Visualizzazione post con etichetta Lava Lava Love. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lava Lava Love. Mostra tutti i post

sabato 7 maggio 2016

Lava Lava Love - Au Printemps - 2013

Il Sole se ne va a letto più tardi, fa sempre più caldo e la voglia di stare all'aria aperta è direttamente proporzionale ai gradi che aumentano, la natura si risveglia da un lungo e freddo sonno per stupirci con la sua esplosione di colori e vita. Vorrei fosse sempre Primavera, stagione di novità, anche musicali. Per rimanere in tema, Au Printemps (un po' di Francese fa sempre bene) è l'ultimo fresco fiore sbocciato dei Lava Lava Love. Dodici tracce, una così diversa dall'altra, ci trasportano in una dimensione variopinta di note musicali piacevoli e accoglienti, come l'atmosfera che viene a crearsi una volta premuto il tasto Play. E questo grazie al sovrapporsi e alternarsi della voce maschile e femminile, la prima  più calda e ferma, la seconda più squillante e cristallina; grazie alle melodie che mutano instancabilmente, dal pezzo con risonanze più electro-dance-pop a quello inglobato da una poesia romantica, o da una ballata di chitarre sorridenti e gioiose, o da una cavalcata di suoni rock, forti e decisi, con un pizzico di country-folk. Un bel mix scherzosamente dolce di musica e sfumature, questo album. Ascolto consigliato! (Maggio 2013)


Lava Lava Love
Au Printemps
2013

Tracklist:
1. Both
2. Before You Were Born
3. (Your Heart is) Beating the Wrong Time
4. Don't Try to Get in my Life
5. It Snows in Hell
6. All the Children want their Milk
7. Right Time
8. The Light at the End of the Tunnel
9. I Hate the Summer
10. Annie Serena Malahus
11. Worth the Lie
12. Another Love Song



FBTWDownload

venerdì 15 marzo 2013

Dragonspring 2013

Una primavera decisamente pop-rock, tra speranza di leggerezza e desiderio di ribellione, quella che suona nella Dragonspring 2013, la compilation stagionale di David Drago che apre l'anno. Si parte sul dancefloor dell'irresistibile Critical dei The Venkmans, che come da titolo del loro nuovo album Good morning sun danno il benvenuto al sole. E si continua pestando e dondolando la testa, prima con la potente Haters gonna hate dall'esordio dei Wildmen, e poi con la ribelle e ironica Fuori di testa dei pisani Who is boro? dall'album Habitat.
Due le "chicche": il brano di Paolo Ferrarini Pet theory, anteprima del nuovo album che uscirà entro l'estate, e il bootleg dei Farewell to Hearth and Home, Misadventures of Leonard Nimoy, registrato all'auditorium Demetrio Stratos durante la loro recente live session a Radio Popolare, brano che farà parte in versione studio del prossimo album della band toscana, in uscita a fine anno.
Nella Dragonspring 2013 troverete poi Enoch, lo strumentale di Simona Gretchen magnificato dal violino di Nicola Manzan (Bologna Violenta) e tratto dal secondo e straordinario album della cantautrice emiliana, Post-Krieg. Segue una cover perfetta: quella che Il Fieno ha fatto dell'attualissimo brano di Enzo Jannacci Vincenzina e la fabbrica, incluso nell'ep della band intitolato I bambini crescono.
Fioriscono poi due brani tratti da due dei dischi più belli appena usciti: la anglo-mediterranea Hellas dei Rigolò dall'album Slangenmensch, navigazione nell'Egeo pizzicata di Britannia, e la splendida Laura del duo italo-svedese I Used To Be a Sparrow dall'album You are an empty artist. Seguono i follemente geniali Da Hand In The Middle con You two look a lot alike, intrigante valzer che piacerebbe a Kate Bush, tratto dall'album L'education sentimentale, meravigliosamente strampalato come la primavera. Si torna a ballare con il pop internazionale di Both, pezzo che avrebbe fatto invidia ai Blondie con il quale i Lava Lava Love hanno lanciato il loro nuovo album Au Printemps. La chiusura della compilation è affidata agli Angus McOg e a un brano, The Coal Song, dall'album Arnaut, che dona il riposo al guerriero e con struggente dolcezza ci traghetta verso le calde atmosfere di un'estate che verrà.
L'artwork della Dragonspring 2013 è affidato all'artista toscana Schejla Massellucci (www.scheila.it) che raccoglie il testimone di Andrea Massara e firmerà copertine e controcopertine delle compilation 2013.

