Visualizzazione post con etichetta Mircanto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mircanto. Mostra tutti i post

sabato 28 febbraio 2015

Mircanto - L'arte di comporre fiori - 2013

L'arte di comporre fiori è il nuovo elegantissimo lavoro dei Mircanto, include quattro nuove canzoni e la meravigliosa cover di Japanese To English già apparsa nell'omaggio ai Red House Painters uscito a Dicembre e curato da OndaRock. Anche se le meravigliose Dicembre o Entroterra continuearanno di certo a mescolarmi le interiora per un bel pezzo con L'arte di comporre fiori ci si lascia dietro alle spalle la cupezza invernale del precedente Esercizi di Statica per dare spazio ai germogli che sbucano dalla terra. Vecchie frontiere vi rapirà istantaneamente. (Aprile 2013)


Mircanto
L'arte di comporre fiori
2013
Viverivive

Tracklist:
1. Vecchie frontiere
2. Lei
3. Japanese to English
4. Lui
5. Per un film italiano


FBTWSoundcloudBandcamp
Download

martedì 14 gennaio 2014

Storiediunimpiegato - 2014

Storiediunimpiegato è un disco plurale, riletto dagli artisti di Mandala ConcertiMircanto, Cani di Trifola, Paolo AndreoniNiccolò LavelliMoostroo e in collaborazione con Emiliano Merlìn (unòrsominòre.) e Capibarac. Sotto la direzione artistica di Daniele Nava ciascun artista con il proprio sound e la propria sensibilità guarda a due nazioni separate da quarant'anni eppure così simili. Un cover album rabbioso e meraviglioso. E non è solo merito di De André.

"Quando è uscito Storia di un impiegato avrei voluto bruciarlo. Era la prima volta che mi dichiaravo politicamente e so di aver usato un linguaggio troppo oscuro, difficile. L’idea del disco era affascinante. Dare del Sessantotto una lettura poetica, e invece è venuto fuori un disco politico. E ho fatto l’unica cosa che non avrei mai voluto fare: spiegare alla gente come comportarsi" 
(Fabrizio De André)


Storiediunimpiegato
2014
Mandala Concerti

Tracklist:
1. Mircanto - Introduzione
2. Cani di Trifola - Canzone del maggio
3. Paolo Andreoni - La bomba in testa
4. Niccolò Lavelli - Al ballo mascherato
5. unòrsominòre. - Sogno numero due (Feat. Capibarac)
6. Cani di Trifola - La canzone del padre
7. Moostroo - Il bombarolo
8. Niccolò Lavelli - Verranno a chiederti del nostro amore
9. Mircanto - Nella mia ora di libertà


Sito ufficialeBandcampDownload

martedì 30 aprile 2013

Riassuntone di Aprile

Per la gente pigra come me qui c'è un riassuntone con due righe su sei canzoni bellissime di sei album bellissimi che abbiamo recensito in questo mese.

Aprile dolce dormire. Aprile dolce ascoltare Musica. E immaginare che sia già Estate. Mare, sale sulla pelle, vento tra i capelli, tramonti sulla spiaggia, notti che vorresti non finissero mai. Al momento avrei proprio bisogno di questo. Scelgo Imaginary Latex Gloves, quinta e ultima traccia di Ask the Oracle dei The Clever Square. Suoni estivi, caldi e spensierati seguono un ritmo ondeggiato accompagnati da una voce lontana; quasi come se ci fosse un marinaio che, imbracciando la chitarra, naviga sulla sua barchetta deliziandoci con le sue melodie. Lasciatevi rapire da questa atmosfera positiva, marittima, rilassante. Ascoltate! (Elena)


Gli animali in letargo lasciano le proprie tane, non è più tempo di sonnolenza e inappetenza. L’inverno è passato. Sbocciano gli amori, le giornate sono più lunghe e ogni singola cosa sembra aver acquisito una luce diversa. Un po’ come il nuovo lavoro de L’Orso che dopo tre Ep torna a deliziarci con un album che è il sunto di un’esperienza emozionale, che si arricchisce di arrangiamenti più solidi e nuove e cangianti sfumature sonore. Il brano che vi proponiamo è la bellissima Con i chilometri contro, infusione di un frizzante twee pop, tra un handclapping festoso e uno sfondo coloratissimo di archi e coretti. Qui la nostra recensione e qui il bandcamp di Garrincha Dischi con lo streming completo. A voi! (Mara)


