione post con etichetta *Math. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Math. Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2017

vonneumann - bassodromo

In uscita il 10 Novembre, NorN è il nuovo (Nesimo?) disco dei romani vonneumann tutto incentrato sulla comunicazione e la sua complessità. NorN parla di errori e suona math (e mille altre cose). Il titolo si rifà ad una svista inclusa nell'edizione del 1934 del Webster’s New International Dictionary della quale potete leggere qui
Per ora potete gustare il primo brano su Bandcamp ma se volete mettere le mani avanti (sapendo che uscirà una versione remix curata, tra gli altri, da Simon Balestrazzi, Autobam, Rainbow Island, Matteo Uggeri e uBiK), potete iscrivervi alla loro mailing list, visto che è l'unico modo per sentirla. 



Sito ufficialeFB ▼ Bandcamp ◄

lunedì 2 maggio 2016

Nasdat - Terminus Ep - 2016 [Streaming]

Mi serviva proprio una cosa del genere per ripigliarmi dai postumi del primo maggio. Eccovi Terminus, il primo ep dei bolognesi Nadsat farcito di math-rock ansiogeno e noise spaziale. Cinque brani ispirati alla fantascienza letteraria e cinematografica in un digipack curato da inserirefloppino (che suona pure negli Uyuni).


Nasdat
Terminus Ep
2016

Tracklist:
1. Kepler - 452b
2. Landing
3. Ares 3
4. R.Romina
5. Eta Carinae



FBSoundcloudBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Anadarko

mercoledì 18 novembre 2015

La Teiera di Russell - NMR - 2015 [Streaming]

Pietro Caramelli, Paolo Bertazzoli e Tommaso Fia sono La Teiera di Russell e NMR è il loro primo album. Il giovane trio di Mondovì va a sovrapporre numerosi generi, sommando le passioni musicali di ciascun componente e producendo un caleidoscopio sonoro incredibile che abbraccia post-rock, math-rock ed elettronica in poco meno di quaranta minuti. A mescolare non sono bravi tutti, io ad esempio quando mescolavo i colori inevitabilmente producevo sempre e solo marrone, loro invece fanno una roba tipo la meravigliosa macchia della cover. Streaming in fondo, enjoy!


La Teiera di Russell
NMR
2015
Vollmer Industries / A Tanto Di Cappello Records
DreaminGorilla / Scatti Vorticosi

Tracklist:
1. 1.04 minuti di pura ignavia!
2. Dogma quindici
3. Pezzo da 35
4. Mathcalina
5. Brodo primus
6. Teiera della staffa



FBSoundcloudBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: H.C.-B.

lunedì 11 maggio 2015

La macchina di von Neumann - S/t - 2014

Francesco Lissoni, Davide Magni, Stefano Camboni e Samuel Nicoli vengono da Monza e sono La macchina di von Neumann. Con l'aiuto di Jacopo Lovatello al sassofono ed Edoardo Maggioni alle tastiere hanno prodotto due brani post-math-jazz-rock e li hanno messi in un Ep, che prende il loro nome, per un totale di dieci minuti di incredibile pout-pourri musicale, ingranaggi alieni tra di loro che sono però perfettamente incastrati ed oliati. Scaricare come se non ci fosse domani.


La macchina di von Neumann
La macchina di von Neumann
2014

Tracklist:
1. Tale Edro Shin Tone
2. Breda



FBSoundcloud ◄
► BandcampDownload
♫ Potresti apprezzare anche: Kabuki Kaiser

venerdì 27 marzo 2015

Uro & .corridoiokraut. - Pocca! - 2015 [Streaming]

Da una costola dei leccesi Uro, il cui torbido math-rock abbiamo già incontrato qui, si sono staccati i .corridoiokraut. duo elettro-droneggiante di cui fa parte Alberto Scarpello, batterista dei primi. Dopo aver intrapreso due strade sonore diverse ora quella costola se la sono ficcata nuovamente nel torace e l'urlo che ne è scaturito è Pocca!, un meraviglioso contaminarsi di generi che spaziano dall'ambient al post-rock ed esplodono in fitte di math-rock psichedelico. Consigliato se la vostra giornata ha bisogno di una svolta.


