Visualizzazione post con etichetta june miller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta june miller. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2015

June Miller - Simulacra Sunset Deluxe Edition - 2009

Se già Simulacra Sunset era una vera chicca con questa Deluxe Edition vorrete farvi altri fori nella testa per avere più orecchie possibili. Per spingervi i June Miller nell'organismo, sottopelle, dove c'è spazio. In esclusiva per The Breakfast Jumpers i giovani spezzini ci hanno regalato un bonus disc farcito di bellezza. Un aspirapolvere sul cuore. Outtakes, b-sides e live. Epico. Di Invisible Lion me ne sono proprio innamorato. Ottimi anche i live, sembra davvero di esserci. Immergetevi nell'atmosfera trasognata di Simulacra Sunset e buon viaggio! (Novembre 2010)


June Miller
Simulacra Sunset
2009
Marsiglia Records

Tracklist:
1. Intro - Drowned Zenith
2. Philip
3. Two Thousand Nineteen 2019
4. Rachel
5. Headin' Off World

Bonus tracks & rarities
1. Discarded EP Outro
2. An Android Dream + Philip (Demo Version 2008)
3. Philip (Karaoke Version)
4. Invisible Lion (Demotape 2007)
5. A Way To Pull Stars Down Instrumental (Demotape 2007)
6. Philip (Live@UP! 2008)
7. Headin' Off World (Live@UP! 2008)
8. Two Thousand Nineteen 2019 (Live@UP! 2008)
9. Rachel (Live@UP! 2008)



FBDownload

domenica 6 ottobre 2013

Appleseed Cast + June Miller, 8 Ottobre @ Garage 1517, Genova

Genova si arricchisce di una nuova realtà live con il Garage 1517, programmazione curata ed eventi diversificati, proprio come piace a noi. Nel programma di Ottobre trovate dj set e tanti live: Appleseed Cast, June Miller, f〇fㄚ, Lilies on Mars, Sin/Cos, Osc2x tanto per fare alcuni esempi. Stay tuned!


Mercoledì 2 Ottobre
Words and Actions
Dusty Idols

Venerdì 4 Ottobre
Jukka Reverberi

Martedì 8 Ottobre
Appleseed Cast
June Miller

Mercoledì 9 Ottobre
Low Sea
Lafidki

Venerdì 11 Ottobre
Panama Chrome
f〇fㄚ

Mercoledì 16 Ottobre
Indian Jewelry

Venerdì 18 Ottobre
Daniel Bachman

Mercoledì 23 Ottobre
Lilies on Mars

Venerdì 25 Ottobre
Arborea

Mercoledì 30 Ottobre
Sin/Cos + Ocs2x
Presentazione del libro di
Teo Filippo Cremonini

Sito ufficialeFB ◄

giovedì 20 dicembre 2012

The Colours Seen Form Behind - Take to the Ocean and hit the Sun - 2012 [Streaming]

The Colours Seen From Behind è una creatura antica e mutevole. Mauro Costagli, batterista dei Lo-fi Sucks!, compone con questo nome dal lontano 1999, anno in cui l'etichetta CVR (ONQ, Cefodie, Burt Reynols Ensemble, Priscilla) pubblicò la sua prima musicassetta con 11 canzoni. A seguire arriva uno split-tape con i Morose pubblicato dall'etichetta inglese Bliss nel 2002, diverse apparizioni in compilation italiane e straniere e collaborazioni di vario tipo con musicisti che lo accompagnano in live set a volte più sperimentali, a volte di rock più tradizionale. Alla fine del 2011 Mauro registra quattro canzoni in un Ep dal titolo Take to the Ocean and Hit the Sun che viene rilasciato ufficialmente oggi, 20 Dicembre, dalla sua etichetta Ouzel Records e da Under My Bed Recordings. Se andate a vederli live, e vi consiglio di farlo, nella formazione attuale trovate oltre al detto Costagli, Simona Motta al violoncello, Michele Truglio alla batteria e Alessandro Zangani e Sebastiano Rossi dei June Miller nonchè Do Nascimiento. Streaming e link in fondo!


