Visualizzazione post con etichetta Dino Fumaretto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dino Fumaretto. Mostra tutti i post

lunedì 4 gennaio 2016

Dino Fumaretto - Buchi (2002-2006) - 2006

Primo disco autoprodotto che raccoglie le incredibili perle musicali composte da Dino Fumaretto tra il 2002 al 2006, capolavoro istantaneo che mostra rara destrezza con piano e parole. Nel player in fondo quattro brani usati successivamente in La vita è breve e spesso rimane sotto uscito nel 2010 per Trovarobato. All'apposito link invece la release completa aggratisse.


Dino Fumaretto
Buchi (2002-2006)
2006

Tracklist:
1. Venite assassini
2. Mi dovrei applicare
3. Vedersi vivere
4. Fuck the world
5. Iiiih!
6. Il buco
7. Buchi in città
8. Canto dal vulcano
9. Da solo in ufficio
10. Ti ricordi il mio dolore?
11. Trattato come un talebano
12. La fatica dopo l'amore
13. Il vostro orgasmo
14. Perché m'hai lasciato
15. Sfuggito
16. Oltre i sogni di rivolta
17. Fumaretto è vano
18. Dov'è il senso?
19. La testa al sistema



Sito UfficialeDownload

domenica 18 ottobre 2015

Indie Pride 2015 - Indipendenti contro l'omofobia, 24 Ottobre @ T.P.O., Bologna

Quest'anno l'Indie Pride - indipendenti contro l'omofobia, giunto alla sua 4' edizione, si fa in due. L'unione fa la forza e quest'anno più degli anni passati lo staff di Indie Pride ha deciso di puntare sulle collaborazioni ed il coinvolgimento tout court di artisti e addetti ai lavori.
In un clima politico e sociale che diventa sempre più intimidatorio, ipocrita e dannoso, ai microfoni di Indie Pride si sono uniti tanti musicisti e realtà del mercato musicale come anche esterne ad esso. Da qui il desiderio e la necessità di avere due appuntamenti:
venerdì 23 ottobre dalle 15 alle 17 presso l'Università di Bologna in collaborazione con l'Ass. Universitaria uniLGBTQ si terrà la conferenza "Lotta all'omofobia attraverso la musica come strumento educativo e culturale" con l'intervento di: Lo Stato Sociale, Altre di B, Ofeliadorme, Cosimo Morleo, Mc Nill, lo staff di Tutto Molto Bello, Daniele del Pozzo direttore artistico del Gender Bender Festival e Francesco Avolio presidente di Komos coro gay di Bologna.


Sabato 24 ottobre sarà la volta della musica live che a partire dalle 21 porterà sul palco del T.P.O.:


La conduzione della serata sarà affidata alle sapienti mani e rime di Mc Nill.

Sito ufficialeFBTW

lunedì 4 maggio 2015

Dino Fumaretto - Sotto Assedio - 2015 [Streaming]

Chi non ha mai vissuto almeno un'esperienza di "due di picche" di quelli "importanti" è verosimile che non abbia mai vissuto veramente fino in fondo, o almeno non conosce ancora la parte più derelitta e scardinata di sé, il "cuore di tenebra" che viene fuori dalle crisi più nere e che dà la misura vera di quanto il nostro cuoricino sia in grado di sopportare e contenere. Se c'è un'esperienza in grado di mandare fuori di testa anche il più razionale e composto fra gli essere umani, forse è proprio quella lì, l'essere piantati in asso dall'Amore - qualunque cosa Amore significhi. Da qui la riflessione marzullesca di turno, ovvero se non siamo magari paradossalmente più "noi stessi" e maggiormente prossimi alla nostra essenza più estrema, in tutti i suoi limiti difettosi e zoppicanti, proprio nella follia e nello squilibrio che scaturiscono da certi non voluti abbandoni. Insomma, se è vero che “chi non risica non rosica”, purtroppo “a volte a forza di vivere va a finire che si muore” (vedi Poca cosa), ma sempre meglio la bella gastrite nervosa del Mal d'Amore con annesse pippe mentali, ossessioni diurne e insonnia, piuttosto che l'atarassia e la verginità a vita (e che noia!). Dino Fumaretto è destabilizzante come al solito, e tutto questo è come al solito l'unico aspetto indiscutibile della questione. Continua a martellare sul piano, tormentato e lucidamente sconvolto, un po' serio, un po' per niente serio, un po' per “ridere con ansia”, un po' per dare ai nervi. Se detestate il rumore del trapano non è roba per voi; altrimenti, arrendetevi sereni ché tanto l'amore è una guerra, siamo tutti Sotto Assedio nessuno escluso e quindi amen.