Uro & .corridoiokraut.
Pocca!
2015

Tracklist:
1. Nappi
2. .hoppiciolla.
3. Zagabria
4. .gemelleOlsenOlsen.
5. Hai sentito di Jory?



► FBBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: Tufo / Globetrotter

giovedì 11 settembre 2014

Lago Vostok - Decorso Infausto - 2013

Federico, Andrea a Luca sono tre ragazzi di Lecco e con i suoni da loro prodotti come Lago Vostok sono molto determinati a farvi venire la tachicardia. Decorso infausto è un esordio assolutamente convincente che al math-rock mescola potenti dosi di ansia, tanto che il disco potrebbe essere la colonna sonora di un satanico remix velocizzato di Nosferatu. I piaceri della vita sono gratis, scaricate a manetta!


Lago Vostok
Decorso Infausto
2014

Tracklist:
1. Amuse bouche
2. L'altro dopo l'uno
3. Aria in catene
4. In pasto ai Saprofiti
5. Cañero
6. Crazy crazy man only wants to kill italians



FBSoundcloud
BandcampDownload

martedì 13 maggio 2014

Redline Season - Black Battles


Da oggi, su Osservatori Esterni, Paper Street, Impatto Sonoro, Rockambula e Stordisco vi potete ascoltare il primo singolo tratto da Invictus, secondo lavoro in studio dei Redline Season in uscita il 24 Maggio per Upupa Produzioni. Black Battles è una gigantesca macchia d'inchiostro che ti risucchia. Maneggiare con cautela.

16 Maggio @ Arci Dallò, Castiglione delle Stiviere (MN)
w/ Valerian Swing
23 Maggio @ Taverna Bukowski, Marina di Ravenna (RA)
24 Maggio @ Mattatoio Culture Club, Carpi (MO)
3 Giugno @ Radar Festival, Padova
w/ Deaf Heaven
7 Giugno @ Railway Noise Fest, San Felice Sul Panaro (MO)
21 Giugno @ La Rottura del Silenzio, San Martino Secchia (MO) 
w/ Minnie's, Chambers, Cannibal Movie, Riviera
12 Luglio @ Fermata 23, Camposanto (MO)
 w/ Gazebo Penguins
23 Agosto @ Barcsòn Vècc, San Martino Spino (MO)



FB ▼ Soundcloud ▲ Artwork

giovedì 13 marzo 2014

Topsy The Great - Fampor - 2014 [Streaming]

Dopo l'inebriante Steffald, ecco che i Topsy The Great tornano alla carica con Fampor, un concentrato strumentale intenso e rivitalizzante tanto Noise quanto Rock che non vi lascerà scampo. I Topsy sono galoppanti come un cavallo e scattanti come un ghepardo. Ruggiscono come un leone e incantano come una magia. Nella fiera di Fampor si riscoprono nuovi e pieni di energia in otto pezzi che, pur essendo uno diverso dall'altro, hanno l'inconfondibile stampo “Topsy” e non annoiano mai, proprio mai. Croty & Scrozya è un tunnel misterioso di vibrazioni che all'improvviso si fermano e ripartono, per poi esplodere in un fragoroso uragano che ha come protagonisti una chitarra, un basso e una batteria sicuri di sé e positivamente invadenti. Con Gyannesta siamo solo alla seconda traccia ed è già amore: è una mongolfiera caleidoscopica col turbo che sfida il vento e lo vince, con questa chitarra squillante, scherzosa, veloce e fuori dalle righe. Le melodie prodotte dai tre strumenti formano insieme l'immagine di un gran sorriso, bruciata inaspettatamente dall'autorevole Lyndya, fulmine a ciel sereno che vanta di sprigionare suoni tonanti e consapevoli di quando calmarsi. Varryel ondeggia pazzamente in un mare ora violento, ora allegro di melodie piacevolmente grezze. Dalla pulsante, a momenti solenne, Coor si passa a Rymettyty y Guanty con la sua cupezza sfuggente battuta dalla vivacità e sregolatezza di Usduk con i suoi sali e scendi vertiginosi. Poggy Polyny è un saluto colossale per chiudere in bellezza, e vede i Topsy scatenarsi a più non posso, risultando graffianti, energici e fascinosamente cattivi. Capacità, dinamica, creatività, intensità, immediatezza: ecco le qualità principali dei Topsy The Great. Ah sì, aggiungo anche quella di “essere una bomba live” invitandovi calorosamente ad andare ad un loro concerto, perché questi tre ragazzi vi sapranno sorprendere. Nel frattempo, visitate anche voi le terre selvagge di Fampor: ingresso gratuito cliccando “Play”.