The Colours Seen Form Behind
Take to the Ocean and hit the Sun
2012
Ouzel Records / Under My Bed Recordings

Tracklist:
1. People I Know
2. Dumb
3. On the Road Again
4. Oh! My Dear


BandcampSoundcloud

sabato 6 ottobre 2012

June Miller - The Firefly [Video]


da I couldn't be with you even if I wanted
FBBandcamp

venerdì 21 settembre 2012

Dragonfall 2012

Le foglie appese ai tuoi capelli, per citare Colapesce, stavolta le immaginiamo ad arrossare l'autunno delle colline toscane: perchè fra le 12 tracce della Dragonfall 2012 di Toscana ce n'è un bel po', e ci sono anche esordi maturi e succose anteprime.
Musica italiana fresca di stagione, da gustare mano nella mano ricoperti dalle foglie, come suggerisce la bellissima copertina illustrata da Andrea Massara, oppure ostinati a mettere vasi di fiori sui rami che si spogliano, come da controcopertina disegnata dall'artista calabrese che ormai firma tutte le cover delle compilation di David Drago. Quella dell'autunno 2012 apre orgogliosa con una bella anteprima: Thorn dei Rio Mezzanino è il brano sensual-pop che anticipa il secondo full length della band fiorentina, in uscita nella seconda metà di ottobre e intitolato Love is a radio. Altra anteprima stilosa è Meds, brano dei potenti Twoas4, toscani anche loro, che escono il 28 settembre con l'album d'esordio Audrey in pain english, artisticamente prodotto da Paolo Mauri. Ma la Toscana, terra generosa per l'indie italiano, segna un altro bel colpo con un'esordio mozzafiato come quello dei fiorentini The Regal, presenti nella Dragonfall 2012 con “The calling of loneliness”, brano d'apertura del loro album “The regal”, targato A buzz supreme. Toscani di Grosseto sono gli Abiku, che dopo l'esordio coi fiocchi dello scorso anno (Technicolor) regalano all'autunno 2012 un brano dal titolo Bocciòlo che conferma la loro impeccabile bravura. E di toscano c'è anche un artista che non ha più bisogno di presentazioni: è l'ex Mariposa Alessandro Fiori, al suo secondo album solista (Questo dolce museo uscito per Urtovox a metà settembre) da cui è tratto il brano Via da Industria. Uscendo dalla Toscana, la conferma dell'anno si chiama Gabriel Sternberg, polistrumentista lombardo finalmente tornato con un album davvero da brividi, Phantomschmerz, da cui è tratta All we want. Dall'ep d'esordio dei romani Kutso, taglienti e insolenti ma soprattuto colmi d'ironia, ecco la trascinante Aiutatemi, spettacolare inno-denuncia dell'indolente e disilluso disimpegno versione 2012. Nel segno d un'eccezionale sweet-folk è l'esordio dei Montgomery, (progetto di Duccio Simbeni dei Canadians) con l'ep omonimo uscito per DiNotte Records e da cui è tratta Mirage No.2, brano che nella Dragonfall apre la strada alle intime riflessioni d'autunno che proseguono con Il silenzio del mare, altro esordio magnifico in terra di Toscana, con l'album “Il primo giorno” (Red Cat records): dolcissimi valzer come nel brano qui incluso che porta il nome della band, e un'attitudine jazz blues che incanta. Ancora un bellissimo esordio impreziosisce la Dragonfall 2012 ed è quello degli spezzini June Miller: Howard, dream-rock del migliore, è tratto dall'ottimo album I coudn't be with you even if I wanted, uscito proprio a inizio autunno per OuZeL Records. E all'autunno, al mese di ottobre, si richiama il brano dei romani MUG (acronimo di Medium Under Groove), una meraviglia strumentale tratta dall'album Lost transmission (La Grande Onda / Malatempora), altro esordio di gran classe. Chiude la Dragonfall 2012 un piacevolissimo Colpo di scena, ovvero la trasformazione di Foggy degli Hank! in Huliganz, ironico e scanzonato progetto solista a cui il nostro ha avuto tempo di lavorare nonostante il tour impegnativo con Nicolò Carnesi e ora sfociato in un album che, uscito a inizio settembre, fa più allegre perfino le foglie morte.

David Drago scrive di musica su Shiver e conduce
“L'Ora del Dragone”, programma dedicato esclusivamente
alla musica indipendente, italiana, in fm e streaming
su Radio Insieme il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.
(www.radioinsieme.it)

Andrea Massara, artista calabrese, vive a Bologna
e studia pittura all'Accademia di belle arti
(andreamassara.blogspot.com)


Dragonfall 2012

Tracklist:
1. Rio Mezzanino - Thorn
2. Gabriel Sternberg - All we want
3. The Regal - The calling of loneliness
4. Abiku - Bocciòlo
5. Alessandro Fiori - Via da industria
6. Kutso - Aiutatemi
7. Montgomery - Mirage no.2
8. Il Silenzio del Mare - Il Silenzio del Mare
9. June Miller - Howard
10. MUG - 3 ottobre
11. Twoas4 - Meds
12. Huliganz - Colpo di scena



