Visualizzazione post con etichetta Vacanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vacanza. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

Vacanza - Cancello Ep - 2013

Mi sembra più che mai adatto pubblicare i Vacanza in un giorno di vacanza. Registrato dal vivo da Daniele Amoresano e dagli stessi Vacanza all'Agit-Box a Novembe 2012, Cancello è il loro secondo Ep dopo il 7" selftitled uscito a Gennaio 2012 e mantiene la stessa vena emo-punk che ci piace tanto, più punk all'inizio e più emo alla fine, dell'ultima geniale e urlosa traccia, Rombo, c'è anche il video che vi potete vedere qui. Come anche il precedente, il disco esce per le etichette napoletane La Fine e Fallo Dischi. Way to go! (Maggio 2013)


Vacanza
Cancello Ep
2013
La Fine / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Foresta
2. Venezia
3. Felpa
4. Nuvolari
5. Rombo


FBBandcampDownload

venerdì 31 maggio 2013

Riassuntone di Maggio

Eccoci di nuovo a tirare le somme, questo Maggio ha dato grandi soddisfazioni musicali e qui sotto trovate qualche reminder per stuzzicarvi il palato dell'orecchio.

La Fine e Fallo Dischi hanno ancora una volta unito le forze per dare vita ad un nuovo capitolo dei Vacanza, il nuovo Ep di cinque tracce si intitola Cancello ed è carico delle stesse sonorità emo-punk che tanto ho amato nel loro omonimo primo Ep. La nostra recensione la trovate qui mentre qui c'è il bandcamp della band.

Il Giorno della Tempesta è la terza traccia dall'momonimo Ep dei Piacentini Nothing Important Happend Today, sognanti soundscapes, esplosioni sonore e campionamenti mistici come il migliore post-rock ci ha da sempre abituato. Qui trovate la nostra recensione e qui c'è il loro bandcmap. Enjoy!


I Kubark sono un quartetto post-rock lombardo e nel 2011 hanno pubblicato il loro secondo Ep, mentre sono al lavoro sul nuovo lavoro noi ce li ripassiamo con Ulysses, traccia estratta dal loro omonimo sopracitato Ep. La recensione la trovate qui mentre se cliccate qui vi spediamo al loro bandcamp.


Andrea Di Carlo a.k.a. French Teen Idol alla sua quarta relase con l'album Four Three Three ci regala nove tracce in cui le parole sono bandite dai silenzi, solo talvolta è amabilmente concesso percepire qualche incomprensibile bisbiglio. La melodia ha sempre la meglio, un laptop e i suoi pensieri si addensano in un viaggio ambient electro decisamente trascinante ma dalla destinazione ignota, si corre per raggiungere una meta immaginaria. Qui sotto All I Can Give is Everything, seconda traccia dell'album, perché basta ascoltare e tutto diventa magicamente possibile. Se vi garba qui trovate recensione completa di streaming. (Mariateresa)


Il nuovo album di Alessio Lega si chiama Mala Testa e lo abbiamo ascoltato insieme un paio di settimane fa, esattamente qui. Risaie è uno dei brani più rappresentativi, malinconici e intensi del disco; intreccia memorie cinematografiche neorealistiche e disagi contemporanei, nel segno del lavoro precario, dei diritti negati e della fatica del vivere. Ma ve le ricordate le cosce della Mangano in Riso amaro? La bellezza e la speranza resistono persino alla melma. (Silvia)


