Visualizzazione post con etichetta Shizune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shizune. Mostra tutti i post

martedì 18 aprile 2017

Tufàgne - 2017 [Compilation]

Era giugno 2013, Andrea mi scrive e mi linka lo split degli Shizune con i Minus Tree (nei quali suona la batteria). Gli rispondo dopo dieci minuti per dirgli che, diocane sì, ne scrivo sicuro! Manco avevo aperto il link, solo a pensare i due gruppi assieme godevo. Ma non mi sbagliavo. A settembre, sua figlia Upwind co-produce il suo primo vinile: Undici/Dodici degli Øjne. Altro orgasmo.



E avanti così, Andrea produce e co-produce uscita dopo uscita, arriva ad un catalogo di trenta dischi in quattro anni. Dentro ci sono Marmore, Riviera, Oaks, Kairo, Saudade, Pastel (altra band in cui picchia la batteria), quindi come faccio a non amarlo? Ora esce il suo progetto più ambizioso e riuscito, una mega compila di pezzi inediti di gruppi di mezzo mondo. Quindi ve la faccio spiegare da lui.



Come ti è venuta l'idea di realizzare questa cassettina e, soprattutto, che vuol dire tufagne?
Questo è un sogno nel cassetto che ho da tempo, mi affascinano da morire le compilation anni '90 (Dischord, Level Plane, Ebullition, No Idea, ma tante altre!), la "tradizione" di creare una piccola famiglia di bands che dedicano un brano inedito per una uscita in particolare, magari con un tema. Poi volevo anche unire una piccola nicchia di musicisti dalle mie lande pugliesi: The Pier, Oaks, Ecole Du Ciel, avevo un brano dei Minus Tree sul desktop dal 2013... Lo registrammo per lo split coi Shizune, ma questo non entrava sul lato. Insomma, la vedo come una buona occasione "per stare tutti assieme". Tufàgne in barese vuol dire cocciuto, e lo devi essere per continuare a mantenere una posizione di cui tutti parlano ma di cui a pochi frega davvero qualcosa.




E ci sono così tanti artisti tufàgnosi da farne una compilation? É una bella notizia no?
Ahhh certo che ce ne sono. E avrei voluto coinvolgere tante altre bande, amici vecchi con cui ho condiviso tanto e altri conosciuti da poco, con i quali ci si trovava su tutto. Purtroppo non tutti avevano modo di registrare qualcosa negli ultimi mesi, quindi ci rifaremo! Parto dal presupposto che se qualcuno mi contattasse per partecipare a una compilation con un inedito sarei una pasqua. Difatti ho scritto alle band presentandogli il mio progetto, ed eccoci qua!



Quanto é importante quindi l'oggetto e la grafica in una compilation che cerca ancora la fisicità del rapporto musicista/ascoltatore? 
E' importantissimo. Sono coinvolti miei amici, Cristina si è occupata della grafica, taglio carta, serigrafia, ha poi incollato tutte e duecento le copertine... Un lavoraccio. Ma sono splendide! Giorgio si è occupato dell'inserto, fare entrare 19 foto con crediti, testi in un fogliettino... Che amiconi che ho! La politica Upwind è Free Download per tutto. A sto giro ho messo un eurino che poi diventano 73 cent per il download di 19 tracce inedite, ma solo perchè questa volta mi sono dissanguato davvero, e mi è piaciuto più delle altre volte ahah!



Grazie Mille Davide!
Uagliò Sì Tufàgne!!!

► Tufàgne ◄
Sito ufficialeFB ◄
BandcampDiscogs

lunedì 20 febbraio 2017

Shizune - Lentiggini

Pugnaccio a sorpresa nella faccia, ecco il nuovo sublime disco degli urlatori lonigiani Shizune. Il titolo è Cheat death, live dead! ed è tutto maiuscolo, come un porcodio gridato. Di questa perla ne hanno fatto cinquecento vinili: 250 di colore nero, 150 metà transparente e metà blu elettrico e 100 bianco e arancione trasparente (numerati). Se sei povero c'è anche il free download.
"contando il tempo che resta al contrario
tanto dopo tutto non c'è più niente"



FBBandcamp ◄

sabato 24 settembre 2016

Shizune - Shizune - 2012

Enrico, Francesco, Stefano, Filippo e Riccardo vengono da Vicenza e quando suonano si chiamano Shizune. Cantano meravigliosi testi e urlano così forte che i polmoni li sputano fuori, si spiaccicano su un muro nero e ne viene fuori una Guernica dei sentimenti. Screamo-hardcore terapeutico. (Dicembre 2013)

"...Stringo il mio cuore con la mano ferita 
nel contare i battiti persi negli anni 
ormai è tutto per me."