Dino Fumaretto
Sotto Assedio
2015
Trovarobato

Tracklist:
1. Più ti rivedo e più mi manco
2. Il male
3. Poca cosa



Sito ufficialeFB
TWSoundcloud

domenica 27 aprile 2014

Neverland Festival, 26 Aprile / 3 Maggio @ Latteria Artigianale Molloy (BS) / Bloom, Mezzago (MB)

Il Neverland Festival si propone anche quest'anno come la festa del lavoro che non c'è con sedici gruppi e quattro palchi in due diverse location. Il festival quest'anno si moltiplica e, cogliendo l'occasione delle due feste ravvicinate del 25 Aprile e del 1 Maggio, vi propone due giornate di musica sabato 26 Aprile e sabato 3 Maggio rispettivamente alla Latteria Artigianale Molloy di Brescia e al Bloom di Mezzago. La lista incredibile dei gruppi coinvolti la trovate qui sotto!


Sabato 26 Aprile
CCCP 30 di Ortodossia
Maria Antonietta
Dino Fumaretto
Losburla, Marydolls
Joan Thiele, Davide Viviani
A new step back

Sabato 3 Maggio
Bloom, Mezzago (MB)
Giorgio Canali & Rossofuoco
Virginiana Miller, Bologna Violenta
Spartiti 
(Jukka Reverberi / Max Collini)
Bettibarsantini 
(Alessandro Fiori / Marco Parente)
Numero 6, Le Gros Ballon
Psychovox


► Evento FB ◄

domenica 26 agosto 2012

Riassuntone concerti #5

Domenica 26

Offlaga Disco Pax, Giardini di Mirò, Mark Gardener, Movie Star Junkies, Drink To Me, Andes Empire // Meeting People is Easy #5, Reggio Emilia

Diaframma // Manhattan, Udine

Lo Stato Sociale, Il Triangolo // RockDoc Live Festival, Montefalco (PG)

Offlaga Disco Pax // Festa Democratica, Reggio Emilia


Lunedì 27
Brunori Sas, Musica Nuda // Vulcanica Festival, Rionero In vulture (PZ)

Planet Funk // Festa Birra e Musica, Trescore Balneario (BG)

Martedì 28
Marta Sui Tubi // Festa Democratica, Lodi

Claudia is on the Sofa // Parco della Trucca, Bergamo

Ronin // Hana-Bi, Marina di Ravenna (RA)


Mercoledì 29
Il Teatro degli Orrori, 2Pigeons // La Città Aromatica, Siena

Dino Fumaretto // Le canaria, Pescara

Marta sui Tubi // Hana-Bi, Marina di Ravenna (RA)

Aedi // Viruz Sound Festival, Ancona

Giovedì 30
Bugo // Roccarock, Roccamonfina (CE)

Selton // Festa del Vino, Albenga

Verbal // Festa Birra e Musica, Trescore Balneario (BG)

Giorgio Canali // Almenno Rock, Almenno San Salvatore (BG)

A Toys Orchestra // Nuvolari Libera Tribù, Cuneo

Sycamore Age // Festa dei Ruzzi, Chiusi (SI)


Venerdì 31
Maria Antonietta // Notte d'Autore, Teramo

Saluti da Saturno // Malafesta Festival, Santarcangelo di Romagna (RN)

Bud Spencer Blues Explosion, Lo Stato Sociale // Festa Democratica, Reggio Emilia

