Visualizzazione post con etichetta *Synth-wave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Synth-wave. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2016

Holiday INN - Holiday INN - 2015 [Streaming]

Addentrarsi in territori off-limits, dove le macerie degli abusi edilizi hanno lasciato il posto all’insorgenza delle nuove sagome moderne. Girovagare tra le vie che portano il nome dei grandi scrittori, tra gli stralci di cemento lungo i marciapiedi, dove i bambini ancora giocano a calcio, ignari dell’incombente futuro. Sono queste le sensazioni che trapelano dall’ascolto del 7’’pollici degli Holiday Inn. Fotogrammi sonori acidi e distorti scorrono su una rapida sequenza di riverberi, in un cataclisma noise e synth punk, suonato ad una velocità impetuosa. Un labirinto paranoico, in cui la voce convulsa di Gabor si insinua severa tra tempi dilatati, rumoristiche escursioni delle tastiere e, incede incalzante in una mistura di elettronica e pulsazioni art punk. L’approccio è diretto, l’impatto frontale. Lo si ascolta tutto d’un fiato e il battito del cuore prontamente si sincronizza con quello dei tre brani, e dopo un attimo, un solo attimo, si ha l'impressione di essere catapultati in uno stato di estasi totale. Una bomba!


Holiday INN
Holiday INN
2015
Rave Up Records

Tracklist:
1. The Order Of The Day
2. Zero Divided By 2*
3. The Destruction We Assure With Each Other



FBYouTubeBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Go!Zilla

mercoledì 24 giugno 2015

Nova Lumen - Ambrosia [Video]

Saranno i suoni di questo brano, un'elettronica che spazia tra fine anni 80 e inizio anni 90, saranno i colori, le atmosfere del video, girato interamente in analogico, con telecamere VHS, nella Torino dei Club, e dei parchi sul Po; fatto sta che per me, Ambrosia, fin dal primo ascolto, ha rappresentato la dolcezza e la malinconia degli anni in università, con il miraggio che tutto fosse possibile e a portata di mano. E dal momento che questo brano arriva proprio con lo scoccare dell'estate, non fa altro che rendere più dolce la malinconia e dilatare spazio e tempo nei ricordi. Ambrosia è il primo singolo dei Nova Lumen, estratto dal primo Lp Assurdo Universo della band torinese che uscirà a Settembre per Gente Bella. Da oggi e per tre giorni è tutto vostro a questo link.


FBSoundcloud
BandcampDownload
♫ Potresti apprezzare anche: Matilde Davoli 

mercoledì 29 ottobre 2014

Fausto Majistral - Kensington CA


Fausto Maijstral è il progetto dell'italiana DuChamp (anche Brabrabra) e il londinese Will Gresson, prima release uscita con l'etichetta francese La Station Radar. Qui sotto Kensigton CA, terzo brano dei quattro e primo del lato B. Acute percussioni e porose chitarre drone corrodono come pioggia acida l'oscurità dell'atmosfera condensatasi nei due brani precedenti. Peccato doversi accontentare di una sola traccia... Ascoltare tutto l'album è come un viaggio in ascesa verso una luce visionaria e cristallina, redenzione luminescente. Anche il packaging del vinile è molto bello, le foto di copertina sono scattate da Lara Schilling, quelle degli inserti interni da Tanya Marr.



Sito ufficialeFB ◄
SoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: DuChamp

venerdì 17 ottobre 2014

The Love Thieves - The Love Thieves Ep - 2014 [Streaming]

Basta, basta con questi duo tristi e malinconici con le chitarrine acustiche e i carillon. A combattere questa piaga ci pensano i The Love Thieves direttamente da Livorno con questo EP omonimo. Quattro tracce sintetiche che immediatamente rapiscono per la voce di Chiara, le melodie azzeccate e gli arrangiamenti semplicemente perfetti, soprattutto in Youth e Differences doesn't matter, sicuramente gli episodi che più mi sono piaciuti. Un piccolo gioiellino appena nato insomma, aspettiamo le prossime evoluzioni.


The Love Thieves
The Love Thieves Ep
2014
Autoprodotto

Tracklist:
1. Losing games
2. Youth
3. Differences doesn't matter
4. Karma is my best friend



FBBandcamp ◄
♫ Potresti apprezzare anche: The Jumpin' Quails
/ Flowers or  Razowire

martedì 23 aprile 2013

Not Waving - Ability To Gain Access - 2013

Immaginate di essere sospesi all’interno di una grande spirale luminosa, circonfusa di luce abbagliante, e ipnotica con le sue infinite e vivide tonalità cromatiche. Lasciatevi allora trasportare dal dinamismo statico di questa iperrealistica fotografia, estraniandovi completamente da tutto quello che c’è al di fuori di essa. Chiunque desideri accedere ad uno stato d’essere tanto elevato, quanto alienato, non deve fare altro che selezionare Play e lasciarsi andare al suono di Ability To Gain Access. Quello che rende l’ultimo lavoro di Not Waving, così particolare, è la sua capacità di reinventarsi di continuo, ascolto dopo ascolto. D’altronde, c’è una garanzia preziosa: l’autore è Alessio Natalizia, giovanotto italiano trapiantato a Londra da diversi anni, e di cui avrete quasi sicuramente sentito parlare per via dei suoi svariati progetti musicali (Disco Drive, Banjo or Freakout, Walls). A distanza di solo un mese dal primo Ep Double Blind, la neonata Ecstatic Recordings rilascia la nuova fatica del musicista vastese, e ancora una volta, il ragazzo non sbaglia un colpo. Un’esperienza d’ascolto extrasensoriale che ruota attorno ad un tessuto sonoro, di matrice prevalentemente elettronica, dominata dai sintetizzatori, e non molto distante dalla psichedelia minimale della musica ambient, con glissandi wave che si dissolvono nell’aria come vapore acqueo. Brani cosmici, che riportano alla mente paesaggi sintetici, in cui atmosfere oniriche e angoscianti sembrano porsi in netto contrasto con la fluidità dei momenti più melodici. Avanguardia futurista e grande libertà di sperimentazione, tutto inglobato in un lavoro accessibile e in grado di catturare già dal primo ascolto. Questo e molto ancora si cela nel seducente mondo di Not Waving, e pensare che basta davvero poco per entrare a farne parte. Complimenti!