Shizune
Shizune
2012

Tracklist:
1. Petit déjeuner en enfer
2. Ok...anywhere, but not in 秋葉原
3. Kairos
4. Redshift
5. Days of Væstena
6. Shit, I need more RAM!
7. Weekend at Lake Vostok



FBBandcamp

martedì 31 marzo 2015

Riassuntone di Marzo

Questo mese fare il riassuntone è un macello perchè c'è troppa roba che non potete assolutamente perdervi. Comincio con il ritorno dei romani Weird., e il loro A long period of blindness, quindi il video di Else, dei prolifici torinesi Niagara e quindi l'esordio dei Back to Mercurio, psichedelico prodotto delle menti di componenti di Aldrin e Cayman the Animal, un assaggio in streaming qui sotto e la nostra recensione qui!


Altro esordio è Papalagi dei marchigiani Babau che su una cassettina viola, uscita per Artetetra, hanno inciso quattro brani da brividoni. Tra tamburi tribali e serpenti a sonagli eccovi il brano Palo majombe, in streaming qui sotto, per darvi un'idea della foresta di suoni nella quale potete avventurarvi. Qui invece la nostra recensione.


Alzare gli occhi al cielo, eclissarsi di fronte alla sua infinitezza, riflettere sulla condizione, umana, terrestre e temporanea. Gemini, dei Good Morning Finch, sarà il vostro faro nella notte e dove luce ed ombra si scontreranno, i brani in sottofondo vi trascineranno nel fervore di una lunga e piacevole notte. Non perdetelo in streaming qui! (Mara)


Non userò nessun escamotage verbale per convincervi ad ascoltare il nuovo lavoro di Vittorio Marchetti aka Osc2x. Under The Sun All Night Long è l’album che metti su quando hai bisogno di epurare la mente da pensieri negativi; i suoi brani shakerano la tua giornata ed improvvisamente, tutto sembra diverso, migliore. Imperativo: ascoltare ora! La nostra recensione qui! (Mara)


Chiba Neon è la terza traccia del primo album di Ankubu. Per la serie ascolta, asseconda l'andamento del ritmo con leggeri movimento del capo, guarda fuori dal finestrino e tutto quanto passerà, anche solo per un attimo. Se decidete invece di protrarre l'effetto benefico, la nostra recensione, obviously con streaming completo, la trovate qui. (Mariateresa)



Infine impossibile fare almeno altri tre nomi: Tanz, quartetto toscano con un secondo delirante disco (Baccanale, in download qui), Shizune, con una bomba atomica dal nome Le Voyageur Imprudent  e
Three Steps to the Ocean, con il nuovo album Migration Light uscito per Shove Records e Sangue Disken, sette brani di post-rock da mandarvi all'altro mondo. Qui sotto un assaggio dal titolo Dust Bowl e qui recensione e download!

mercoledì 4 marzo 2015

Shizune - Le Voyageur Imprudent - 2015

L'inglese Dog Knights Productions e l'americana Driftwood Records hanno pubblicato l'altro ieri un missile atomico con le sembianze di un vinile. Dentro, oltre al plutonio, ci sono dieci brani dei vicentini Shizune che vi faranno ballare i denti in bocca. Dopo lo split con i Minus Tree nel 2013, gli Shizune approdano a Driftwood Records con la quale pubblicano la cassetta Retro Engineering Artifacts, un mega split con Things Fall Apart, Tall Ships Set Sail e Infro e, adesso, il loro secondo Lp, Le Voyageur Imprudent. Affondate le zanne e scaricate come bestie.


Shizune
Le Voyageur Imprudent
2015
Dog Knights Productions / Driftwood Records

Tracklist:
1. Aestheticism
2. Notes of decay
3. Un telefono che non squilla
4. Sputnik! nostalgia
5. Vesper
6. Immortel et Impérissable
7. Senza luce
8. Orienteering in Aokigahara 青木ヶ原
9. Difficile da capire, impossibile da spiegare
10. Instructions for inertia



FBBandcamp ◄
► DownloadBuy it!
♫ Potresti apprezzare anche: Øjne / Lantern

sabato 28 dicembre 2013

Playlist Tempestosa - 2013

Ecco la seconda playlist di fine anno con tutta la musica che più abbiamo ascoltato e che più ci è piaciuta nel 2013. Questa è una playlist tempestosa nel senso che c'è qualche pezzo che, come un tuono fa tremare i vetri, e qualche pezzo che ti viene voglia di urlare e fare casino. To Lose La Track la fa da padrona con i dischi di Tiger! Shit! Tiger! Tiger! e Minnie's, seguita da La Tempesta con Altro e Fine Before You Came. Poi si urla con Vacanza e Shizune e mille altri. Non ve li posso mica elencare tutti, schiacciate play. Come per la precedente (e le successive) la cover è cortesia di Fabrizio Musu, le sue foto le trovate qui.


