Visualizzazione post con etichetta *country-blues. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *country-blues. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2016

LAME - The Lame Shall Enter First - 2015 [Streaming]

The Lame Shall Enter First è il titolo dell'album dei LAME, progetto dalle origini torinesi nato nell'ormai defunto 2015 e supportato dalla berlinese Alien Snatch! Records. Dieci tracce post-punk, blues, garage, direttamente dall'interno delle viscere inseguono una via di fuga. Chitarre ruvide, urla gracchianti, batteria schizofrenica, si avvicendano alla voce risolutiva, dal potere femmineo dominante e travolgente di Maria Mallol Moya. Ciliegina sulla torta? Qua e là il suono di un'armonica accenna ad un gusto vagamente country, tanto che, indossare degli stivali da cowboy potrebbe risultare quasi appropriato. Perfetti da ascoltare Vis-à-Vis in un locale pieno di fumo e dall'odore di birra stantìo. Sia chiaro, questo particolare non è certo una nota di poco charme, piuttosto una precisazione che dovrebbe evocare un'immagine di genuino sudore del corpo provocato dai ritmi travolgenti. Potrebbe essere interessante sapere che Stefano Isaia suona anche nei Movie Star Junkies, mentre l'illustrazione in copertina è il frutto del lavoro geniale di Tim Kerr. Non resta che ascoltare, ascoltare, ascoltare... Come se non ci fosse domani.


LAME
The Lame Shall Enter First
2015
Alien Snatch! Records

Tracklist:
1. Hail To My Demons
2. Cold Night
3. All Is Lost
4. All The Falling Leaves
5. Down In The Valley
6. This Damn City
7. Oracle
8. Haunt You Like A Owl
9. Road to Nowhere
10. Axel



FBSoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Io Monade Stanca

venerdì 9 gennaio 2015

Takoma - Kerosene Belts - 2014 [Streaming]

Il progetto Takoma nasce ad Hackney (Borgo Nord-Est di Londra) nel 2009 dall'incrocio fra il sardo Stefano Podda e un texano e si ispira alla tradizione blues/vocale dell’antico folk americano. Tra il 2011 e 2013 registrano fra Londra e la Sardegna il primo album The Good Boy Sessions che li porta nuovamente a suonare in Inghilterra, Germania e nel Nord Italia. Il misterioso texano abbandona il gruppo e al suo posto subentra l’isolano Michele Sarti (già con Nick Rivera e Franklin Delano). Kerosene Belts è il loro secondo lavoro per la neonata Hopetone Records. Dal vivo (e ho avuto modo di ascoltarli questa estate, proprio nella loro terra natia) colpiscono per la loro potenza emotiva e quella malinconia di fondo che però non sfocia mai in tristezza. Hanno bisogno di ampi spazi per essere ascoltati, ma anche nel silenzio della vostra cameretta potranno trovare il loro domicilio emozionale.
Takoma
Kerosene Belts
2014
Hopetone Records

Tracklist:
1. I Don't Know I don't care
2. The Broken Drum
3. I Will Cope
4. Once Upon A Twice
5. Annie And The Dead Dandy
6. Denger
7. J† Luc Back
8. My Sweet Love Ain't Around
9. Wooden Clubs



Sito UfficialeFBTW
SoundcloudBandcamp
♫ Potresti apprezzare anche: Pocket Chestnut

sabato 21 aprile 2012

Hola la Poyana! - Lazy Music For Dry Skins - 2012

Se partiamo dall'assunto che originalità e semplicità sono virtù, Hola la Poyana! parte bene. Un nome che è tutto un programma ma che è anche un indizio per esplorare il disco. Dietro a questo nome si nasconde Raffaele Badas, musicista sardo con una voce mai sopra le righe, che compone musiche semplici e orecchiabili, con un arrangiamento folk-blues ricco e variegato e qualche impronta grunge. I testi son ben assortiti tra richiami al passato e a legami con la quotidianità che riesce a far uscir fuori in maniera ottimale attraverso i suoi accordi. Cinque brani evidentemente costruiti e registrati per dare effetti piacevoli alla vostra mente, al corpo e alle vostre emozioni. Che siano canzoni o costruzioni astratte, i brani sono compatti, coinvolgenti e pieni di sorprese. Un artista da tenere sott'occhio.


Hola La Poyana!
Lazy Music For Dry Skins
2012
Autoproduzione

Tracklist:
1. Vicious dog
2. Demons in my eyes
3. Arguments
4. What else
5. The first serious relationship


Recensione (Stordisco) FB
► Soundcloud Bandcamp

Post più popolari