Download

lunedì 10 settembre 2012

June Miller - I couldn't be with you even if I wanted - 2012 [Streaming]

I couldn't be with you even if I wanted è il nuovo disco dei June Miller, nove canzoni che ti rimescolano dentro come un ricordo soppresso, come una foto da cui riemerge tutta una storia che credevi svanita. Dalla prima all'ultima traccia, da Finale a The Firefly, le canzoni si chiamano una con l'altra a formare una lunga suite shoegaze ricca in ogni suo singolo minuto. Malinconici testi ed esplosioni sonore che da oggi potete finalmente ascoltare allo sfinimento fino al venti settembre grazie ad una anteprima streaming in contemporanea su Acidi Viola, Osservatori Esterni, Stordisco Webzine e, ovviamente, qui sotto. Il disco è prodotto e mixato dal guru del post-rock mondiale Chris Crisci degli Appleseed Cast e vede la partecipazione di Giorgio Borgatti dei Three in One Gentleman Suit. Alla fine di questa anteprima streaming l'album sarà disponibile nella sua versione fisica composta da un album cartonato con all'interno un poster 30x30. La foto della cover è di David Lenaz e la grafica di Legno. Lo studio grafico non il materiale. Lo streaming e tutti i link in fondo.


June Miller
I couldn't be with you even if I wanted
2012
Ouzel Records / Upupa Produzioni

Tracklist:
1. Finale
2. Zen Gain
3. Penrose Stairs (Part I)
4. Penrose Stairs (Part II)
5. Penrose Stairs (Part III)
6. Cold Air
7. Howard
8. Distances
9. The Firefly


June MillerFB

giovedì 30 agosto 2012

June Miller - I couldn't be with you even if I wanted - 2012 [Teaser]

Uscirà a brevissimo il primo full lenght dei nostri amati June Miller con un titolo che la dice già tutta. I couldn't be with you even if I wanted è una raccolta di colonne sonore per epiche scene finali di film, canzoni potenti ed emotivamente assassine che ti frullano le budella. Ascoltare questo disco è come bere acqua di mare, ti produce una sete infinita, crea la necessità di riprenderlo d'accapo più volte per trovarne il bandolo. Ed è ormai davvero poco il tempo da attendere per perdervi in questa foresta sonora senza sentieri, dal dieci al venti settembre verrà presentato in streaming in contemporanea su Acidi Viola, Osservatori Esterni, Stordisco Webzine e, ovviamente, qui da noi. Nel frattempo potete ascoltarvi la bellissima Howard, settima traccia del disco. Tutti i link in fondo.


June Miller
I couldn't be with you even if I wanted
2012
Ouzel Records / Upupa Produzioni

Tracklist:
1. Finale
2. Zen Gain
3. Penrose Stairs (Part I)
4. Penrose Stairs (Part II)
5. Penrose Stairs (Part III)
6. Cold Air
7. Howard
8. Distances
9. The Firefly



June MillerFB

lunedì 2 aprile 2012

sabato 29 ottobre 2011

Dreamingorilla Day 2011 - 5 Novembre @ Punto d'Incontro Italo Calvino (Loano)

DreaminGorilla Records, in collaborazione con il Punto d'Incontro Italo Calvino, In Your Eyes, TreDiNotte e grazie al supporto della Rete Giovanile Savonese, è lieta di annunciare la quarta edizione del DreaminGorilla Day per il giorno 5 Novembre 2011.


Un bellissimo mini festival con con i nostri amati June Miller e i Little Chestnut, aperti da una band del loco, i The Austin. L'ingresso è gratuito basta essere muniti della tessera ARCI. Non potete perdervelo soprattuto perchè ogni attività culturale e musicale nella particolarmente disagiata zona savonese va sostenuta a quattro mani. (Si dice?) Quindi tutti al quarto compleanno della Dramingorilla!


Evento FB

martedì 1 febbraio 2011

Live: June Miller @ Punto d'incontro Italo Calvino, Loano

Eccovi una registrazione impeccabile del live del 22 gennaio a Loano. Tanto per capire cosa vi perdete.

domenica 23 gennaio 2011

Live Report: June Miller @ Circolo Caracol, Pisa

Nel lontano 15 gennaio, il quartetto spezzino ha suonato in un live club pisano. La performance è stata impeccabile e per la gioia di tutti i presenti sono state eseguite molte canzoni inedite che confluiranno nel loro prossimo e attesissimo disco.