Altro - Nome
-
Vacanza - Rombo
-
Action Dead Mouse - La Piaga dell'umidità
-
Il Garage Ermetico - Costruzioni del Nemico
-
Minnie's - La Buona Stagione
Castagna - Leggero
-
Shizune - In Memoria di Nessuno
-
Ecole du Ciel - From My Farthest Shores
-
Fine Before You Came - Discutibile
-
Soviet Soviet - Introspective Trip
Felte



lunedì 1 luglio 2013

Il riassuntone di Giugno

Finisce un altro mese ed è tempo di riassunti e qui sotto trovate, specialmente per la gente pigra, una sorta di meglio del nostro meglio. Le nostre recensioni di Giugno una canzone alla volta.

Meravigliosi più che mai i montanari C+C=Maxigross tornano, a due anni da Singar, con un album folk-pop eclettico e estremamente originale. Dall'album Ruvain, uscito per Vaggimal Records, imprescindibile è l'ascolto dellla bellissima Hills, Hills, Hills, che trovate qui sotto. Qui invece la nostra recensione.



Dalla compilation stagionale realizzata da David Drago e ospitata su The Breakfast Jumpers potete ascoltare qui sotto una nuovissima canzone dei Walking the Cow intitolata Mydriasys, prima anticipazione del nuovo album della band fiorentina in uscita dopo l'estate. Scarica e ascolta la compilation da qui!



Estratto dal primo di DuChamp intitolato Nar e uscito per Boring Machine vi consigliamo calorosamente di ascoltarvi A Worship, quarta traccia dell'album realizzata in colalborazione con Brian Pyle (Ensemble Economique, Starving Weirdos). Capolavoro drone ansiolitico, ipnotico e psichedelico. La recensione la trovate qui.



Eccovi un bel pezzo urlato a squarciagola, si intitola In memoria di nessuno è degli Shizune e chiude lo split realizzato assieme a Minus Tree. "Allora / aspettami / raccontami / la più bella storia / quanto mai fu la nostra..." Che altro vi devo dire? Qui la nostra recensione.



Vabbè ma che te lo dico a fare? I Fine Before You Came con Dura dal loro disco nuovo, Come fare a non tornare, che ti distruggerà la vita.



giovedì 20 giugno 2013

Minus Tree / Shizune - Split Ep - 2013

Neanche dieci minuti e rinascerete dalle vostre ceneri. Parliamo del meraviglioso split realizzato dai baresi Minus Tree assieme ai vicentini Shizune e uscito ad inizio giugno, se avete mai preso un pugno in faccia sapete di cosa stiamo parlando. Sul lato a di questo prezioso 7" trovate incisa Never Walk On A Frozen Lake firmata dal quartetto pugliese mentre il lato b è occupato da Souvenirs D'éternité e In Memoria Di Nessuno della formazione di Lonigo, tutte e tre le canzoni sono profondamente viscerali con toccanti testi che raccontano un'identità perduta e ritrovata e amori lontani. I detti testi, che trovate qui, sono da imparare a memoria. E da urlare. Così quando tornate a casa dopo una giornata orripilante in cui vi hanno rubato il sellino della bici e hanno cercato di investirvi potete mettervi comodi, far esplodere le casse, cantare a squarciagola e in neanche dieci minuti e rinascerete dalle vostre ceneri.


Minus Tree / Shizune
Split Ep
2013
Annoying Record / Bless Hands / La Terra Urla
Enjoyment / Krampus / La Defense / Shivery
Unnamed / Trivel / Boned Factory


Tracklist:
1. Minus Tree - Never Walk On A Frozen Lake
2. Shizune - Souvenirs D'éternité
3. Shizune - In Memoria Di Nessuno



► Minus tree ▲ FBSoundcloudBandcamp
► Shizune ▼ FBSoundcloudBandcampBuy it!

Post più popolari