Mild Eyes è la terza traccia di The Electric Dragon of Venus ultima fatica di My Dear Killer. La melodia iniziale di un carillon apre la strada a crepitii sonori provenienti da qualche luogo. Altrove altri rumori, porte si chiudono e luci si spengono a causa del vento che s'impone aitante. E' concesso immaginare qualsiasi cosa. La voce di Stefano direttamente dalle sue viscere canta il tempo che passa, i ricordi di silenzio. Traccia perfetta per aumentare lievemente uno stato ansiogeno malinconico romantico, da ascoltare in solitudine. Se avete voglia di affondare in questo mood qui c'è la nostra recensione e qui anche una lunga intervista! (Mariateresa)



L'occasione è il nuovo album di Corrado Meraviglia, intimo e preciso come un'operazione chirurgica che mi ha asportato gli organi interni in ordine alfabetico. La Bella Stagione è una canzone sulle promesse disattese che facciamo a noi stessi e agli altri, è un'amore che volevi ti aspettasse e che non hai più richiamato. Qui c'è la nostra recensione mentre a questo link trovate l'intervista a Corrado!


Vecchie frontiere apre l'ultimo Ep dei Mircanto dal titolo L'arte di comporre i fiori, basterebbe quella canzone per cambiarti la giornata, che sia l'alba o il tramonto poco importa perchè in certi momenti quella particolare luce diventa immobile e pertanto quell'istante infinito. Vecchie frontire mi fa tutto questo. A questo link c'è la recensione con il collegamento al download dell'intero disco.


La mia canzone preferita di sempre, quella con più ricordi, con più cicatrici. Era impossibile renderla più bella, eppure. Eppure. Please Please Please degli Smiths è solo una delle cinque cover, delle cinque perle di cui è composto il nuovo Ep dei Werner. La nostra recensione di QQ la trovate qui.

martedì 25 dicembre 2012

Oldness Comes With A Smile - Red House Painters Tribute

Il settimo speciale di Ondarock è dedicato ai Red House Painters, a vent'anni da Down Colorful Hill giunge Oldness Comes With A Smile una specie di dono natalizio e al contempo omaggio a Mark Kozelek, padre spirituale e musicale degli artisti coinvolti. Ondadrops Vol.7 vede partecipare  Mimes of wine, New adventures in lo fi, Farmer Sea, The coldest winter chill, Warm morning, Delawater, Lullabier, Blessed child opera, F for fake, Mircamto, Tequila funk experience e last but not least i miei amatissimi Abiku. Dodici gruppi per un doppio cover album di versioni personalissime ed emozionanti che da quella collina colorata rotoleranno direttamente nei vostri cuori. 


Oldness Comes With A Smile
OndaRock

Tracklist:
1. Mimes of wine - 24
2. New adventures in lo fi - Medicine Bottle
3. Farmer Sea - Down colorful hill
4. The coldest winter chill - Japanese to English
5. Warm morning - Lord kill the pain
6. Delawater - Micheal
7. Lullabier - 24
8. Blessed child opera - Medicine Bottle
9. F for fake - Down colorful hill
10. Mircanto - Japanese to English
11. Tequila funk experience - Lord kill the pain
12. Abiku - Micheal



OndaRockArchive.orgDownload

sabato 10 novembre 2012

Mircanto - Mircanto [Video]


da Esercizi di Statica
SoundcloudBandcamp

mercoledì 21 dicembre 2011

Dragonwinter 2011 - La compilation del Drago

Torna il momento della compilation stagionale di David Drago. L'inverno sì è arrivato all'improvviso ma noi eravamo pronti. Pandoro, Colapesce, tortelli, spumante, Mircanto, Abiku e chi più ne ha più ne metta. Come sempre canzoni di alto livello. Enjoy!
E ricordatevi di seguire il Drago su Radio Insieme (FM 92.4 e 102.0 per Prato e provincia, in streaming su www.radioinsieme.it) con L'Ora del Dragone, il lunedì e il venerdì dalle 18,00 alle 19.00 e su Radiogas (www.radiogas.it) con Me and The Dragon il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.00. Tanta buona musica, rigorosamente italiana!


















Dragonwinter 2011
By David Drago

Tracklist:
1. The half of Mary - Shiva rasta road
2. unòrsominòre - Storia dell'uomo che volò nello spazio dal suo appartamento
3. Colapesce - Talassa
4. Aim - Il nemico in casa
5. Mircanto - Dicembre
6. Frozen Farmer - Snow
7. Schiavocampo - Lullaby for Ludwig
8. Dadamatto - William Shakespeare
9. Carpacho! - Canzone 7 (Winter)
10. En roco - Siamo sempre stati solidi
11. Ofeliadorme - I like my drums (Extended version)
12. Abiku - Oltre Le Acque Sicure


Download

martedì 13 dicembre 2011

Mircanto - Esercizi di Statica - 2011

Infine è arrivato. Esercizi di Statica. Il nuovo disco dei Mircanto è stato registrato nel salone di villa La Vittoria a Bergamo e nello studio di Andrea Alborghetti fonico ed è composto di nove tracce. Il primo singolo era Dicembre. E ora che dicembre è arrivato potete gustarvi il resto del disco. In free download, come un bel regalo di natale!