Jules Not Jude // Resonance, Formia (LT)

The Zen Circus // Festa Democratica, Lodi

King of the Opera  // Masnada, Burgherio (MI)

Sick Tamburo // End Summer Fest, castronno (VA)

Bugo // Gioia Rock Fest, Gioia del Colle (BA)

Paolo Benvegnù // Festa del PD, Grosseto


Sabato 1
Perturbazione, Maybe Happy, Mood, Il Garege Ermetico, Ormaments, The Great Northern X // Shake Your Soul Fest, San Martino Spino (MO)

Mogwai, The Vaccines, Franz Ferdinand // A Perfect Day Festival, Villafranca di Verona (VR)

Aedi // TeTe - Teatro Tempio, Modena

Chewingum // Flux in Movement, Pieve di Cento (BO)

Il Pan del Diavolo // Open Air Trontano Free Festival, Trontano (VB)

Jules Not Jude // Sottoscala 9, Latina

Appaloosa / Circolo Arci Paz, castano Primo (MI)

Nobraino // Parco Villa Comunale, Tolfa (RM)

Bud Spencer Blues Explosion // Almenno Rock, Almenno San Salvatore (BG)


Domenica 2
Bob Corn, Three in one Gentlemen Suit, Lili Refrain, Father Murphy // Shake Your Soul Fest, San Martino Spino (MO)

Sigur Ros, Mark Lanegan, Deus, Alt-J // A Perfect Day Festival, Villafranca di Verona (VR)

The R's // Open Air Trontano Free Festival, Trontano (VB)

Club Dogo // Metarock Festival, Pisa

Edda, Fast Animals And Slow Kids // La Bella Estate Festival, Sospirolo (BL)

domenica 3 aprile 2011

"Oltre le gambe" - rassegna musicale e non solo @ Glue (Firenze)

Ad aprile al Glue di Firenze si inaugura una rassegna concerti di tutto rispetto che andrà avanti fino a giugno. Si parte con il nuovo progetto di Moltheni, i Pineda, per continuare con una serie di più di trenta artisti in dodici date, tutti i martedì. "...alcuni musicisti scenderanno dal palco, varcandone la barriera, per suonare in mezzo al pubblico. Su un divano, su una sedia o più semplicemente in piedi. Circondati da una cornice fatta di persone e di oggetti d’arte." Davvero qualcosa da non perdere.


GLUE Alternative Concept Space
V.le Manfredo Fanti, 20 – Firenze | Spettacolo ore 22.00
Ingresso gratuito con tessera US Affrico


Programma:
12 aprile ► Pineda (aka Moltheni) + Matteo Toni
19 aprile ► Saluti Da Saturno + Carlot-ta
26 aprile ► Lavinia feat. Stefano (Tre Allegri Ragazzi Morti) + Vandemars

3 maggio ► Giancarlo Frigieri + Marie Antoinette
10 maggio ► Baby Blue
17 maggio ► Regal + Ka Mate Ka Ora + Samuel Katarro
24 maggio ► Il Cane + Bimbo
31 maggio ► Dino Fumaretto + Iosonouncane

7 giugno ► Unmade Bed
14 giugno ► unePassante
21 giugno ► Andrea Cola + Vil Rouge
28 giugno ► A Classic Education

Sito UfficialeMyspaceFacebook

venerdì 31 dicembre 2010

Trovarobato Songswap - 2010

Semplicemente GENIALE. Io poi sono un fan delle cover di ogni tipo e questo è il più bel regalo che mi hanno fatto quest'anno. Pensieri sparsi. Epici gli Eterea. Viva il gatto. Gabrielli che canta!? Avete una scusa per non amarli? Trovarobato for president.






