La quiete dopo la tempesta. Immagino la natura che si risveglia da un brutto, e rumoroso, sogno. Basta tuoni, basta lampi, basta pioggia che cade violentemente: il Sole fa timidamente capolino fra le nuvole che nuotano via nel cielo sempre più limpido, i cinguettii tornano a popolare gli alberi, i fiori si scrollano le ultime gocce di dosso per riscaldarsi. Non resta che farsi cullare dalla delicata Call Out The Doc, ultima traccia di All The Sunset In a Cup, album d'esordio dei Departure Ave.. Un'atmosfera dolce, rilassante, quasi fiabesca, ci avvolge e aliena dal mondo circostante. Per chi ha semplicemente bisogno di chiudere gli occhi e viaggiare col pensiero. Qui il bandcamp e qui la nostra recensione! (Elena)

domenica 14 aprile 2013

Se ti diverti sei uno stronzo, 19 e 20 Aprile @ Mamamu Bar / SudTerranea Club, Napoli

Un'etichetta iperattiva, due locali napoletani e tutti i gruppi più orgasmatici e urlatori italiani. Permettetemi di correggere il titolo: Se Non ti diverti sei uno stronzo! Il 19 Aprile al Mamamu Bar e il 20 Aprile al SudTerranea Club ci sarà davvero il delirio: due euro a serata per i tre release party di Minnie's, What Contemporary Means e Vacanza accompagnati da: Kairo, Nasov, Culture Wars, La Via degli Astronauti, L'AMO, Heisenberg, Pedalò e Necktie. Ci stai ancora pensando?





Fallo dischiEvento FB

martedì 2 aprile 2013

mercoledì 13 marzo 2013

Vacanza - Felpa


Come individui indifesi ed emotivamente vulnerabili, cancellare con uno svolazzo di penna, uno dopo l’altro, i ricordi accantonati nella mente. Dopo l'omonimo ep di debutto del 2012, i quattro di Eboli tornano con un nuovo lavoro che, ancora una volta, vi entusiasmerà con le sue ondate di energia trasmesse in un caleidoscopio di alienati suoni punk, di flussi nevrotici delle chitarre, di un emo-core che strizza l’occhio ai 90’ e di un linguaggio sferragliante, di impatto, ma estremamente comunicativo. In anteprima streaming per The Breakfast Jumpers, il terzo brano in tracklist Felpa, da Cancello in uscita il prossimo 30 Marzo per Fallo Dischi. Una diapositiva sonora pervasa da una patina di cinismo al fine di sopportare la quotidianità di una vita non sempre rose e fiori. La musica è densa e aspra e si muove con dinamicità tra continui strattonamenti ritmici, scolpendo ogni frase in maniera propria e inconfondibile. Non c’è mai un calo di tensione e la trazione emotiva è più che tangibile. Superare le ombre ed i legami del passato, perdersi nella nostalgia di ciò che non c'è mai stato, depositando sensazioni e stati d’animo in oggetti che ricordano e raccontano storie. Felpa è tutto questo e molto altro. Alzate il volume e il gioco è fatto.



FBSoundcloudBandcampTumblr

venerdì 16 marzo 2012

Vacanza - Vacanza - 2012

I Vacanza sono Mirko, Giovanni, Fulvio e Manuele, urlatori incazzati napoletani il cui primo sette pollici uscirà per Fallo Dischi e La Fine. Il filone emo-punk-core italiano non ha mai avuto periodo tanto felice e gli ultimi arrivati sono proprio questi quattro ragazzi, tutti proveniente di altre esperienze più o meno cariche di viulenza. Manuele viene da gruppi hardcore, Fulvio suona con i Captain Swing mentre Mirko e Giovanni sono nientemeno che i Culture Wars, altro caposaldo del catalogo Fallo Dischi. Le quattro tracce di Vacanza sono cariche di una certa dose di disperazione che apprezzo come il pane appena sforno. Il pregio del gruppo è quello di iniettare in questa canzoni una violenza combattiva, quella che servono per saltare giù dal letto e prendere a pugni in faccia la giornata. Palma è la traccia della vita




















Vacanza
Vacanza
2012
La Fine / Fallo Dischi

Tracklist:
1. Discesa
2. Palma
3. Rinoceronte
4. Sasso


Recensione (AcidiViola) ▲ FB
BandcampBuy it!

Post più popolari