Mircanto
Esercizi di Statica
2011

Tracklist:
1. Cielo b
2. Entroterra
3. Statali stese
4. Esercizi di Statica
5. Mircanto
6. Poca voce
7. Sfiori
8. Piovaschi
9. Dicembre



SoundcloudBandcamp
FBTWMyspaceDownload

sabato 12 novembre 2011

Welcome Back My Dear Fall - Una (nuova) compilation per l'Autunno

Mi piace l'autunno, anche se in teoria è una mezza stagione. Di quelle che non ci sono più o quantomeno che, in certi posti, durano così poco che è difficile chiamarle stagioni. Comincia quando si ingialliscono le prime foglie e quando l'ultima cade è finito. Per me l'autunno è camminare su di un tappeto di foglie secche, sentirle scricchiolare sotto ai piedi e scoprirsi a ridacchaire come un bimbetto scemo. Ancora meglio la mattina presto mentre passo nel viale e un alito di vento freddo in una luce pastello mi fa piovere addosso qualche foglia. Questo è l'autunno. Poesia e magone. Per questo è anche le giornate che si accorciano e il buio che avanza, un governo che vacilla ma non cade, il fango e le alluvioni. La sua connotazione metereologica lo rende semplicemente più riconoscibile ma ciò non toglie che uno possa vivere da tempo un lungo autunno, da troppo tempo. Esorcizzato così. Welcome Back My Dear Fall raccoglie diciasette canzoni nuove e meno nuove che spero vi piaceranno.


Welcome Back My Dear Fall
Una (nuova) compilation per l'Autunno

Tracklist:
1. Welcome Back Sailors - Hero (NazcarNation-Rework)
2. Signal!Signal! - Arrows part one
3. Big Charlie - Here comes the mobster
4. Shelly Johnson Broke My Heart - A Lullaby
5. Love Yourself First - 40 anni fa
6. Fabryka - Day in day out
7. Faro - La canzone di Guido Fawkes
8. Are We Real? - Passato
9. Abiku - Vieni a vivere con me (Quando ti addormenti)
10. Démodé - Unobanana
11. Atomik Clocks - La Stagione Degli Amori
12. Penelope sulla Luna - Snowflakes like cannonballs
13. Architecture Of The Universe - Parallel Void
14. Ornaments - The lotus and the multiple scroll
15. Revelse - Sally Says Goodbye
16. Gentless3 - Peggy and the Houses
17. Mircanto - Dicembre


BandcampDownload

lunedì 7 novembre 2011

Mircanto - Dicembre


Dopo il disco Le finestre sono aperte che segnò il loro esordio i Mircanto, ovvero Daniele Nava e Thomas Foiadelli, portano il disco in giro per l'Italia suonando, tra gli altri, con Edda, Perturbazione e Diaframma. Al gruppo si aggiungono poi il pianoforte le tastiere di Nicola Agazzi, che renderanno il nuovo disco più denso e più cupo. Esercizi di statica è un disco nero come i tempi che percorre. Come la copertina che lo anticipa, come il Dicembre del singolo in cui nevica una pece spessa che sotterra il cuore. Debiti di coscienza e sensi di colpa ad un ritmo lento che ti culla nel tuo più oscuro sottoscala dell'anima.



► FBTW ▲ Download
► Soundcloud ▼ Bandcamp ◄

mercoledì 26 ottobre 2011

Nel Caso ve li siate persi: Mircanto

Le finestre sono aperte ed entra un'aria strana. Questo folk quasi sotterraneo ti strattona, esperimenta, abbaia e va a segno più che mai in "Io e le mie (manie)"; una sorta di panino ritmico con farcitura delirante. L'album è stato registrato durante un live al Caffè Lettereario di Bergamo con le ovvie sonorità di sottofondo che si colgono a volte più a volte meno. Un buon lavoro, con richiami inevitabili, ma dove si capisce che già hanno le idee chiare, un progetto delineato. Un primo passo di una strada che speriamo sia lunga (perchè quando arrivi sei finito). (18/07/2010)

















Mircanto
Le Finestre Sono Aperte
2009
(Autoprodotto)

Tracklist:
1. Da Consumarsi
2. D i r i g i b i l i
3. Io E Le Mie (Manie)
4. Avanzi : : :
5. Trubador
6. Rose Stradali
7. Poca Voce


RecensioniFBMyspaceDownload

Post più popolari