Visualizzazione post con etichetta ED. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ED. Mostra tutti i post

domenica 19 maggio 2013

Musica nelle Valli, 25 e 26 Maggio @ Barcsón Vécc, San Martino Spino (MO)

Torna l'appuntamento con lo gnocco fritto e il lambrusco di Musica nelle Valli! Dopo aver saltato un'edizione per cause di forza maggiore torna il festival più ganzo d'italia con una line up fantasmagorica: Caso, ED, Eternal Zio, Fabian Riz, How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood?, IOIOI, Johnny Mox, Majirelle, Missi ipi, Oaxaca, Radias, Shaking Hand, Trees Of Mint e Worlds Dirtiest Sport. Due giorni che se non ci vieni te ne penti. Ci vediamo là!


Fabian Riz, Hmwwawciawccw? 
Majirelle, Missi ipi, Oaxaca
Radias, Shaking Hand

FooltribeFB

giovedì 8 novembre 2012

Ed + Montgomery - For the Hallway Between two Bedrooms - 2012

Ci sono due camerette collegate da un corridoio poco illuminato, un rubinetto che gòcciola nel cucinino. Il fischio del vento da fuori è una voce che ti chiama ma è l'interno che ti rassicura. L'inverno è arrivato. Ed e Montgomery condividono un appartamento di pochi metri quadrati, di sei canzoni suddivise equamente per raccontare ciascuno la propria storia. For the Hallway Between two Bedrooms è il perfetto accompagnamento a questa stagione casalinga, quando il freddo ti reclude e si esce solo se costretti. In questo strano appartamento ci accoglie Duccio Simbeni (ex Canadians) che mette su il tè e ci scalda le ossa con la sua voce inconfondibile. Lui, con Matteo Bertolotti, Daniela Savoldi e Simone Gelmini, completa i Montgomery e ci canta tre canzoni uscite dalle profondità di un bosco d'autunno. L'appartamento poi si riempie di un'altra voce, di altri visi, quelli di Marco Rossi, del fratello Paolo e di Ivan Borsari. Ma non ci si sta stretti perchè la compagnia di ED ti allarga gli orizzonti e le altre tre canzoni ti fanno volare su prati un tempo verdi. E se una punta di malinconia ti prende, non importa, perchè siamo tra amici. Succede che il vento continua a fischiare e lì dentro siete in otto: tu, ED e Montgomery e di quello che succede fuori ormai poco ti importa.


Ed + Montgomery
For the Hallway Between two Bedrooms
2012
diNotte Records

Tracklist:
1. Pictures from the peak
2. Mary Jane
3. Refrigerator
4. Sybill and Muriell
5. The biggest lie
6. Love is lying


EDMontgomery
diNotte RecordsBandcamp

martedì 19 giugno 2012

Dragonsummer 2012

Un'estate al mare stile balneare, ma in acqua dentro una scatola di cartone, o con una corona di fiori per ciambella: specchio dei tempi, la copertina e la controcopertina della Dragonsummer 2012, disegnate dall'artista calabrese Andrea Massara. La compilation estiva di David Drago, puntuale ad ogni inizio stagione con una scelta delle novità indie, si apre con uno splendido brano dei The Please tratto dal loro secondo album Bitter along the riverside, e prosegue con la dichiarazione d'amore di Canto alla durata, uno dei brani più belli del nuovo album di Fabio Cinti Il minuto secondo. Troviamo poi i Videodreams con il pezzo che dà il titolo al nuovo Ep, ritmo ipnotico che scivola nel brano seguente, tratto dal bellissimo album La guarigione di Veronica Marchi, in cui la cantautrice recita come un mantra "l'acqua ti ipnotizza, è sempre uguale e mai la stessa". Il pezzo successivo è tratto dal nuovo disco di Toti Poeta (L'ora della socialità), esponente di quell'onda musicale che arriva dalla Sicilia e che ci fa appassionare di nuovo al cantautorato dopo stagioni in cui la sola parola ci faceva venire l'orticaria. E se Per due settimane all'anno di sole, il brano dei milanesi Albedo tratto dal loro secondo album A casa, mette in campo un'estate in cui la voglia di fuga si fa più pressante e difficile allo stesso tempo, dal bel disco di Atterraggio Alieno Il disgelo ecco la splendida ballata Ho visto cose che ci immerge in una dimensione ancora più intima. Nicolas J Roncea, già leader dei Fuh e Io Monade Stanca, torna con il suo secondo album solista Old toys da cui è tratto il pezzo intitolato alla stagione delle bugie, mentre Gianmarco Martelloni dal recentissimo album Fiamme ci inconda con un vento energico e liberatorio che "riempie le stanze di forme nuove". Uscito proprio in questi giorni, l'ep Desert beyond di ED ci regala con Missing the point un irresistibile indie pop dagli echi sixties, mentre dalla memoria dell'hard disk di Above the tree esce un meraviglioso lo-fi strumentale che descrive Le signorine che nuotano. La Dragonsummer 2012 chiude in bellezza con un irresistibile pezzo dei livornesi Bad Love Experience, tratto da Pacifico, già eletto tra gli album più belli di questa prima parte dell'anno.

David Drago scrive di musica su Shiver e conduce 
“L'Ora del Dragone”, programma dedicato esclusivamente 
alla musica indipendente, italiana, in fm e streaming 
su Radio Insieme il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.

Andrea Massara, artista calabrese, vive a Bologna 
e studia pittura all'Accademia di belle arti


Dragonsummer
2012

Tracklist:
1. The Please - Hey (Bitter gospel along the riverside)
2. Fabio Cinti - Canto alla durata (Il minuto secondo)
3. Videodreams - Wet Pain (Wet Pain)
4. Veronica Marchi - Acqua (La Guarigione)
5. Toti Poeta - L'arresa (L'ora Di Socialità)
6. Albedo - Per due settimane all'anno di sole (A Casa)
7. Atterraggio Alieno - Ho visto cose (Il disgelo)
8. Nicolas J. Roncea - The season of lies (Old toys)
9. Gianmarco Martelloni - Il vento (Fiamme)
10. ED - Missing the point (Desert Beyond)
11. Above the Tree - Le signorine che nuotano (Lo-Fi version) (From the Memory of my Hard Disk)
12. Bad Love Experience - The Kids Have Lost the War Pt. II (Pacifico)


BandcampDownload

Post più popolari