Visualizzazione post con etichetta *Rock ben pestato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Rock ben pestato. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2015

ERMES - ERMES - 2015

Pensate a cosa, quale, possa essere per voi un'emozione grande, calamitica, che arriva diretta e senza preavviso come un pugno allo stomaco, oppure che incanta e immobilizza facendo perdere la percezione spazio-temporale, che ha il potere di stravolgere i piani futuri, quelli presenti e annullare i passati. Forte come una scintilla di fiamma che nasce da un cuore, o da un ciocco di legno, una scarica elettrica, un martello pneumatico, un fulmine a ciel sereno, una bomba. Sì, una bomba di suoni cavalcanti ed adrenalinici che irrefrenabilmente avranno la meglio su di voi e vi stenderanno, oppure vi caricheranno come un giocattolo a molle destinato a non fermarsi più. Questo per presentarvi gli ERMES - nuovo progetto che vede insieme membri provenienti da Topsy the Great, Architecture of the Universe, Quiet Pig, IDLEGOD, Stake-off The Witch e Hijackers On The Hip - ed il loro omonimo Ep, ERMES, vulcano inarrestabile con le sue sei canzoni che scintillano luminose come il Sole in una giornata di piena Estate nel Mezzogiorno. Sono la vitalità, la potenza, la dinamicità, l'urgenza, il sentimento e la precisione con cui vengono suonati e cantati questi brani ad attirare l'attenzione, coinvolgendo a più non posso, agitando, scuotendo, rivoluzionando le orecchie, il corpo, il cuore, le emozioni. C'è del Punk, del Post-core, del Rock in queste corde di chitarra e basso che pungenti, penetranti, coraggiose, aggressive, divertenti e piene di groove, sfidano il ritmo grintoso e instancabile dell'infuocata batteria, diventando subito un'affiatata famiglia di note e vibrazioni. C'è della verità, che fa male perché sincera, nella voce che canta, balla, urla storie realmente accadute, sbeffeggiate con un sorriso e simpatia, raccontando di tentativi e scelte, sensazioni reali, vissute e combattute, decise e contrastate, crudeli e disarmanti. Con passione, energia e carica lasciate che gli ERMES vi invitino nel loro mondo, accettate, e vi accorgerete di aver appena fatto la scelta giusta.


ERMES
ERMES
2015

Tracklist:
1. Stevie Ray
2. Nascar de la Croix
3. Mons Venus
4. Blank
5. Everything's Dead
6. Decoding Berto's Grill



FBBandcamp
► YouTube ▼ Download

martedì 18 dicembre 2012

Giardini di Mirò - Unluck - 2012

A meno di un anno dalla pubblicazione di Good Luck, i Giardini di Mirò decidono di rilanciare con Unluck, un ep di venti minuti circa contenente tre pezzi e mezzo. Chi segue con attenzione il sestetto di Cavriago probabilmente conoscerà già Invisible, eseguita dal vivo già diversi anni fa in occasione del tour de Il Fuoco e che mi stupii di non trovare in Good Luck. Gli altri due pezzi e mezzo sono Young Age, totalmente inedita, e End Of The Road (accompagnata dalla coda Send A Present To Jude), pubblicata in precedenza nella versione digitale del disco acquistabile da itunes. Nessuna grossa novità rispetto all'ultimo lavoro sulla lunga distanza, ma gli ep dei Giardini di Mirò meritano sempre una particolare attenzione perché raramente vi si trovano all'interno dei pezzi trascurabili (se volete rinfrescarvi la memoria cercate di procacciare quel piccolo gioiello di The Soft Touch EP). Il cd, stampato in 300 copie, lo potete trovare ai concerti del gruppo o ordinare sul sito dell'etichetta, la Secret Furry Hole.


