Visualizzazione post con etichetta Seesaw. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seesaw. Mostra tutti i post

sabato 15 novembre 2014

Seesaw - Cadere - 2013

Cadere è una sorta di concept album sulla parobola spaziale del satellite UARS, spedito nello spazio dalla NASA nel 1991 e che sarebbe dovuto cadere proprio vicino a milano circa due anni fa, in realtà poi non è andata così. Solo attesa, come nella vita. I Seesaw sono quattro milanesi che avevamo già conosciuto nel 2011 con il loro primo album, Things Are Bad, anche quello come questo registrato urlando fino a che non gli sono scoppiati i polmoni. La piacevole differenza sono i testi in italiano di queste cinque nuove canzoni che coadiuvano lo scarico emozionale di fine giornata cantando a squarciagola cose come "Pensavo fosse amore e invece era un satellite". Il disco te lo scarichi gratis, qui. (Maggio 2013)


Seesaw
Cadere
2013

Tracklist:
1. Fase #1: Partire/Qualcuno Prova Ad Andarsene
2. Fase #2: Orbitare Stanca
3. Fase #3: 1/32000
4. Fase #4: Satellite (La Notte Del 24)
5. Fase #5: C'eravamo Quasi


FBBandcampDownload

sabato 31 marzo 2012

Del meglio del nostro Marzo

Abbiamo pensato di darvi in pasto a fine mese un piccolo riassuntino, un sampler degli artisti pubblicati che più ci hanno colpito. Eccolo.

La crocifinzione è l’emblema dell’album: profondità nel testo, toni acustici che si alternano a improvvise impennate elettriche, per poi ritornare alla calma. Trovate la recensione di Radical Chic un Cazzo qui e qui il blog di Ilenia Volpe.



Il violoncello ci porta in un viaggio immaginario tre le note e le onde. “Ma i ricordi salpano, naufragando tra lacrime ataviche. Ma i ricordi restano, esplodendo tra palpebre sature”. L'intero streaming di Sono note immaginate è sul bandcamp della Vaggimal Records e qui c'è la nostra recensione di questo bellissimo disco dei Klein Blue.


Improvvisamente ci si sente calati nelle sonorità più cupe e distorte degli anni ‘90. Inizio di un album esaltante e convincente. Superati quei gloriosi anni si può affrontare il genere con grande raffinatezza. Questa è Anni di Luce dall'album Tutto è come sembra dei Male di Grace, streaming completo e recensione qui.



Gli Abiku sono una giovane band di Grosseto pronta a conquistare il mondo o quantomeno i vostri cuori, la canzone che ho scelto è I Nostri Temporali, canzone sui cambi di stagione sia metereologici che del cuore. Recentissimo è il video della canzone in questione e lo trovate qui. Il loro primo album, Technicolor, è in download gratuito ma anche acquistabile in formato fisico dal loro bandcamp.


Farewell to Hearth and Home sono Marco Marrucci e Diego Boboli, duo fiorentino di folk pop per le migliori occasioni. Una voce bellissima, testi struggenti che vi macineranno il cuore. Qui c'è la nsotra recensione del loro Domestic Ep e dal loro bandcamp lo potete scaricare/comprare al prezzo che volete.


Infine vi mettiamo un pò di pepe al culo con questa band milanese di screamo hardcore, loro sono i Seesaw e il loro primo disco si intitola Things Are Bad, una piacevolissima trivella nelle vostre orecchie. Cantano un pò in inglese e un pò in italiano ma il bello è che urlano sempre, la canzone prescelta si intitola Accipicchia. La recensione è qui e il loro bandcamp è questo.

giovedì 15 marzo 2012

Seesaw - Things Are Bad - 2011

I Seesaw ci accompagnano con le loro grida nella constatazione poco amichevole dell'impatto di ciascuno col proprio mondo mentre gli cade addosso. L'esplosivo quartetto screamo milanese partorisce queste dieci intense canzoni dai testi telegrafici e taglienti. "Reading Nietzsche is the new wearing Vans". Amore e solitudine e batterie ossessive. La mia ricetta preferita.


Seesaw
Things Are Bad
2011

Tracklist:
1. This Toothpaste Tastes Like Ink
2. Bucketful Of Tears For Little Luigino
3. Vonnegut
4. Lemmings
5. We Pretend Not To Be Pretentious
6. Cavolo
7. I Gave My Best When I Wasn't 12 Years Old
8. Silences
9. Implications Of Not Giving A Fuck
10. Accipicchia


CORPOC (Serigrafia e produzioni) ▲ FBBandcamp
Download

Post più popolari