David Drago collabora Shiver Webzine, con la rivista Suono e conduce
“L'Ora del Dragone”, programma dedicato esclusivamente
alla musica indipendente, italiana, in fm e streaming
su Radio Insieme il lunedì, mercoledì e venerdì


Dragonspring 2013

Tracklist:
1. The Venkmans - Critical
2. Wildmen - Haters gonna hate
3. Who is boro? - Fuori di testa
4. Simona Gretchen - Enoch
5. Il Fieno - Vincenzina e la fabbrica
6. Paolo Ferrarini - Pet theory
7. Rigolò - Hellas
8. I Used To Be A Sparrow - Laura
9. Da Hand In The Middle - You two look a lot alike
10. Lava Lava Love - Both
11. Farewell To Hearth And Home - Misadventures of Leonard Nimoy
12. Angus Mc Og - The coal song


Download

martedì 5 marzo 2013

Folletto Unplugged: Lava Lava Love - Before You Were Born [Video]

Abbiamo trascorso una stupenda giornata a Verona a casa dei Lava Lava Love per un'altra grande esclusiva targata Folletto Unplugged. Usciva proprio in quel giorno il nuovo album Au Printemps, un perfetto disco pop che ci proietta, sin da subito e nel migliore nei modi, in questa nuova primavera. Noi vi regaliamo una splendida versione acustica di Before You Were Born. Buona visione!



Recensione (Indie For Bunnies) ▲ FBTW
BlogBandcamp

domenica 1 aprile 2012

Warm Up: Pending Lips Festival

Il Pending Lips Festival è una bellissima iniziativa nata dalla collaborazione del Progetto Giovani del Comune di Sesto S. Giovanni, il circolo Arci La Quercia, la Costello’s Booking e il locale il Maglio. Nel festival i big della musica italiana (quantomeno di quella che piace a noi) verranno affiancati da artisti emergenti selezionati in un contest durato dal 23 gennaio al 5 marzo che coinvolgeva diciotto gruppi. In queste serate sono stati selezionati gli artisti che avrebbero aperto Lava Lava Love, Alessandro Raina, Egokid, Edipo e L'orso nelle cinque serate del Peding Lips Festival. Due ve le siete già perse. Qui sotto trovate il programma definitivo e tutte le informazioni. Mi raccomando, non mancate alle prossime!


Line Up:
23 Marzo - Lava Lava Love
Opening:
Pocket Chestnut
Wet Floor

30 Marzo - Alessandro Raina & Giuliano Dottori (Amor Fou)
Opening:
 Roberta Cartisano
Tutte Le Direzioni

20 Aprile - Egokid // Sleepmakeswaves (AUS)
Opening:
Les Enfants
Disco Noir

11 Maggio - Edipo
Opening:
Carver
W.Bluesh

18 Maggio - L'Orso
Opening:
Abiku
Kafka On The Shore
Giovanni De Cillis

► Info Festival ▲ FBBlog

giovedì 1 dicembre 2011

Lava Lava Love + Eva Mon Amour - 3 Dicembre @ Compelanno di Fusoradio (Roma)

Questo sabato a Roma, al Defrag in via delle Isole Curzolane 75, si festeggiano i sette anni di Fusoradio. La serata avrà inizio sin dalle 22 con l’esibizione sul palco di Eva Mon Amour e Lava Lava Love. A seguire, le due sale del Defrag_ verranno animate da una serie di djset, si alterneranno Skillahar & Tony De Lestat per la musica indie, rock, 80's, Luke The Duke & Mojo metteranno monkey dance, Enfant per hiphop e house mentre X Fatton Crew vi proporrà musica reggae e dancehall.


Per la modica cifra di cinque euros potrete partecipare ad un party galattico ed aiutare Fusoradio a finanziare la nuova stagione di iniziative. Quindi, non mancate!

FusoradioFBEvento
Sito Atac (Bus n° 90 dalla stazione di Roma Termini) ◄

martedì 25 ottobre 2011

Lava Lava Love - A Bunch Of Love Songs And Zombies - 2011 [Streaming]

A quasi un anno dal loro primo Ep, Vittorio Pozzato (Fake-P), Florencia Di Stefano, Massimo Fiorio (Canadians), Oliviero Farneti (Spagetti Bolonnaise) e Luca Valentini tornano all'attacco e tentano di abbordare le vostre orecchie con il loro primo full-lenght. Love Love Love lo trovate scritto da tutte le parti eppure non si riesce mai a consumarne o a banalizzarne del tutto il significato, in questo caso i Lava Lava Love ce lo raccontano d'accapo spingendoci sull'altalena dei sentimenti con undici canzoni che raccontano un pò di tutto, dalla carezza prima di dormire al tipico calcio nei coglioni del cuore. Anche il sound di A Bunch Of Love Songs And Zombies va sull'altalena e certe canzoni felici non lo sono e altre sono speciali anche se è specificato il contrario. Un disco da non perdere, se volete potete acquistarlo dal bandcamp per sei euros con tutta una serie di contenuti speciali, video, testi e remixes. Inoltre metà del contributo andrà all'Abeo di Verona. Toh, avete pure fatto la vostra buona azione quotidiana!

