La serata al caracol è tiepidina soprattutto per una mancanza totale di advertising cartaceo in città, ma i June Miller hanno già una base di fan consolidata e, complice l'atmosfera creata dalla loro musica onirica, già da subito il pubblico è estremamente coinvolto.


Ben pochi osavano abbandonare la loro postazione per rivolgersi al bar. Forse anche complice il fatto che, con tanto di nuova tessera associativa, la serata ha prodotto un'emorragia monetaria non indifferente. Tredicieuro! Incredibile! Per me è stato proprio un disastro perchè non ho esitato a comprare entrambi i dischi al banchettino. (Dopo aver messo Simulacra Sunset sul piatto ogni rimpianto è svanito.)


A concludere Federico, in solitaria, ha eseguito alcuni pezzi con tanto di archetto ed effettoni un delirio di suoni incredibile. In totale un'ottima performance, bellissima atmosfera e i dischi costano poco. Il mio voto è 5 stelline su 5. Continuate così!
Un grosso grazie a Gloria per le foto

giovedì 16 dicembre 2010

June Miller - With Downcast Eyes Ep - 2010

I June Miller con la produzione di nientemeno che di Chris Crisci degli Appleseed Cast e la voce di Federica degli Antigone come specialissima guest partoriscono questo fantastico Ep. Folgorante!


June Miller
With Downcast Eyes
2010
Marsiglia Records

Tracklist:
1. Silk Flowers
2. No One Comes, Someone Goes
3. Liseli
4. Pet Life Saver

MyspaceDownload

lunedì 13 dicembre 2010

Giardini di Mirò - Altrialtri Giardini - 2010

Questi gli artisti lasciati fuori dalla compilation principale. Poi si son detti... Ma perchè lasciarli fuori? E quindi eccoveli! In download gratuito dal bandcamp.



Giardini di Mirò
Altrialtri Giardini
2010

Tracklist:
1. Francesco Lurgo - A new start (for swinging shoes)
2. Avoid! - Trompsø is ok
3. Label Mou - Pet Life Saver
4. Treefold - The soft Touch of Berlin Guitarfalling
5. Vinyl Fucktory - Broken by
6. June Miller - Pet Life Saver



Bandcamp

sabato 6 marzo 2010

V.A. - Pre_sent ten_se - 2010

Ovvero un sunto preventivo di (quasi tutto) quel che succederà a Genova nel 2010.





















Artista: V.A.
Titolo: Pre_sent ten_se
Anno: 2010
Etichetta: DisorderDrama / ItalianEmbassy

Tracklist:
01. El Pelandro – [...]
02. Blown Paper Bags – Short attention span era
03. June Miller – Class action
04. Hermitage – Princess Leila
05. Cartavetro – We need time (feat. Mike Watt)
06. r.u.g.h.e. – No
07. The Combat Worms – The tide in your eyes
08. Neyfab – Lose control
09. Antigone – h.h
10. Useless Idea – Perdona my adolescenza
11. Lo Sceriffo Lobo – Gioco ai videogames
12. She Said What?! – She said what?!
13. Kramers – Mix up
14. Still Leven – Soulsearching
15. The Big White Rabbit – Free us from evil
16. Rice On The Record – Welcoming the flowers
17. Nuova Fucina Bosio – I merli
18. Vecchio Pachiderma Elefante Marino – Fanno male le ossa
19. Dresda – Ofelia
20. Threefingersguitar – Lying down in your perfection (live)
21. Hipurforderai – Le dolenti mie parole estreme

Download e gigaspiegone: http://www.italianembassy.it/?p=3669

giovedì 9 luglio 2009

June Miller

June Miller
















Questo gruppo di La Spezia regala forti emozioni con il suo primo Ep prodotto da una cordata di etichette tra cui Marsiglia Records, Chris Crisci (Appleseed Cast), MarkGolden (Dresda) e come se non bastasse pure dell'etichetta giapponese Friend of Mine. Detto questo la suggestione che crea "Simulacra Sunset" è incredibile, atmosfere ispirate al fumo denso, alla pioggia fitta e alle fughe tra le strade della Los Angeles futuristica di Blade Runner.
Fremendo all'idea del full-lenght, che dovrebbe essere pronto per la fine 2009, si ascolta su Rockit lo streaming integrale dell'Ep in attesa di sentire i June Miller live, momento in cui comprare il cd diventerà una vera e propria esigenza.
Foto di Nicola Giannotti

Post più popolari