Visualizzazione post con etichetta The Emerald Leaves. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Emerald Leaves. Mostra tutti i post

venerdì 2 gennaio 2015

Playlist per Ripartire

Come anticipato ecco qui la prima delle quattro playlist per cominciare l'anno nuovo, per partire e ri-partire con dodici dei brani che più ci sono piaciuti del 2014. Dodici canzoni da dodici meravigliosi album che potete ascoltare pigiando i rispettivi link che trovate qui sotto. Ad adornare le playlist di quest'anno ci sono le bellissime acquarellose illustrazioni di Ehsan Mehrbakhsh.


Shiva Bakta - Dog
(da Third)

Nicolas J. Roncea - Find Me

Bad Apple Sons - Tempest Party

Johnny Mox - Oh Reverend
(dallo split Santa Massenza con i Gazebo Penguins)

Girless & the Orphan - A Nice Guy

Moro & the Silent Revolution - Wooden Soul

The Emerald Leaves - Lonestar

The Vickers - She's Lost
(da Ghosts)

C+C Maxigross - The Woods
(da An Instantaneous Journey con Martin Hagfors)

Guy Littell - Need You, Have You

Abiku - Canzone Nichilista

Delawater - Far From Cartoons



Le altre tre playlist emotive su Soundcloud:

E i quattro riassuntoni per tutti quei bellissimi
brani che invece trovate solo su Bandcamp:

giovedì 3 luglio 2014

Il meglio del nostro meglio. Di Giugno.

Luglio col bene che ti voglio, non sarai mai carico di dischi come Giugno. Al solito per i pigroni c'è questo comodo riassunto di quello che abbiamo recensito nel mese appena trascorso, dischi nuovi e meno nuovi ma sempre e comunque imperdibili. Sennò non perdo tempo a recensirli, che credete? Anche io son pigro. 
Per i palati laccati di metallo c'è il disco delle Agatha, Gravis Atque Gravior, che è veramente una mina. Poi il nuovo singolo di Kavemura, See the Dawn. Poi come non citare il nuovo disco di Franz Rosati uscito per Nephogram Editions, Ruins. Poi, poi, poi.

Il mese si apre con il ritorno dei toscani Verily So, il nuovo attesissimo disco si intitola Islands e qui sotto potete ascoltarvi la prima traccia, To Behold, di cui c'è anche un bellissimo e inquietante video. Il disco ve lo regala V4V Records e W//M. Per scaricarlo andate qui.



Il torinese Johnny Fishborn fornisce musica-combustibile per alimentare le vostre afose giornate estive, il suo secondo disco si intitola Windmill Girl, qui sotto vi ascoltate From The Sky e a questo link Mara vi parla di Summer Days e vi spiega perché è un disco da ascoltare d'un fiato.



Il trascinante esordio kraut-psichedelico dei The Emerald Leaves (Andrea Giommi degli Edible Woman, Alessandro Gobbi dei Caffiero e Giacomo Governatori) è uscito in Cd ed musicassetta per Jus De Balles Records. E lo ascoltate tutto qui.



Uscito per Stop RecordsFallo Dischi e To Lose La Track il nuovo disco dei Girless & The Orphan, si intitiola The Circle and the Barrel e lo scaricate gratis qui. Altro regalone. Qui sotto vi metto A Nice Guy, uno dei sei incredibili brani del disco che vi cattureranno e ne morirete. Quindi meglio che prima lo scaricate.



Chiudiamo con gli Schonwald e un salto negli anni novanta. Il brano qui sotto è Rays, di cui potete gustarvi anche il video qui. Cold-wave cupo e coinvolgente che mette la smania di sentire il nuovo disco in uscita, a breve si spera, per Hozac Records.

lunedì 16 giugno 2014

The Emerald Leaves - S/T - 2014 [Streaming]

Nel leggere la biografia della band della quale vi parlerò qui di seguito, sono incappata in una sorta di deja vù; sensazione giustificata, molto probabilmente, anche dal fatto che i due terzi dei membri presenti nel progetto fossero già pienamente in attività in altre band. Quest’impressione iniziale tuttavia inizia a scemare man mano che ci si addentra nel progetto. Le coordinate sonore degli The Emerald Leaves infatti, sono chiare, determinate e atipiche al punto da risultare decisamente fuori da ogni maelstrom retorico. Non è un caso quindi che l’omonimo esordio discografico per il trio arrivi sulla scena musicale nostrana, carico come una pistola a tamburo che colpisce il cuore e punta dritta alla mente. Sebbene ciascun brano nasconda al proprio interno una profonda introspezione e uno spirito riflessivo e mansueto, è palese, sin dai primi ascolti, che a muovere l’intero sistema sonoro sia una sezione ritmica ipnotica e alienata, pregna di un groove psichedelico che trascina senza indugi. La corrispondenza tra songwriting pop e la contemporaneità sperimentale di certi stilemi kraut è tanto insolita quanto funzionale; la cura di ogni singolo particolare, dal dettaglio armonico, agli arrangiamenti, dalle parti di batteria sino agli strascichi elettronici, fa sì che ogni singolo pezzo acquisti valore ascolto dopo ascolto. Andrea, Giacomo e Alessandro mettono a segno un autentico colpo gobbo proponendo un lavoro che dà prova della personalità e del carisma di una band dalla quale aspettarsi grandi risultati. Non potete non ascoltare quest’album! Fortemente consigliato!


The Emerald Leaves
The Emerald Leaves
2014
Jus De Balles Records

Tracklist:
1. Lonestar
2. The New Order I Pray To Come
3. Lord
4. They go
5. Send Peace
6. The Emerald Leaves
7. King Lonestar
 
 FB ▼ Soundcloud ◄

Post più popolari