Visualizzazione post con etichetta Novunque. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Novunque. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2012

Davide Ferrario - F - 2011 [Streaming]

Omonimo del più famoso regista, il padovano Davide Ferrario ha suonato per anni la chitarra al fianco di artisti come Franco Battiato, Gianna Nannini, Piero Pelù e addirittura Milva, e qualcuno lo ricorderà forse a Sanremo giovani del 2007 con i FSC, che non ebbero troppa fortuna. Non siate prevenuti, perché quest’album (il primo di Davide), pur non avendo niente di così innovativo negli arrangiamenti e nelle musiche, ha il pregio di puntare in maniera abbastanza diretta sull’emotività, presentandosi come una produzione estremamente eterogenea di musica italiana nella sua accezione più elevata (grazie anche ai suoi testi introspettivi e ricercati), senza che gli si possa attribuire nessuna etichetta. Non saprei citare un pezzo sopra tutti, anche se mi rendono felice le collaborazioni con due nomi che apprezzo tantissimo, come Lele Battista e Lorenzo Palmeri. A mio parere F è un disco bellissimo e soprattutto onesto, per niente artefatto, da ascoltare dall’inizio alla fine, che s’inserisce a pieno titolo nella nuova scuola del pop d’autore.



Davide Ferrario
F
2011
Novunque

Tracklist:
1. Come Ieri
2. Caos
3. Non Capiranno
4. Retrocattiva
5. L' ultimo Giorno che Ho
6. Stanze Vuote
7. Io qui ci sono già stato
8. Cercando un Senso ( feat. Lele Battista)
9. Via di Qui
10. Senza una Ragione ( feat. Lorenzo Palmieri)
11. Se non so Sbagliare
12. Non ci sono altre domande



Recensione (Shiver) ▲ SitoFacebook Buy it!

mercoledì 11 gennaio 2012

Lucia Manca - S/t - 2011 [Streaming]

Cantautrice salentina giovane e raffinata, Lucia Manca si presenta al pubblico con un opera prima, prodotta dal cantautore e chitarrista Giuliano Dottori (Amor Fou), che ha anche scritto il brano Tutte le parole e insieme a lei Il tuo ritorno. Un disco sospeso (che segue proprio l’Ep “Sospesa” del 2007) in atmosfere da sogno, intrise di una malinconica leggerezza, dieci pezzi che hanno il fascino del passato (tra i propri riferimenti Lucia cita Tenco, Ciampi, Lauzi, Bindi, Endrigo, Battisti) e che accarezzano i sensi con eleganza e delicatezza, dimostrandoci ancora una volta che per essere incisivi non è necessaria l’aggressività o l’invadenza. Impossibile non pensare alle ultime produzioni della Donà, quest’album ci fa ben sperare per il futuro delle giovani cantautrici. Lucia Manca insieme a Carlot-ta e Denise è più che una speranza per la musica italiana.
Corri non perder tempo
e la mia voce si infrange nel fondo
danzo su campi bianchi
accompagnata dall’eco del canto tuo

(da Prova a Cercarmi)


Lucia Manca
S/T
2011
Novunque

Tracklist:
1. Sogno antico
2. Il mio canto
3. Dea
4. Tutte le parole
5. Goccia a goccia
6. Incanto
7. Prova a cercarmi
8. Il tuo ritorno
9. Giochi ancora
10. Lontano



Recensione (Losthighways) ▲ Myspace
FacebookBuy it!

Post più popolari