Not Waving
Ability To Gain Access
2013
Ecstatic Recordings

Tracklist:
1. Ability To Gain Access
2. Mental Means Alone
3. Power Source Above Beam Line
4. Functions Relationships Object


Sito ufficialeFBSoundcloudBandcamp

Won - Face Simmetry [Video]

Da  Isolution
FBTW
Soundcloud TumblrYoutube

giovedì 21 marzo 2013

Echopark - Teleportation


Spostarsi istantaneamente da un luogo all’altro con il solo ausilio della mente? Se fosse possibile, senza dubbio risolverebbe un bel po’ di problemi. Ma a meno che non siate capitan Kirk, o possediate le sfere del drago, ahimè, dovrete accontentarvi di una semplice autovettura o mezzo di locomozione, che dir si voglia. E se per un attimo smetteste invece, di essere razionali (con immaginazione altrettanto grande), rendendovi conto che in fondo nulla è impossibile? A questo punto o vi trovate in uno stato di ebbrezza tale da dover delle spiegazioni  all’agente che vi ha appena fermato, oppure siete talmente narcotizzati dal nuovo brano di Echopark, da sentirvi autorizzati di dire un sacco di cavolate no-sense, solo per il gusto di presentare al meglio il pezzo. Non capita spesso di avere a che fare con prelibatezze del genere, e ogni volta che accade è sempre un’epifania. Echopark è il moniker del salentino Antonio Forte, trapiantato a Londra da diversi anni, e Teleportation è il singolo che anticipa Tree, album di debutto in uscita il 16 Aprile per Enclaves in collaborazione con We Were Never Being Boring collective. Pop dalle forme dolci e dai colori eterei con una musicalità interna capace di riportare in auge umori appartenenti ad un recente passato, dal disteso dream pop dei sophomore Youth Lagoon alle allucinate sperimentazioni degli Animal Collective. L’atmosfera generale è di una grande tranquillità interiore. Un gioco di chiaroscuri lento e denso, perfettamente bilanciato  tra il flusso magmatico dei synth e la voce che appare e scompare come un eco lontano. Perspicacia e  grande classe per  un brano perfettamente riuscito. Buon ascolto!


FBTWSoundcloudDownload

giovedì 10 gennaio 2013

Echopark - Youth and Fury


Se dormi corri il rischio di sognare, se non lo fai corri quello ancora più grave di pensare. Tra tutte le riflessioni che stanotte affollavano la mia mente, ne è prevalsa una in particolare, oggetto di discussione della sera prima. Qual è esattamente il ruolo dei giovani ora? Quello del '68 è solo un ritornello ossessivo o la nostra società è troppo interessata a sé stessa per impegnarsi in strabilianti rivoluzioni? "Dal fatidico sessantotto, i ragazzi del 2000 non potranno certo riprodurre la contestazione generazionale", afferma una giornalista italiana. È solo una provocazione? Cosa pensano i giovani oggi circa gli stereotipi  che gli vengono affibbiati dagli esponenti dell’attuale classe dirigente, "che come coccodrilli e squali passano fra due acque a fauci spalancate attorno ai bardelli d’immondizie e carni avariate"? Louis Ferdinand Celine li avrebbe definiti carogne. Desiderio di rivalsa? Furia? Rabbia? Quando il tema e il ragionamento si fanno complicati, io trovo riparo nella musica. Quale canzone migliore allora se non questa? Youth and Fury è uno dei brani che anticipa la pubblicazione di Trees, esordio di Echopark, moniker dietro il quale si cela la figura di un giovane artista salentino trapiantato all’estero. Non perdete tutti gli aggiornamenti sulla sua pagina ufficiale!


BlogFBTW ▲ Soundcloud

mercoledì 21 novembre 2012

Conrad - Safety at Sea - 2012

La synth-wave di Conrad oscura il cielo al primo ascolto e ci fa fare un viaggio di due secoli intorno al mondo. Ritorna l'elettronica degli anni ottanta del novecento e il mare in tempesta della gioventù del polacco J. T. Konrad, negli anni ottanta dell'ottocento. Diventò poi scrittore ma questa è un'altra storia. Prima ci sono vent'anni passati sull'oceano dove, battezzato dalla schiuma di non poche tempeste ha passato la linea d'ombra della gioventù scalando la carriera marinara fino a diventare capitano. Safety at Sea è un allitterante ossimoro, non esiste alcuna sicurezza una volta lasciata la riva e quel che si ascolta in queste quattro magnifiche seppur brevi tracce è la pura tensione, il crescendo, la follia e infine il chetarsi di un mare che non perdona.


Conrad
Safety at Sea
2012
FalloDischi / MiaCameretta Records

Tracklist:
1. Becoming a Victoria Adams
2. Safety of Life at Sea
3. Bitch on the Beach
4. Don't Think About It, Conrad


Recensione (Benoise.com) ▲ BandcampDownload

Post più popolari