Trovarobato Songswap
2010

Tracklist:
1. Baby Blue – Il sesto stato
[di IOSONOUNCANE, dall'album La Macarena Su Roma]
2. Mariposa – Sof-a-ha
[degli Addamanera, dall'album inedito L'uomo che si credeva quell'altro]
3. Dino Fumaretto – Rustling
[di Samuel Katarro, dall'album The Halfduck Mystery]
4. Eterea Postbong Band – Come Cucinare il Gatto
[originariamente Cose Da Non Fare al Gatto di Musica Per Bambini, dall'album Dio Contro Diavolo]
5. Der Maurer – Fuck The World
[di Dino Fumaretto, dall'album La Vita è Breve e Spesso Rimane Sotto]
6. IOSONOUNCANE – Trovarobato Megamix
7. Adriano Modica – Neurogenesi (in collegamento telefonico dal tetto)
[degli Addamanera, dall'album Nella Tasca de Il Zio]
8. Samuel Katarro – Don’t Ask Me Why (studio in quattro tentativi di esecuzione)
[dei Baby Blue, dall'album We Don't Know]
9. Addamanera feat. Daniele Calandra – La luna ha molto tempo da buttare
[dei Mariposa, dall'EP Suzuki Bazuki]
10. Hobocombo – Sombrero Mescalero (Bolero)
[dei Mariposa, dal CD-R Concerto Grosso]
11. Federico Squassabia – L’Abito
[di Alessandro Grazian, dall'EP L'Abito]
12. Musica Per Bambini – Specchietto
[originariamente Specchio dei Mariposa, dall'album Mariposa]
13. Zzolchestra – Medrogolis (città della gioia)
[di Eterea Postbong Band, dall'album epykS 1.0]



Trovarobato Download

domenica 28 novembre 2010

martedì 14 settembre 2010

Dino Fumaretto - Nella Casa [Video]

(Prima o poi lo internano)


Da La vita è breve e spesso rimane sotto
Myspace

giovedì 9 settembre 2010

Live at Maps: Vol.2 - 2009 [Streaming]

...E ora recuperiamo le compilation passate prossime. Fantastica la versione (ancora più) acustica di Some Sinatra dei Secret Stars e più in generale di tutte le cansoni, gli dà sempre quel nonsocchè... inoltre con questa ho scoperto SJ Esau e i What Contemporary Means. Fantastico!




















Live at Maps
Vol. 2
2009

Tracklist:
CD1
1. Geoff Farina - Some Sinatra
2. Terje Nordgarden - The Path Of Love
3. Tiger Tiger! - Je T'Aime
4. Amycanbe - Down Under
5. Beatrice Antolini - A New Room For A Quiet Life
6. Bob Corn - Nobody Come
7. Callers - Rone
8. Larry Yes - Surrender
9. Amana Melomè - Caterpillar
10. Moltheni - L'Attimo Celeste prima della Tempesta
11. Blake/e/e/e - Narrow Zone
12. Okkervil River - Lost Coastlines
13. Vancouver - The Automaton Goes On And On
14. Parenthetical Girls - A Song For Ellie Greenwich
15. Musetta - Another Glimpse of Sound
16. Athebustop - Here and Now
17. Honeybird and the Birdies - Don't Trust the Butcher
18. Chewingum - Raianair
19. Mr. Brace - Olio di cervella
20. Snailhouse - Oh My God
21. The New Year - Wages Of Sleep
22. Camillas - Canzone del pane
23. Jason Lytle - Birds Encouraged Him

CD2
1. It's A Musical - The Music Makes Me Sick
2. Paper Tiger - In My Living Room
3. Mauve - Jaguar, We Have To Go
4. Eugene McGuinness - Fonz
5. Nick Castro & The Young Elders - Treason
6. Granturismo - Rouge Noir
7. Cut - A Different Beat
8. Calibro 35 - Bouchet Funk
9. Adem - Hotellounge (dEUS cover)
10. Collettivo Angelo Mai - Non ho lavoro
11. Wolther Goes Stranger - So Sad
12. Casador - The Puritans
13. One Little Plane - Rise
14. Max Manfredi - Il morale delle truppe
15. Noah and the Whale - My Door Is Always Open
16. Dente - Vieni a vivere
17. El Cijo - Uh Uh Uh Uh
18. Holmes - David Letterman
19. Speedmarket Avenue - Accident
20. The Calorifer Is Very Hot! - Me, You & Hugh
21. Le Man Avec Les Lunettes - For A Lover
22. The Banshee - People Around
23. Trouble Over Tokyo - Save Us

