Visualizzazione post con etichetta *Non si esce vivi dagli anni 80. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *Non si esce vivi dagli anni 80. Mostra tutti i post

venerdì 6 luglio 2012

In Her Eye - Anywhere Out Of The World - 2011 [Streaming]

I In Her Eye si formano a Milano nel 2007 grazie ad Aldo Bernuzzi (batteria), Giuseppe Galotti (basso e voce) e Stefano Schiavella (chitarra). Quattro anni dopo danno alla luce questo primo LP Anywhere Out of The World che trasuda atmosfere wave anni '80 e attinge dai gruppi inglesi più ispirati (e disparati, visto che tra le proprie influenze vengono citati i Cure ma anche i Duran Duran). C’è poi l’aggiunta del noise che contraddistingue certe produzioni statunitensi anni '90, attitudini post-rock e il tutto viene rivisitato con un approccio personale che riesce a rendere i suoni del disco sempre attuali. Il pathos è gestito con perfetta puntualità, come qualcosa che tende continuamente all'esplosione e che invece rimane in un equilibrio costante e dinamico. Cura e passione mi sembrano gli appellativi più adatti per quest'opera prima, qualità che spero non si perdano anche nelle produzioni successive. Chi ha amato la dark wave, il post punk, e le sue evoluzioni, non potrà non apprezzare Anywhere Out of The World.



In Her Eye
Anywhere Out of The World
2011
Nomadism Records

Tracklist:
1. 'Cause You're Back
2. Anywhere Out Of The World
3. See What Is Real
4. Ready For The Sun
5. Dirty Cat
6. Innermost Lightouse
7. We're All Alone
8. It's Not a Game to Fall
9. In Her Eye
10. Another Modern Man
11. Stars In Your Hands
12. Flying Away



RecensioneFBTWMyspace

giovedì 21 giugno 2012

Andrea - Caleidoscopio - 2011

Chi/cosa si nasconde sotto il parruccone di stelle filanti e il vestitino stroboscopico che capeggiano sulla copertina di questo misterioso disco? L'instancabile e coloratissima Andrea Noce de Le Rose, proprio lei, e Caleidoscopio è il progetto discografico uscito l'anno passato a seguito dell'esperienza live che l'ha portata all'estero come solista.  
Caleidoscopio è un album e insieme Andrea stessa, o meglio il suo alter-ego fluo, laccato, sparato di neon. Ci sono quelli che gli anni '80 li buttano nel cassonetto turandosi il naso a prescindere, ma c'è anche chi è capace di scucire le spalline dal blazerino fucsia e indossarlo con disinvoltura. Andrea appartiene al secondo gruppo di cui sopra, e le sue canzoni possiedono il giusto pepe di ironia e malizia per rimanerne affascinati. Caleidoscopio «scaccia il cielo grigio» a colpi di sensualità sbarazzina, specchietti luccicanti ed elettrofioriture. Che poi Elettrofiuriture è una vecchia canzone di Dente, e non c'entra una mazza. Ma se chiudo gli occhi ascoltando il disco di Andrea mi vedo passare sulle palpebre boccioli color pesca sul punto di schiudersi; e questo è quanto. Scarica le canzoni, prova anche tu e sappimi dire.


Andrea 
Caleidoscopio
2011
Selva Elettrica

Tracklist:
1. New Shoes
2. Chorus Bus
3. The Yard
4. A ore
5. Laser Swords
6. R.G.B.
7. Ultraviolet

Sito ufficialeFBYouTubeDownload

mercoledì 4 aprile 2012

Jocelyn Pulsar - Aiuole spartitraffico coltivate a grano - 2012 [Streaming]

Cosa sono due miseri anni al cospetto dell'eternità? Ovvio, il nulla, meno di una briciola. Ebbene, quegli stessi due anni si dilatano mostruosamente come il pallone di una BigBabol per chi ha avuto la fortuna di incrociare il proprio destino coi bei dischetti di (un tempo ''dei'') Jocelyn Pulsar senza precludersi il più naturale degli effetti collaterali: andarci in fissa e non vedere l'ora che ne esca un altro.E appunto dopo due anni di trepidante attesa, a seguito de Il gruppo spalla non fa il soundcheck (2010), Garrincha Dischi pubblica il quinto godibilissimo capitolo della saga del one man band Francesco Pizzinelli, pieno zeppo di ricordi fra il buffo, l'ironico e il nostalgico.
Aiuole spartitraffico coltivate a grano è uno scrapbook di Polaroid domestiche e accoglienti, soprattutto per chi è stato bambino negli anni '80. Shift spazio-temporali, ritorni al futuro anteriore e al passato prossimo, dinosauri mutanti, cabine del telefono a gettoni, calciatori dagli improbabili baffi riproposti impietosamente da Rai Sport a distanza di trent'anni; e poi tante special guest caserecce - Maurizio Seymandi in giacchetta blu, i Gemelli Ruggeri e il collegamento da Croda, Ivan Graziani e i cantautori con gli occhiali... L'album sfrutta una formula ben collaudata da Francesco, quella del collage di memorie, di ''com'eravamo'' spassosissimi e indulgenti insieme, e ha un titolo davvero azzeccato: è un'oasi sonora raccolta e confortevole, ottima per chi cerca rifugio e sollievo dagli acciacchi di questi tempi di crisi e precarietà.''Ha da passà 'a nuttata''!
Ripariamoci nelle Aiuole di Jocelyn Pulsar, e che Dio ce la mandi buona.


Jocelyn Pulsar
Aiuole spartitraffico coltivate a grano
2012
Garrincha Dischi

Tracklist:
1. 25000 anni fa
2. Cartoline
3. La soggettiva del frigo
4. Vale, Stefy, Cri
5. Me lo ricordo
6. Lasciami con stile
7. Inevitabilmente, naturalmente, il Cesena perde
8. Sono tre giorni che piove
9. Domani non vengo
10. Fagocitato


► FBBandcamp

mercoledì 9 febbraio 2011

Dance for Burgess - SSA - 2010 [Streaming]

Iacopo Bigagli e Marco Da Collina sono i Dance for Burgess, un super-elettro duo Toscano che non è mai uscito vivo dagli anni ottanta. SSA è un disco bellissimo con dentro tutto quello che serve, soprattutto per me che adoro questo stile, questo ritorno al futuro. Settima ottima release per l'etichetta Mashhh! Records. Enjoy!






















Dance for Burgess
SSA
2010
Mashhh! Records

Tracklist:
1. Ein
2. I'm Wired
3. Cocktail Flu
4. Twisted Shark
5. Tape
6. Rats
7. MIA
8. Omgmj!
9. Toyshop
10. Plrg



Recensione (Shiver Webzine) ▲ MyspaceBandcamp

martedì 21 dicembre 2010

sabato 12 giugno 2010

Il Triceratopo - Volume 1 - 2010

Progetto in chiave acustica formato dal cantante dei Nemesi "Gilbe", quello dei Nevrastena "Moris" e da "Simone Bono" alla chitarra. Il ricordo dell'adolescenza davanti alla tv... perchè ancora una volta non si esce vivi dagli anni 80, al massimo, per cinismo, ogni ideale si trasforma nel suo diretto opposto (Vorrei essere Darth Vader...) E così si susseguono i film che ci hanno cresciuto, associati alle prime devastanti esperienze amorose, che hanno segnato in maniera indelebile, come i titoli degli stessi film.



Il Triceratopo
Volume 1
2010
Autoprodotto

Tracklist:
1. Guerre stellari
2. Karate Kid
3. Ritorno al futuro
4. Ghostbusters

FBDownload

Post più popolari