Visualizzazione post con etichetta Andrea Cola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Cola. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2012

Premio Fred Buscaglione 2012

A chi non sopporta Sanremo, non per quanto riguarda artisti e canzoni, ma per tutto ciò che c'è dietro, consiglio vivamente di rifarsi con un concorso che da un paio di anni allieta Torino. Già. Perchè Fred è nato qui. E ha vissuto la sua tempestosa vita a tre palazzi di distanza dal mio, nell'allora malfamata e malsana Via Bava, tra le zanzare e l'aria poco salubre del quartiere Vanchiglia.
Al nostro beniamino è dedicato questo premio per giovani artisti con molto talento e dalle selezioni ne sono usciti pronti alle semifinali per poi duellare l'ultima sera dieci gruppi italiani (che qualcuno di voi ben conoscerà). Per ogni sera ci sarà poi un super ospite che renderà ancor di più il tutto stuzzichevole. Ecco il programma.



Giovedì 16, ore 21
SEMIFINALE PREMIO BUSCAGLIONE
Teatro Vittoria, via Gramsci 4

Esibizione di 5 semifinalisti Andrea Cola, Antunzmask, Enrico Farnedi, Ila Rosso, Lo Stato Sociale. Segue concerto di Maria Antonietta, la rivelazione femminile dell’anno in tour con il suo primo album in italiano “Maria Antonietta”. Presenta Mungo.
Ingresso 9 €


Venerdì 17, ore 21
SEMIFINALE PREMIO BUSCAGLIONE
Teatro Vittoria, via Gramsci 4

Esibizione di 5 semifinalisti: Carlo Zeta, Les SansPapiers, Mezzafemmina, Venus In Furs, Verlaine. Segue concerto dei Sick Tamburo, una delle realtà più interessanti dell’underground italiano, in tour con l’album A.I.U.T.O. (Altamente Irritanti Umane Tecniche Ossessive). Presenta Mungo.
Ingresso 9 €


Sabato 18, ore 21
FINALE PREMIO BUSCAGLIONE
Officine Corsare, via Pallavicino 35

Esibizione dei 4 finalisti del Premio Buscaglione 2012. Segue concerto degli Ex-Otago “Figli degli hamburger tour”.
Ingresso 10 €
Dalle ore 23.59 festa di chiusura del festival con “Avanzi di Balera” in consolle Olocram, ospite d’eccezione Ufo (Zen Circus).

Programma completo qui

Siateci anche voi!!!

domenica 3 aprile 2011

"Oltre le gambe" - rassegna musicale e non solo @ Glue (Firenze)

Ad aprile al Glue di Firenze si inaugura una rassegna concerti di tutto rispetto che andrà avanti fino a giugno. Si parte con il nuovo progetto di Moltheni, i Pineda, per continuare con una serie di più di trenta artisti in dodici date, tutti i martedì. "...alcuni musicisti scenderanno dal palco, varcandone la barriera, per suonare in mezzo al pubblico. Su un divano, su una sedia o più semplicemente in piedi. Circondati da una cornice fatta di persone e di oggetti d’arte." Davvero qualcosa da non perdere.


GLUE Alternative Concept Space
V.le Manfredo Fanti, 20 – Firenze | Spettacolo ore 22.00
Ingresso gratuito con tessera US Affrico


Programma:
12 aprile ► Pineda (aka Moltheni) + Matteo Toni
19 aprile ► Saluti Da Saturno + Carlot-ta
26 aprile ► Lavinia feat. Stefano (Tre Allegri Ragazzi Morti) + Vandemars

3 maggio ► Giancarlo Frigieri + Marie Antoinette
10 maggio ► Baby Blue
17 maggio ► Regal + Ka Mate Ka Ora + Samuel Katarro
24 maggio ► Il Cane + Bimbo
31 maggio ► Dino Fumaretto + Iosonouncane

7 giugno ► Unmade Bed
14 giugno ► unePassante
21 giugno ► Andrea Cola + Vil Rouge
28 giugno ► A Classic Education

Sito UfficialeMyspaceFacebook

giovedì 3 marzo 2011

Andrea Cola - Blu - 2010 [Streaming]

Esordio di uno musico esperto. Arriva da Cesena, Andrea Cola, arriva da precedenti progetti e sbarca con un disco super classico di pop-rock. Testi e musica che hanno qualcosa da dire a dimostrare ancora una volta che fare motivi orecchiabili non vuol dire necessariamente fare musica senza contenuti, come siamo abituati. Bravo e avanti così!























Andrea Cola
Blu
2010
A Buzz Supreme

Tracklist:
1. La Mattina Presto
2. Mangia le Fragole
3. Legno Bianco
4. Se io, tra voi
5. Così Lontano
6. L'isola
7. Il Cuore Trema
8. Piove a Milano
9. Prima Comunione
10. Anna, Senti che Tamburi
11. Che Eroi






Recensione (SentireAscoltare) ▲ MyspaceSito UfficialeBuy it!

lunedì 3 gennaio 2011

Bottom of Light Compilation - 2011

"Cos’è la musica indipendente? E’ la scelta artistica ardita, dettata dal talento, in nome della ricerca della bellezza. Trovare la bellezza duratura significa esplorare e mai accontentarsi. Scovare il fondo di luce. In questo periodo della società liquida, dove essere celebri è più importante di celebrare l’arte musica, LostHighways continua a credere nelle strade perdute dell’ascolto intelligente e ci propone una selezione di dodici artisti dell’underground italiano. Sono essenzialmente dodici talenti che hanno segnato il 2010 e di cui sicuramente sentiremo parlare nel 2011."



Vari
Bottom of Light Compilation
2011
A Buzz Supreme

Tracklist:
1. OFELIADORME - Ian
Tratto dall’album “All Harms Ends Here”, Febbraio 2011, Ofeliadorme
2. LEITMOTIV - Psychobabele”
Tratto dall’album “Psychobabele”, Febbraio 2011, Pelagonia Dischi
3. SAMUEL KATARRO - Three Minutes in California
Tratto dall’album “The Halfduck Mystery”, 2010, Trovarobato/Angle
4. EDWOOD - Millions
Tratto dall’album “Godspeed”, 2010, ACupInTheGarden
5. BABY BLUE - Earthquake
Tratto dall’album “We Don’t Know”, 2010, Trovarobato
6. KA MATE KA ORA - Back Home
Tratto dall’album “Entertainment in Slow Motion”, 2010, Deambula Records
7. PAZI MINE - Here
Tratto dall’album “Pazi Mine”, 2010, Super Fake Recordings
8. CARLOT-TA - Pamphlet
Tratto dall’album “Make Me a Picture of the Sun”, Marzo 2011, Anna The Granny Records
9. GIULIA VILLARI - November
Tratto dall’EP “River”, 2010 Giulia Villari
10. SYNUSONDE - Mahler
Tratto dall’album “Yug”, Gennaio 2011, MH Records
11. ANDREA COLA - Se io, tra voi
Tratto dall’album “Blu”, 2010, Andrea Cola/Aidoru Associazione
12. UnePASSANTE - Also Frightened
Tratto dall’EP in uscita in Aprile 2011 per Anna The Granny Record

LosthighwaysDownload

Post più popolari