CD3
1. DM Stith - Pity Dance
2. Get Well Soon - Christmas In Adventure Parks
3. Dino Fumaretto - Senza Titolo
4. Dear Reader - Dear Heart
5. Hot Gossip - At Night
6. Superlowed - Breve lezione di volo
7. Gazebo Penguins - Maybe In December
8. Hatcham Social - Crocodile
9. What Contemporary Means - Lisbon
10. My Bubba & Mi - Apple Spell
11. Magpie Wedding - South Wind
12. SJ Esau - Notice
13. Atlantic Cable - Saskatchewan
14. Andrea Rottin - Regina
15. Comaneci - Senza Titolo
16. The USA - The Lunar Balloon Drift Song
17. The Ian Fays - Broaches And Buses
18. Parker Lewis - Trouble
19. New Decade - To Sleep
20. Joycut - Liquid
21. Lara Martelli - Stupid Desires
22. Les Fauves - Funeral Party
23. Egle Sommacal - Fuori Dal Bar
24. The 99 Call - To One Who Cares
25. 33 Ore - L'Ultima Stella

RadioMapsCittà del Capo - Radio Metropolitana (Streaming) ▲ Myspace

venerdì 30 luglio 2010

Live at Maps: Vol.3 - 2010

Jonathan Clancy e Francesco Locane scrivono e conducono il programma radiofonico Maps su Città del capo - Radio Metropolitana dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 17. Francesco Locane è un giornalista, scrittore, produttore e Jonathan Clancy, un pò lo conosciamo già, è His Clancyness nonchè cantante degli A Classic Education e dei Settlefish. Ebbene, invitando artisti ad esibirsi live al loro programma raccolgo periodicamente questo materiale musicale folgorante e lo racchiudono in questi mega cofanetti digitali. Sono tutti vostri. Enjoy




















Live at Maps
Vol. 3
2010

Tracklist:
CD 1
1. Times New Viking - City On Drugs
2. We Were Promised Jetpacks - It's Thunder And It's Lightning
3. Amor Fou - Peccatori In Blu Jeans
4. Devocka - Piero
5. My Awesome Mixtape - Hearts To Lend
6. The Zen Circus - Andate Tutti Affanculo
7. Diverting Duo - Against Electricity
8. Giardini di Miro - Cold Perfection
9. Black Lips - Not A Problem
10. Brown and the Leaves - Just To Let You Know
11. Let's Wrestle - We Are The Men You'll Grow To Love Soon
12. Ardecore - Parole Controvento
13. Nancy Elizabeth - Canopy
14. Simona Gretchen - Le mie fate
15. Perturbazione - Arrivederci addio
16. Heike Has The Giggles - Sh!
17. Bob Corn - Passion Not Fashion
18. Majirelle - Japanese Tree
19. Rella - Bottleneck Starlight

CD 2
1. Giorgio Canali e Rossofuoco - Nuvole senza Messico
2. Bologna Violenta - Il nuovissimo mondo/Morte
3. Schonwald - Slow Milk
4. Verner - L'inverno
5. The Mojomatics - Another Cheat On Me
6. Dino Fumaretto - Mostra
7. Mimes Of Wine - Gozo
8. My Bubba & Mi - Hawaii Blues
9. Vincenzo Fasano - Se fossi in me
10. Samuel Katarro - You're An Animal
11. Der Maurer - Clapping Music
12. Ned Collette and the Wirewalker - Boulder
13. Parker Lewis - Carousel
14. Murder - Murder In A Swimming Pool
15. The Secret Society - Sad Boys Dance
16. The Perris - Who Spoke
17. Plastic Made Sofa - Candy
18. Grimoon - Orfeo
19. Nicodemo - La stanza di Martina

RadioMapsCittà del Capo - Radio Metropolitana (Streaming) ▲ MyspaceDownload

Post più popolari