Visualizzazione post con etichetta Da Hand in the Middle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Da Hand in the Middle. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

Da Hand in the Middle - L'éducation sentimentale - 2013

Eclettici e imprevedibili i Da Hand in the Middle masticano ogni genere e strumento e poi spuntano un bolo di suoni sempre inediti. Il risultato è L'éducation sentimentale un disco che racchiude tutto quello che i nove pazzoidi umbri non hanno imparato a scuola, dal funky alla canzone a cappella, dalla canzone ranchera in spagnolo alla ballad inglese anche se non proprio d'amore. Buttate in terra un dizionario e nella pagina su cui si è aperto troverete un termine che descrive il gruppo, quantomeno in parte. Talentuoso, zuzzurellone, metempsicosi. Tutto ve bene e niente li incasella. Lasciatevi incantare da un disco che non ha uguali, L'éducation sentimentale. (Febbraio 2013)


Da Hand in the Middle
L'éducation sentimentale
2013
Black Vagina Records

Tracklist:
1.El carcion fumante
2.Honk Kong Stories
3.The cook
4.Study hall
5.Cain
6.5/5 Fire
7.A ballad of the Mulberry road
8.Barry Gibb
9.(Who’s Gonna Shave) The Barber
10.Vagner Love
11.You two look a lot alike
12.In tango
13.Cain va en France



Soundcloud ▼ Download ◄

venerdì 15 marzo 2013

Dragonspring 2013

Una primavera decisamente pop-rock, tra speranza di leggerezza e desiderio di ribellione, quella che suona nella Dragonspring 2013, la compilation stagionale di David Drago che apre l'anno. Si parte sul dancefloor dell'irresistibile Critical dei The Venkmans, che come da titolo del loro nuovo album Good morning sun danno il benvenuto al sole. E si continua pestando e dondolando la testa, prima con la potente Haters gonna hate dall'esordio dei Wildmen, e poi con la ribelle e ironica Fuori di testa dei pisani Who is boro? dall'album Habitat.
Due le "chicche": il brano di Paolo Ferrarini Pet theory, anteprima del nuovo album che uscirà entro l'estate, e il bootleg dei Farewell to Hearth and Home, Misadventures of Leonard Nimoy, registrato all'auditorium Demetrio Stratos durante la loro recente live session a Radio Popolare, brano che farà parte in versione studio del prossimo album della band toscana, in uscita a fine anno.
Nella Dragonspring 2013 troverete poi Enoch, lo strumentale di Simona Gretchen magnificato dal violino di Nicola Manzan (Bologna Violenta) e tratto dal secondo e straordinario album della cantautrice emiliana, Post-Krieg. Segue una cover perfetta: quella che Il Fieno ha fatto dell'attualissimo brano di Enzo Jannacci Vincenzina e la fabbrica, incluso nell'ep della band intitolato I bambini crescono.
Fioriscono poi due brani tratti da due dei dischi più belli appena usciti: la anglo-mediterranea Hellas dei Rigolò dall'album Slangenmensch, navigazione nell'Egeo pizzicata di Britannia, e la splendida Laura del duo italo-svedese I Used To Be a Sparrow dall'album You are an empty artist. Seguono i follemente geniali Da Hand In The Middle con You two look a lot alike, intrigante valzer che piacerebbe a Kate Bush, tratto dall'album L'education sentimentale, meravigliosamente strampalato come la primavera. Si torna a ballare con il pop internazionale di Both, pezzo che avrebbe fatto invidia ai Blondie con il quale i Lava Lava Love hanno lanciato il loro nuovo album Au Printemps. La chiusura della compilation è affidata agli Angus McOg e a un brano, The Coal Song, dall'album Arnaut, che dona il riposo al guerriero e con struggente dolcezza ci traghetta verso le calde atmosfere di un'estate che verrà.
L'artwork della Dragonspring 2013 è affidato all'artista toscana Schejla Massellucci (www.scheila.it) che raccoglie il testimone di Andrea Massara e firmerà copertine e controcopertine delle compilation 2013.

David Drago collabora Shiver Webzine, con la rivista Suono e conduce
“L'Ora del Dragone”, programma dedicato esclusivamente
alla musica indipendente, italiana, in fm e streaming
su Radio Insieme il lunedì, mercoledì e venerdì


Dragonspring 2013

Tracklist:
1. The Venkmans - Critical
2. Wildmen - Haters gonna hate
3. Who is boro? - Fuori di testa
4. Simona Gretchen - Enoch
5. Il Fieno - Vincenzina e la fabbrica
6. Paolo Ferrarini - Pet theory
7. Rigolò - Hellas
8. I Used To Be A Sparrow - Laura
9. Da Hand In The Middle - You two look a lot alike
10. Lava Lava Love - Both
11. Farewell To Hearth And Home - Misadventures of Leonard Nimoy
12. Angus Mc Og - The coal song


Download

lunedì 21 gennaio 2013

Da Hand In The Middle - Vagner Love


La foto non rende loro giustizia alcuna. I Da Hand In The Middle hanno facce ben più spiritate e la pazzia trasuda da tutti i loro luridi pori. Dopo il loro esordio nel 2011, con Shiver, Animals, Sensations, il gruppo umbro è uscito dal manicomio per tornare a tormentarvi l'anima con il suo jungle-blues delirante. Il nuovo album dei Da Hand In The Middle si intitola L'education Sentimentale ed è prodotto dalla Black Vagina Records, loro compagni di viaggio fin dagli esordi. La prima traccia che possiamo ascoltare è Vagner Love, una ballad dal sapore un pò retrò in cui si narra un particolare approccio alla danza del corteggiamento...



FBShiver, Animals, Sensations

sabato 20 ottobre 2012

Da Hand In The Middle - Shiver, Animals, Sensations - 2011

Uncle Buck Bumba, Hank “Da Tank” Bumba, Pear “Golden Boy” Lafayette, Francis “Baby Face” Chisky, Jackie Komodo Dragon, Sentimiento Garcia Mundi non sono semplici deliri di parole bensì i verofinti nomi di sei umbri con tanti assi nelle maniche. I Da Hand in the Middle arrivano da Montecchio e vi portano un delirante Jungle-Blues-Rock al suono del quale non potrete fare a meno di dimenarvi. Shiver, Animal, Sensations è un disco folgorante in finta pelle cucita a mano, per dire che già dalla copertina si può giudicare la follia di questo progetto. In nove tracce questi sconsiderati campagnoli riescono a farci fare un giro del mondo e sperimentare ogni miscuglio di generi, dalla dolce e cupa The Redeemer alla potenza sculettante di Bake Him a Cake. Che altro dire. Tutto vostro!


Da Hand In The Middle
Shiver, Animals, Sensations
2011
(Autoprodotto)

Tracklist:
1. Doctor pimple's lesson
2. Bake him a cake
3. Joe flies to el limon
4. Take another poor gun
5. Where's my fuckin mule
6. Sandy room
7. Sweet oven
8. The redeemer
9. Mad farmers baseball team

Recensione (Senitre Ascoltare) ▲ FB
Download

Post più popolari