Giardini di Mirò
Unluck
2012
Secret Furry Hole

Tracklist:
1. Young Age
2. Invisible
3. End Of The Road - Send A Present To Jude


FBBandcampBuy it!

giovedì 11 ottobre 2012

In The Kennel Vol.1 - Gentless3 + La Moncada - 2012 [Streaming]

Se ad Amsterdam la Konkurrent si è divertita a chiudere in un acquario musicisti provenienti da esperienze diverse per poi pubblicare il tutto nella meravigliosa serie In The Fishtank, a Cuneo la Goat Man Records e la Noja Recordings (chiedete di Carlo Barbagallo) hanno preferito usare il canile per i loro esperimenti musicali. Così nasce In The kennel: a musicisti appartenenti a diverse band viene chiesto di collaborare assieme per qualche giorno nel Blue Record Studio, il risultato delle sessions saranno una serie di ep disponibili sia in formato cd che in streaming/download. 
La prima uscita vede la collaborazione tra i siciliani Gentless3 e i piemontesi La Moncada. Quattro brani che, nonostante le differenze tra i musicisti coinvolti, nell'insieme stupiscono per la loro omogeneità. Due inediti e due reinterpretazioni di vecchi pezzi dei gruppi che spaziano tra il primissimo Cesare Basile (I Numeri), June of '44 (Rabbia Killer), Massimo Volume (Murmur) e Fugazi (On Busting The Sound Barrier).
L'idea è ottima, l'inizio più che promettente, ora non resta che aspettare l'ormai imminente uscita del secondo volume, al quale collaborano i Mombu (membri di Zu e Neo) e Paolo Spaccamonti.


In The Kennel Vol.1
Gentless3 + La Moncada
2012
Goat Man Records / Noja Recordings

Tracklist:
1. Rabbia Killer
2. Murmur
3. I Numeri
4. On Busting The Sound Barrier


► FB  ▼ Bandcamp

mercoledì 21 marzo 2012

mercoledì 22 febbraio 2012

Ilenia Volpe - La mia professoressa d'italiano [Video]


Da Radical chic un cazzo
in uscita venerdi 24 febbraio 2012
FB

mercoledì 24 novembre 2010

Requiem for Paola P - Tutti Appesi - 2010

I Requiem for Paola P meritano subito un ringraziamento, finalmente un gruppo che canta in italiano! Ed i testi di questo quartetto bergamasco sono poi in fondo il loro punto di forza: cinici, diretti, insaziabili, arrabbiati, e scritti a mano e in primo piano sulla copertina del digipack, uniti ad un rock'n'roll potente e accattivante che lascia presagire molto bene per i loro live. Anche se ad un primo affrettato ascolto potrebbe essere fin troppo evidente liquidarli come una copia dei più famosi Ministri (soprattutto per il cantato in italiano), c'è tuttavia una purezza e sincerità di fondo, dovuta ad un disagio generazionale che traspare continuamente nel loro modo di porsi musicalmente. Ventinove è addirittura da brividi ("“Avremo mani abbastanza grandi? Avremo orecchie, ossa, nervi? Tutti qui in fila a contarci i torti! Tutti qui in fila a contarci i denti! Avremo spalle, muscoli e guanti?”) , così come emoziona la ghost track conclusiva, quasi una poesia musicata, una carezza a chiudere l'album...



Requiem for Paola P
Tutti Appesi
2010
Imbecillity Kills

Tracklist:
1. Il Diavolo sulle Colline
2. Esulo 74
3. Marghera
4. Mecanish
5. Es la Despedida
6. Ventinove
7. La Pancia
8. Hotel Coraggio
9. Mare, Dove Affondi
10. Ghost Track

Recensione (LostHighways) ▲ MyspaceDownload

mercoledì 16 dicembre 2009

Gea - Ruggine - 2001

Disco d'esordio dei Gea, trio bergamasco non proprio giovanissimo che ha già vissuto il duro underground italiano con il nome di Bug.



Artista: Gea
Album: Ruggine
Anno: 2001
Etichetta: Santeria / Audioglobe

Tracklist:
1. Ancora in viaggio
2. Maltman
3. Santa bestia
4. Cogliere, poi masticare
5. Il sole non scompare
6. La ferita viva
7. Non quadra
8. Slow snow
9. No
10. Punto di fuga
11. Il signore con la barba





Recensione: Rockit.it
Myspace: http://www.myspace.com/geaband

Post più popolari