Lava Lava Love
A Bunch Of Love Songs And Zombies
2011

Tracklist:
1. Another Happy Song
2. Dry Tongue Lies
3. An Invitation
4. Nothing Special
5. Your Lite
6. Last Night
7. The Grey Lines
8. Tomorrow Will Be The Worst Day Of My Life
9. Kenosis
10. Sparkling Wine
11. Morning Dew


Recensione (Indie For Bunnies) ▲ FB
TumblrBandcamp

domenica 26 giugno 2011

Consigli estemporanei per bisogni momentanei #1

Da ora in poi, ogni domenica, cercheremo di tenervi informati sui concerti della settimana a venire. Le segnalazioni solo esclusivamente dettate dal gusto personale, quindi non abbassate la guardia che magari vi suona sotto casa un gruppo fighissimo che non conosco o che non mi sconfinfera più di tanto. Rock on!
Domenica 26 Giugno
Be My Delay + Fannullare + Kongrosian + Tm Sky + Electric Moans + Brain in Vain + Jackpine ◄
Bologna (Parco della Montagnola) @ Spore 2011

Martedì 28 Giugno
► Bancale + caso + Il garage ermetico + La nevicata dell'85
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival

▲ A classic education
Firenze @ Glue

◄ Mariposa + Marco Notari + Everybody Tesla
Bologna @ Giardini di via Filippo Re

Mercoledì 29 Giugno
Zu + Aucan + Verbal + Diego Potron ◄
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival

Giovedì 30 Giugno
► Verdena + Gea + NoTimeFor
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival

▲ Annie Hall + Lava Lava Love + Beatrice Antolini
Ferrara @ Emergency Days 2011 (Programma completo)

▼ Massimo Volume + Bachi da pietra
Cuneo @ Nuvolari Libera Tribù

▲ Marco Parente
Padova @ Sherwood Festival (Programma completo)

Venerdì 1 Luglio
 One Dimensional Man + Ardecore + Spread + Requiem for Paola P. ◄
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival
Sabato 2 Luglio
► Bud Spencer Blues Explosion + Il Cielo Di Bagdad + Aim + Minnie's
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival

▼ Pazi Mine + Fast Animals and Slow Kids + The Death of Anna Karina
Rolo (RE) @ Rock in Rolo (Programma completo)

▲ Aucan + Casino Royale 
Marghera (VE) @ C.S.O. Rivolta

◄ Fabio Orsi
Napoli @ Riot Studio

▼ port-royal
Abbiategrasso (MI) @ Piazza Castello

Domenica 3 Luglio
 Virginiana Miller + Mariposa + Bangarang! + Miss Chain and the Broken Heels ◄
Bottanuco (BG) @ Rock Island Festival

 Fine Before You Came + Gazebo Penguins ▼
Bussero (MI) @ Reggherocche Festival

 Comaneci + Bob Corn
Roma @ Circolo degli Artisti

Sakee Sed + Iosonouncane + Spread + Aucan (Cortile del Castello) ◄
Jennifer Gentle featuring Alberto e Luca Ferrari + Dinosaur jr +
Verdena (Piazza Castello)

martedì 7 dicembre 2010

Lava Lava Love - Their First Extended Play - 2010 [Streaming]

Quando si ascolta The light is a lie ti dici... Ma... Ma... Sono i Candians. Ed è pure vero perchè i componenti della band, oltre ad essere già tutti veterani della musica, per due quinti sono canadesi. Però poi il disco va avanti. Non si ferma lì. Esplode Wynona con la voce di Florencia Di Stefano, cover di uno dei progetti precedenti di Massimo Fiorio, uno dei suddetti canadesi. Una fidanzatina viene poi uccisa lungo il fiume, versione molto happy di una murder ballad. Tema su cui si è soffermato un recente e lungo articolo di Ondarock. Quindi Keep On Falling uscita come singolo ad ottobre e, per finire in bellezza, la versione acusitca della precedente Wynona. Per chi fosse incuriosito dai Wynona, succitato progetto di Fiorio, si trova tutto sul suo blog, Dietnam.

















Lava Lava Love
Their First Extended Play
2010

Tracklist:
1. The Light Is A Lie
2. Winona
3. Another Murder Ballad
4. Keep On Falling
5. Winona (acoustic version)


Recensione (Indie Riviera) ▲ Bandcamp

Post più popolari