Topsy The Great
Fampor
2014
fromSCRATCH records / Santa Valvola Records

Tracklist:
1. Croty & Scrozya
2. Gyannesta
3. Lyndya
4. Varryel
5. Coor
6. Rymettyty y Guanty
7. Usduk
8. Poggy Polyny


Sito ufficiale ▲ FBBandcamp

martedì 19 novembre 2013

New Birds No Beards - Esordienti della bassa modenese

Dal math al punk rock, dagli urloni ai sussurri, c'è tutto in questa compilation di sbarbi della provincia di Modena. Per la precisione i cinque potenti gruppi e il meraviglioso progetto solista in questione sono, in ordine di apparizione, AgostofobiaOh! AliceMoodCronautaTopo Ciucciamano e White Rust and Horses e questo six-way split lo hanno realizzato con le loro mani nel pieno spirito DIY. Con la sapiente guida di Upupa Produzioni nelle figure di Paolo Polacchini e Giorgio Borgatti i gruppi stessi si sono occupati della grafica, dei disegni e dell'ufficio stampa e hanno realizzato un piccolo gioiellino. Con la speranza certezza di incontrare di nuovo tutti questi giovani gruppi lungo la strada eccovi lo splittone New Birds No Beards.


New Birds No Beards
2013
Upupa Produzioni

Tracklist:
1. Agostofobia - Se fosse facile
2. Agostofobia - Impiego
3. Oh! Alice - Bad times for ghosts who live downstairs
4. Oh! Alice - Elephants sings backwards
5. Mood - Inclination Hour
6. Mood - 15 minutes
7. Cronauta - Travel
8. Cronauta - They will read it and say it's about abortion
9. Topo Ciucciamano - L'intelligenza di Filippo
10. Topo Ciucciamano - Il giorno del mio compleanno
11. White Rust and Horses - KaoKoa
12. White Rust and Horses - Under the fire line


Sito ufficialeBandcamp ◄

sabato 22 giugno 2013

martedì 21 febbraio 2012

Death Babies - Camurria - 2011

Le Death Babies sono Mary e Sharon, chitarra e batteria lanciate in una rievocazione nineties che trovo sempre estremamente di mio gusto. Camurria è un monolite di post-punk (o quel che è) quasi completamente strumentale, la voce entra solo in un paio di tracce ma di certo non perchè timida. Cinque tracce scaricabili digitalmente ma che hanno anche la loro forma fisica, limitata a cento copie. Il disco del duo campano esce infatti per l'amata Fallo Dischi che sta sfornando un disco più bello dell'altro, sotto trovate il buy link. Sono rimasto un pò indietro quindi mi rituffo subito nel loro catalogo. Buon ascolto!



















Death Babies
Camurria
2011
Fallo Dischi

Tracklist:
1. Tear the petals, it’s a rose
2. Forbidden bowels
3. Burn bad
4. Fourth wave
5. God flows



RecensioneFBSoundcloud
DownloadBuy it!

Post più popolari